Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Obiettivi...TROPPO!  (Letto 7610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Obiettivi...TROPPO!
« il: 08/10/2008, 20:08:44 »
Ciao a tutti, come ho già detto nella sez. presentazioni sono in procinto o quasi, di cambiare la mia bmw r1150r con la vs bella moto ma le perplessità non mancano:( Differentemente da altri siti in cui si la propria moto si elogia e basta, voi molto obiettivamente mettete in risalto molti problemi che però a leggerli tutti ti fan venire più dubbi che altro! :roll: Serbatoi che friggono le olive, cavalletti che si rompono, moto che si spengono a seconda delle altitudini, frequenti cambi di olio del cardano (io a 50000 km ho ancora lo stesso) e via dicendo...Oh ragazzi! Non sto assolutamente facendo paragoni con nulla è solo che la Fjr mi piace da morire ma voglio essere un pò più sicuro anche perchè non me la regala nessuno  :cry:  Ancora grazie per il benvenuto e scusate la lunghezza del testo!

  • Visitatore
Re: Obiettivi...TROPPO!
« Risposta #1 il: 08/10/2008, 20:18:01 »
..ocio...che diventi cieco!!  :lol:  :lol:


Citazione da: "vox"
...........: Serbatoi che friggono le olive, cavalletti che si rompono, moto che si spengono a seconda delle altitudini, frequenti cambi di olio del cardano (io a 50000 km ho ancora lo stesso) e via dicendo..

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 08/10/2008, 22:14:47 »
Ciao Vox, se ti posso riassicurare ho la FJR mod 2002 da 3 anni ho fatto 30.000 Km e finora non ho avuto nessun tipo di problema solo divertimento.
Penso sia una delle moto piu' complete e sodisfacenti.....Vai tranquillo :wink: se vuoi evitare il caldo che viene dal motore ( fastidioso solo di estate a piu' di 35° perchè autunno e inverno fa molto comodo  8) ) cerca di comprare un modello piu' nuovo che sono anche piu' accesoriate (credo a partire del anno 2006 o 2007 )
Saluti da Prato
Hector

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.358
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 08/10/2008, 22:26:03 »
Con tutte le migliorie che ha subito,i difetti sono diminuiti notevolmente dalle precedenti versioni 8)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 08/10/2008, 22:48:29 »
Ciao Vox, io ho il mod. 2007, vengo da una RT e sinceramente trovo la moto pressochè perfetta. Nessun problema di calore (risolto mi pare dal 2006) e... a proposito di olio, prima dovevo ricordarmi di portarmi una lattina nella borsa per i continui rabbocchi, ora me lo sono scordato (e risparmio)!
Se insomma la moto ti piace e sei trattenuto solo dal dubbio che possano esserci problemi, vai deciso!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 08/10/2008, 23:32:22 »
Grazie ragazzi, siete molto d'aiuto. Il fatto che dalla versione 2006 siano migliorate le cose purtroppo comporta anche una spesa superiore a quella prevista, io puntavo al mod. 2004/05 :roll:
Stefano, parole sante a proposito dell'olio per le mukke!
Ci si legge!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 08/10/2008, 23:50:34 »
il mio 2005 è impeccabile.....e anche il calore del serbatoio sopportabile...anche con 40gradi esterni

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 09/10/2008, 09:27:57 »
Io ho il 2007 e risolto il problema della centralina (sostituita in garanzia senza spendere un euro) la moto va' che e' una bellezza senza alcun tipo di problemi,lamps.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 09/10/2008, 09:48:09 »
io ho una 2005 versione a da giugno con 9000 km e pagata 9000 euri ha un po di irregolarità ali bassi regimi ke conto di risolvere in garanzia del conc. per l resto con tutto il rispetto non puoi paragonarla a bmw, un ultima cosa hai ancora l,olio originale nel cardano ? male fra non molto oltre a l olio cambierai anche la coppia conica : non e un difetto e solo ke su bmw bisogna cambiarle e basta . questa e la ifferenza sostanziale con il made in giapan.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 09/10/2008, 14:17:48 »
guarda, non sono un tecnico e per me la moto deve andare come un'orologio svizzero originale..  ho preso una 2001 ad aprile con 43mila km oggi ne ha 67mila.. non fà un rumore che sia uno e l'unica cosa che scalda davanti ma è sopportabile.. se mi indichi una moto che ti crea un solo difetto e di cosi basso livello allora la vendo e comperò la tua segnalazione..

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 09/10/2008, 16:32:07 »
Citazione da: "mototoposuper"
io ho una 2005 versione a da giugno con 9000 km e pagata 9000 euri ha un po di irregolarità ali bassi regimi ke conto di risolvere in garanzia del conc. per l resto con tutto il rispetto non puoi paragonarla a bmw, un ultima cosa hai ancora l,olio originale nel cardano ? male fra non molto oltre a l olio cambierai anche la coppia conica : non e un difetto e solo ke su bmw bisogna cambiarle e basta . questa e la ifferenza sostanziale con il made in giapan.


ma porc......allora perchè la nostra belva del 2006 mod.05 con 22.000 km
perfetta come nuova,da vedere ,non si vende?????? il prezzo penso sia molto onesto 8300 eurini trattabili!!!!!! sarà un segno del destino che ci vorrà dire non passate alla B........?
ciao
Benny

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 09/10/2008, 17:32:20 »
Ciao vox, è chiaro che i difetti possono esserci, la fjr è sempre un mezzo meccanico, e che mezzo meccanico!...e non troverai mai la moto perfetta in senso assoluto; su più esemplari dello stesso modello si possono verificare problemi diversi e se continui a cercare i difetti la moto non la comperi mai!!
 Se ti può essere utile l'esperienza fatta fin'ora da me con la mia "pantera" del 2001, ti posso dire che è una moto semplicemente meravigliosa anche se in effetti d'estate scalda, ma dà fastidio solo con la temperatura esterna a 35° ed ho scoperto che con i pantaloni in cordura il calore si attenua; in compenso torna utile d'inverno quando sulle gambe senti un bel teporino :P . Il cavalletto si è rotto anche a me :twisted:  ma per fortuna sono riuscito a tenere la moto e non è caduta :P . A tale problema si può ovviare subito, appena dopo l'acquisto, tagliando i piedini appena sotto la traversina e infilando all'interno, in aderenza alla parete di ogni piedino, un tubetto metallico di rinforzo, il tutto saldato e verniciato con la bomboletta, non si vede niente e dura tutta la vita, è più difficile dirla che farla).
Quando ho appreso, leggendo sul forum, che l'olio al cardano andava sostituito ogni 10.000 Km la mia moto ne aveva già fatti 50.000 senza mai fare il cambio e fortunatamente senza nessun inconveniente; ora ne ha 55.000 e spero continui così. Ho messo l'olio specifico per la fjr e nemmeno in concessionaria sapevano che esistesse un olio specifico per la nostra moto ( :evil: bella roba!!! :evil: ) e per questo mi sono ripromesso di raccontare il fatto sul nostro forum ed alla Yamaha Italia.
Non ho mai avuto problemi di centraline e menate varie, la moto non singhiozza e gli unici interventi sono stati quelli relativi alla manutenzione ordinaria: olio motore (ne scarico quasi la stessa quantità caricata), filtri, pastiglie freni e pneumatici, svolti sempre da un mio caro amico meccanico generico, che lavora prevalentemente sulle Guzzi.
Se cerchi sul forum trovi anche la modifica artigianale, e te la puoi fare tu, per attenuare il calore alla gambe, nel caso dovessi comprare una 2001-2003.
Purtroppo, se nell'acquisto si è sfortunati, può capitare la moto con qualche problema ma in genere sono moto che non ne danno.
Ti auguro buon acquisto,  a  presto     Roberto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 09/10/2008, 18:05:54 »
Intanto grazie ancora! Ragazzi è incredibile, oggi ho chiamato tutti i rivenditori Yamaha di Roma ma nessuno di loro ha una FJR ne da vedere ne da provare! Usata poi non ne parliamo. Mi hanno detto con un bel giro di parole che essendo una moto che non si vende molto non occupano uno spazio "rubato" ad una moto con un buon mercato, quindi la posso solo ordinare :lol: Ok, mi fido ciecamente di tutti voi ma un giretto ce lo vorrei fare prima di acquistarla! Ora proverò col resto del Lazio altrimenti devo fare un'appello a qualcuno di Roma o dintorni perchè mi dia una mano... Benny, è un velato messaggio il tuo? :D  :D  :D  :roll:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 09/10/2008, 18:41:05 »
Ad oggi 50.000km fatti con il modello 2006 senza problem. Lasciata anche sotto la neve nei raduni invernali è sempre partita al primo colpo. In montagna non ho mai avuto problemi di altitudine, pare si presentino solo con andature regolari... :wink:

L'unico piccolo difetto è stata la guarnizione che protegge i leveraggi del cupolino che mi si è scollata un paio di volte. Ti consiglio di controllarla all'atto del ritiro dal conce: ne ho viste di quelle ancora da immatricolare con sto problemino. Si risolve comunque semplicemente sostituendo il biadesivo con della colla bicomponente.

Cià!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 09/10/2008, 18:54:47 »
Ciao VOX io hò un 2005 a 31500 Km L'unica cosa che si è rotta è quello che NON C'E, IL BELLO è CHE NON MANCA NULLA, vai traanquilooooo che se nella più lontana delle ipotesi becasti male non è colpa della yama ma della sf*** = tisarebbe toccata con qualsiasi altro ferro. Ciao e a presto con una moto vera

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 09/10/2008, 19:02:43 »
benny se avessi saputo prima avrei preso la tua : ma tu avresti preso la mia varadero del 2000 con 100.000 km e 6000 euri di differenza ( scherzo naturalmente ) in pratica con 6000 euri il prezzo di uno scooter, ho preso un missile terra aria nome in codice fjr 1300 a .

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 10/10/2008, 10:31:58 »
Citazione da: "vox"
Intanto grazie ancora! Ragazzi è incredibile, oggi ho chiamato tutti i rivenditori Yamaha di Roma ma nessuno di loro ha una FJR ne da vedere ne da provare! Usata poi non ne parliamo. Mi hanno detto con un bel giro di parole che essendo una moto che non si vende molto non occupano uno spazio "rubato" ad una moto con un buon mercato, quindi la posso solo ordinare :lol: Ok, mi fido ciecamente di tutti voi ma un giretto ce lo vorrei fare prima di acquistarla! Ora proverò col resto del Lazio altrimenti devo fare un'appello a qualcuno di Roma o dintorni perchè mi dia una mano... Benny, è un velato messaggio il tuo? :D  :D  :D  :roll:


Ao! quando non trovi una moto in giro è perchè nessuno se la vende non perchè nessuno se la compra!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 10/10/2008, 10:49:47 »
:wink:
Citazione da: "vox"
Intanto grazie ancora! Ragazzi è incredibile, oggi ho chiamato tutti i rivenditori Yamaha di Roma ma nessuno di loro ha una FJR ne da vedere ne da provare! Usata poi non ne parliamo. Mi hanno detto con un bel giro di parole che essendo una moto che non si vende molto non occupano uno spazio "rubato" ad una moto con un buon mercato, quindi la posso solo ordinare :lol: Ok, mi fido ciecamente di tutti voi ma un giretto ce lo vorrei fare prima di acquistarla! Ora proverò col resto del Lazio altrimenti devo fare un'appello a qualcuno di Roma o dintorni perchè mi dia una mano... Benny, è un velato messaggio il tuo? :D  :D  :D  :roll:


noooooooooo :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
scherzi a parte,anche a noi tutti i concessionari che abbiamo consultato si sono rifiutati di ritirarla perchè dicono che è una moto senza mercato :?: (di nicchia :shock: )ed i privati che erano interessati visto l'affare avevano purtroppo un usato da permutare......quindi la ns belva è ancora in garage bella e splendente!!!!! :wink:
Ciaoooo
benny

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 10/10/2008, 11:09:00 »
non la vendere benny e poi con ke moto la vuoi cambiare ?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 10/10/2008, 11:28:23 »
Citazione da: "mototoposuper"
non la vendere benny e poi con ke moto la vuoi cambiare ?


Caro il mio Mototoposuper,io come passeggera 8)  non la vorrei vendere nemmeno morta :evil: ,visto che adoro questa moto soprattutto come comodità ,la quale ci ha fatto cambiare il modo di fare turismo....un'altro pianeta!!!!
Ma Max ahimè si è fissato di voler provare...........un bicilindrico .........
tedesco........non vado oltre altrimenti piovono gli insulti :lol:  :lol:
Quindi staremo a vedere, ma visto l'andamento del mercato la moto è ancora in garage.
Ciao
Benny

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 10/10/2008, 22:26:01 »
Ciao Vox a proposito del caldo che emana il motore sui modelli 2001-2004 si può risolvere in buona parte aplicando un'isolante sotto il serbatoio o intorno ad esso molto facile da fare e poi in autunno lo puoi togliere ....vedi la sezione dedicata sul nostro sito....poi per il resto la moto e davvero perfetta. :wink:
ciao e a presto Hector

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 11/10/2008, 07:51:25 »
benny ti auguro ke il tuo max in una notte di cielo stellato guardando le stelle ritorni in se e desista dalla scelta ke sta per fare  ì ì ì a presto incontrarci da qualche parte sulle splendide strade d italia

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 11/10/2008, 19:54:02 »
Che dirvi, grazie ancora, io sono sempre più convinto del cambio con l' FJR ma vorrei chiedere se qualcuno sa con esattezza da quale anno d'immatricolazione è stato risolto il problema del calore dal serbatoio, anche se ho capito che ci sono accorgimenti per evitarlo, perchè mi sembra ci sia un pò di confusione sulle date  :roll:
Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 11/10/2008, 22:40:20 »
PROBLEMA RISOLTO MOD. 2006..io ho un 2003 con apportato modifica e il calore e sopportabile..Cosa dirti...ho spesso tra le mani un modello 2006 splendida ma L'erogazione dei modelli precedenti è altra cosa ..solo perche naturalmente per rientrare nelle normative devono sicuramente strozzarle un po....per il resto è una moto adrenalinica in abito da sera.. :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 12/10/2008, 19:29:44 »
La situazione è migliorara via via con l'evoluazione della moto, quindi è migliorata dal 2003 e risolto completamente dal 2006... Comunque avendo sia un modello 2001 che un modello 2008 posso dirti che il 2001 con qualche accorgimento non mi ha mai dato problemi gravissimi se non in qualche rara giornata di canicola, dove solo l'aria condizionata può esserti d'avvero d'aiuto!!! ;-)