Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: da cbf 1000 a fjr 1300  (Letto 3587 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
da cbf 1000 a fjr 1300
« il: 23/08/2008, 08:37:59 »
Salve
sono un nuovo iscritto a questo elegante forum, ma vi seguo da tempo in quanto ho sempre considerato la Vs. moto come un punto di arrivo  (il massimo).
Ho solo qualche dubbio che spero voi possiate eliminare:
1) solo un felice possessore di un cbf 1000, moto che mi soddisfa e che  trovo estremamente facile da gestire. Qualcuno di voi ha avuto modo di  provarla e di constatare le differenze con la Fjr 1300?
2) Seppur abbia buona esperienza (guido le moto da 40 anni), ne ho avute diverse tra cui la mitica fj 1200, ho timore che il peso della fjr (sono alto 1,70 ) mi possa mettere in difficoltà.

Cosa ne dite?

Grazie per la vs. attenzione

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.650
  • Age: 59
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 23/08/2008, 09:06:17 »
Ciao greg56 complimenti per aver scelto l'fjr come punto d'arrivo. Benvenuto nel club e volevo dirti che abbiamo proprietari di fjr di tutte le altezze, penso se non sbaglio che partano anche sotto l'1,70 io per esempio li passo appena ma non è mai stato un problema. Prima avevo un tdm e il passaggio all'fjr è stato naturale, cbf e tdm sono abbastanza simili come moto. ancora benvenuto e a presto. saluti da castelvetro :wink:
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 70
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 23/08/2008, 09:14:01 »
Immagino tu parli della FJR A, cioè quella col cambio tradizionale e dovrei capire che modello di CBF hai, per cui faccio il paragone con l'ultimo che è anche il più avanzato con l'attuale FJR.

Ho provato la CBF che trovo moto ben gestibile, gran tiro per un mille, più agile della FJR che, da suo canto, all'inizio ti darà secondo me una maggiore sensazione di peso nell'inserimento in curva stretta e in generale negli spostamenti da fermo, una manopola più dura e un cambio meno trattabile anche a causa del cardano che a scalare e riprendere dal minimo, specie sui tornanti, è meno fluido della catena.  Dopo i 5000 km la moto comincia a piacerti davvero, ti dà una sensazione di solidità unica, è una routière instancabile e molto più veloce della CBF. Soprattutto, la grande differenza con la CBF sarà quella di grande protettività e ti sembrerà di aver cambiato categoria. Se hai passeggeri, si troveranno meglio con la FJR.

Per quanto riguarda il paragone con la FJ, la FJR è più equilibrata, il telaio è migliore e la moto è molto più curata e gestibile

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 23/08/2008, 19:56:26 »
Ciao Greg Benvenuto nel club e complimenti x il tuo acquisto.
Io dopo un anno e 27000 Km fatti mi sono reso conto che non è una moto x tutti. Nel senso che gestire oltre 130 cv e 280 Kg di peso non a tutti riesce facile specie se  si proviene da moto più leggere io invece era 6 anni che avevo smesso di andare in moto e quando sono salito su quella che sarebbe diventata la mia Fjr  il peso e gli ingombri erano l'ultimo dei problemi.
Certo qualche precauzione nelle manovre da fermo o quasi e nelle inversioni di marcia ma nulla di +.
Anzi muovendomi quasi sempre x viaggi da 1000 Km e oltre ho apprezzato la stazza e la robustezza del mezzo che avevo assaggiato solo nelle Guzzone anni 80.
Vai viaggia macina strada e la tua Fjr sono sicuro di darà un sacco di soddisfazioni.
Ciao e Buona Strada.
Many Lamps.
piugenova

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 23/08/2008, 20:45:03 »
ciao e benvenuto!!!!anche io quando ho deciso di cambiare il mio v-strom 1000 ho valutato il CBF 1000. purtroppo non ho avuto modo di provarlo su strada, ma solo da fermo ed in effetti è proprio una bicicletta rispetto alla nostra fjr...tuttavia fai conto che io sono poco piu' alto di te ma da fermo e carica o addirittura  su in due non è affatto facile muoverla...ma devo ammettere che appena prende un minimo di velocita, anche solo 30 o 40km/h diventa docilisima e si fatica a credere che pesi davvero 260 kg inordine di marcia...
l'unica cosa è che in effetti devi imparare a conoscerla percorrendo qualche migliaio di km, dopo i quali soprattutto il cambio non ha piu' segreti e te la godi in relax in tutte le situazioni
come è ovvio io mi sento proprio di consigliartela.....
ciao e ancora benvenuto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 25/08/2008, 12:46:28 »
Ciao e benvenuto,io vengo da una moto sportiva(FZR 1000) e proprio ieri sera sono tornato da un giro in Calabria,totale 851km fatti veramente come se fosse una passeggiata per la fjr,per salire e scendere dalla Sila punta estrema curve a volontà e non pensavo che il mio bestione :lol: si potesse divertire tanto,potenza e pieghe a volontà,insomma uno spettacolo di moto. :wink:

  • Visitatore
Una voce un tantino fuori dal coro
« Risposta #6 il: 25/08/2008, 14:01:41 »
FJR 1300 silver, 28.500 Km, 2006. Con onlins posteriore e forcella ant sfilata di 5 mm= migliorata l'agilità (?!)
FJR1300 è bellissima, potentissima, comodissima, stabile nel misto-veloce, si carica passeggero e bagagli per una settimana, non vibra, ripara dal vento, scalda meno del mio Suzuki 400. Le note dolenti sono che è pesantissima, scarso raggio di sterzo, cambio duro e rumoroso, diventa decente (stacca meglio la frizione) dopo il cambio dell'olio, faticosa e non divertente nel misto stretto dove ci vuole mestiere.
Per andare forte nel misto ci vuole manico e coraggio in quanto una volta impostata la traiettoria resta graniticamente quella, la guida diventa faticosa e migliora solo se si tiene su di giri. Questo ultimo aspetto mi ha reso più prudente, tutto di guadagnato.
Non è da passi appenninici e da grandi città, ottima per tutto il resto,
FJR perfetta: -30 Kg, passo accorciato+controllo della trazione.
Stessa ricetta seguita dalla BMW.
Saluti a tutti

Offline Fox

  • Associato
  • *
  • Post: 1.780
  • Age: 66
  • Località: Sora (FR)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 25/08/2008, 14:11:34 »
Ciao!
Ho da pochi mesi l'FJR e ci ho fatto già oltre 16 mila km. Ho provato la CBF 1000 di un mio amico e devo dire che avevo intenzione di prenderla se non fosse stato che incontrai nel mentre un amico che aveva la FJR di pochi mesi che voleva vendere... L'ho provata ed è stato subito amore!
Certo, soprattutto all'inizio, il peso nelle manovre da fermo si sente e richiede un po' d'attenzione (la CBF alconfronto è una bicicletta), ma dopo un po' di km che acquisisci confidenza le paure svaniscono. Sono appena tornato da un viaggio in Nord Europa di oltre 4600 km più ho preso due volte il treno e 3 il traghetto. Ed anche caricarla sul treno o sulla nave è stato + facile di quanto pensavo e temevo. La passeggera poi la trova comodissima e si possono macinare tranquillamente molti km.
La cosa migliore sarebbe poterla provare, ma cmq vai tranquillo!
Ciao!
Gaetano
Ducati Multistrada V4S 2023 & Kawasaki Ninja 1000 SX 2022

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 25/08/2008, 20:38:41 »
Ragazzi,
vi ringrazio per le vs. risposte, appassionate ma anche obiettive.
ritengo che una prova su strada mi possa convincere del tutto ed eliminare ogni dubbio.
MI attiverò al più presto in questa direzione.
A risentirci, spero, presto!!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 26/08/2008, 08:59:24 »
Mi raccomando..ti aspettiamo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 26/08/2008, 23:04:06 »
Ciao Greg ed innanzitutto benvenuto tra noi,

dal basso dei miei 168 cm e 63 Kg posso dirti che non ci sono grossi problemi a muovere l'FJR anche da fermo, basta trattarla con la dovuta attenzione.

Inoltre ultimamente sto usando la sella nella posizione alta che permette a noi piccoli (a mio personalissimo giudizio) una migliore posizione di guida con un favorevole triangolazione tra sella pedane e manubrio (quest'ultimo nella posizione arretrata) e nonostante ciò riesco lo stesso a gestire le manovre da fermo sulla moto.

Dopo tre mesi e 10.000 km posso dirti che la moto è semplicemente fantastica in ogni condizione d'uso . Per quanto riguarda le differenze con l'honda che ho provato quoto in pieno il giudizio di Franco.

Spero di vederti presto in sella ad una Fjr.

Un lampeggio

Armando

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.294
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 26/08/2008, 23:16:29 »
Ciao benvenuto nel club e concordo a pieno AM67 saluti e lamps