ciao a tutti. mi chiamo giorgio ma il nome era già impegnato e allora ho scelto il nome del mio cane, un golden retriever che più o meno guida la moto come me, e cioè da cane. Seguo questo forum da anni, anche se non mi sono mai iscritto prima. Ho avuto una fjr mod. 2001 rossa per due anni, e l'ho venduta giusto tre anni fà, quando stava per uscire il nuovo modello (2006). Adesso mi è quasi tornata la voglia, anche perchè in giro non è che si veda ancora niente di meglio. Della vecchia fjr, ho fatto il rodaggio come dice Vincenzo, ed è andata bene; ma ci vuole un pò di coraggio per seguire le istruzioni di Vincenzo. Ho montato anche il contamarce; ma so che sul mod. nuovo c'è già. Oggi ho un burgman 650 exe che è un'ottima moto (moto?): ma non è una moto. Cosa rimpiango della fjr (rispetto al burgman)? Soprattutto il motore: coppia e potenza. Ma anche freni e cambio della fjr (a parte il clok dell'innesto della prima) per me sono ottimi. Cosa mi convinceva meno? Il calore emanato dal motore, terribile da sopportare in estate e in città; l'ammortizzatore posteriore, regolabile solo su due posizioni. Per me, o troppo molle (e in curva mi imbarco) o troppo duro (e dopo mezz'ora, in città, tra tombini e pavè, mi si spezza la schiena). Cercavo la posizione "a la coque" (nè molle nè duro, come certi attrezzi maschili ad una certa età), ma non c'era. Anche il baricentro, rispetto al b 650, è un pò alto. Sul nuovo modello (lo vedremo per l'expo' 2015?) mi piacerebbe una 6a marcia overdrive, la possibilità di regolare la mappatura del motore; il pc di bordo manovrabile dal manubrio; il baricentro un pò più in basso e magari qualche chiletto in meno. Nell'attesa, mi guardo in giro: magari ci scappa l'occasione di comprarne una a buon mercato. Spero di non avervi annoiato troppo e chissà, magari la prossima estate ci si ritroverà sulle Dolomiti, in sella alla fjr (mi riconoscerete facilmente, perchè il cane è quello che sta seduto dietro). Buon fjr a tutti.