Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Piemonte nuovo iscritto  (Letto 3176 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Piemonte nuovo iscritto
« il: 06/08/2008, 20:33:16 »
Buon giorno a tutti

mi presento , sono Mario , 51 anni , provincia di Torino , dal 1982 possessore di sole BMW , a partire da un 90/6 per passare ad alcuni  100 RS , poi vari serie K , alcuni RT , fino all ' attuale R1200ST , ho provato recentemente FJR 1300 di un amico tedesco ( non so quale anno ) per un breve percorso collinare dalle parti di Roma , e l'ho trovata estremamente agile , precisa , leggera ......... molto bella da guidare alle basse medie andature per guida da solo e senza borse

Molto bella , veramente , una gran moto , non ne conosco il comportamento sul misto veloce o autostradale ( come e' il cambio senza sesta , non e' corto ? )

Voi che la conoscete bene mi potreste dare i ragguagli e commenti piu' corretti , per una eventuale prova prima dell ' acquisto avete da suggerire qualche concessionario cui rivolgermi ( zona nord ovest ) ?

Ringrazio anticipatamente per cortese attenzione

A presto Mario

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 06/08/2008, 22:21:31 »
Ciao tobia e benvenuto nel forum!
Ti dico subito che sul misto veloce è un fulmine e dà filo da torcere a tante supersportive. Basta volerlo. In autostrada è a suo agio come come un F-22 in cielo...a volte comunque ammetto che la sesta la vado cercando ma comunque non se ne sente la vera mancanza dato che i rapporti sono ben spaziati e con la progressione che ha ti concedi il lusso di spalancare il gas in 5^ anche da 30 km/h senza che lei si faccia troppi problemi.... :wink:
Ah...sai già vero che se vai a provarla poi ti ritrovi qui con tutti noi bello che pronto per delle uscite in sella al tuo nuovo acquisto???  :mrgreen:
Sai com'è...succede a tutti....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 07/08/2008, 00:05:30 »
Ciao Tobia, benvenuto nel club e auguri anticipati per il tuo prossimo acquisto.
Vedrai che non ti pentirai; LA FJR sa andare velocissima, veloce e adagio senza nessun problema, non soffre mai. Si adatta a tutti gli stili di guida e la trovi sempre pronta a qualsiasi richiesta...  :wink: CHE BELLA MOTO!!! :wink:
A presto    Roberto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 07/08/2008, 00:32:46 »
Benvenuto dal Salento.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 71
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 07/08/2008, 07:14:57 »
Ciao Mario e benvenuto. Non sto a dirti nulla del comportamento della moto perchè veramente è provandola che si hanno le sensazioni migliori, comunque è una moto m olto robusta e si comincia ad apprezzare, come molte moto turistiche, nei viaggi a medio/lungo raggio. A me fa venir voglia di risalirci su ogni volta che scendo e questa, forse, è l'unica cosa che davvero ti posso dire. Al momento io la trovo fra i migliori compromessi per il turismo sportivo. In realtà va a gusti ma, comunque, la FJR è obiettivamente un piatto di più che buona cucina ed è capace di dare soddisfazioni al mototurista esigente, lo dico senza campanilismi (non come Vale che, come vedi dal suo avatar, invece è campanilista :lol: )

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 07/08/2008, 08:14:07 »
Benvenuto nella ciurma!!!!!!!!!
Benny e Max

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 07/08/2008, 09:56:37 »
Ciao Tobia e benvenuto nel forum!
In merito alla moto penso che non debba aggiungere altro!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 07/08/2008, 10:15:00 »
Ciao Benvenuto

anche se già l'hai provata posso farti riprovare la mia (2002), abito a Trofarello e ci si può trovare in zona. Certo che i piemontesi stanno diventando numerosi... (+di 2!!)
Quanto al concessionario non ti saprei dire, potrò solo consigliarti dove fare i tagliandi.

A presto

M

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 07/08/2008, 15:05:12 »
Ciao Rossanix

grazie  a te e a tutti gli altri che hanno voluto rispondermi

Sono d' accordo sul fatto che sia una gran moto e ti ringrazio per l ' offerta di farmi provare la tua ......

Adesso sono in partenza per Tirolo , Austria e Sud Germania , al ritorno dalle vacanze sara' un piacere incontrarsi e provare la tua moto

Grazie e buone vacanze
Mario


Citazione da: "rossanix"
Ciao Benvenuto

anche se già l'hai provata posso farti riprovare la mia (2002), abito a Trofarello e ci si può trovare in zona. Certo che i piemontesi stanno diventando numerosi... (+di 2!!)
Quanto al concessionario non ti saprei dire, potrò solo consigliarti dove fare i tagliandi.

A presto

M

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 08/08/2008, 11:55:43 »
Ciao Mario benvenuto tra noi, sull'fjr è già stato detto tutto da chi mi ha preceduto ma se spulci un pò nel forum trovi tante cose interessanti al riguardo... io me ne sono innamorato e non la mollo più. Buona vacanza.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 08/08/2008, 13:21:22 »
ciao mario benvenuto , volevo dirti che noi in valle d'aosta siamo in 7 nel motoclub che giriamo in fjr, io la uso tutti i gg per andare al lavoro e tutti i giri che faccio in valle mi diverto un sacco, pensavo che era dura da portare sui nostri tornanti ma mi sono ricreduto è un giocattolo, ti aspettiamo per un giro in valle. ciao a presto Rudy

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 08/08/2008, 14:22:54 »
Ciao Mario, un grande benvenuto nel club.

a presto,

Armando

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 08/08/2008, 19:09:53 »
Benvenuto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 08/08/2008, 23:25:42 »
Ciao Mario - Tobia,
benvenuto da Biella.

cercando di dire la mia in risposta alle tue domande, posso dire che io ho la prima serie, che puù che altro è afflitta da ipertermia estiva, ma su questo trovi discussioni specifiche sul forum.

Sulla prima serie la 5 è un pò corta e in effetti, anche da ex BMWista ogni tanto cerco la sesta.
Non a caso i rapporti sono stati poi allungati.

Per il resto, oso dire che, salvo che nelle manovre a mano e da ferma, i sui circa 260 Kg non li fa sentire.

Per la prova, se non l'ha venduta, Activ motor di Gaglianico (BI) ne aveva una targata allo scopo. Penso che, se non trovi nelle vicinanze di Torino, un salto a Biella può dissipare i tuoi dubbi.

Tieni conto che Activ ci ha ospitati e rinfrescati in occasione del primo Biella tour ed è un concessionario che si propone con un atteggiamento molto disponibile e positivo.

Un salutone!!

il.G

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 09/08/2008, 07:41:20 »
Ciao e benvenuto!!! anche io non ho molto da aggiungere sulla nostra moto,a parte che ne sono innamorato! è una moto che si adatta davvero a tutto, se vuoi divertirti a strisciare le pedane per terra in piega ti segue senza problemi, se parti carico come un mulo e su in due, ti esce dai tornanti in salita in seconda a 1500 giri, se fai la passeggiatina fuori porta è un'ottima compagna....insomma a parte la mancanza di una sesta over-drive autostradale e un po' di caldo ai gioielli di famiglia anche dal mio modello 2005. direi che non riesco davvero a trovarle altri difetti!!!!
per le prove, come al solito è un problema: quello per per i concessionari di auto è automatico, per i concessionari di moto sembra una pretesa assurda!!!soprattutto qui a pavia direi che è davvero difficile trovare un concessionario di qualsiasi marca gentile e competente....
tanti lamps e ancora benvenuto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 09/08/2008, 10:51:35 »
Ciao Francesco

e grazie a tutti per le varie risposte e per il benvenuto

La sesta overdrive e' una cosa orribile , per me , l ' ho avuta con il R 1150 RT , troppo lontana dalla quinta , infatti BMW con i 1200 ha fatto marcia indietro tornando a una bella sesta di motore

Per quel poco che ho guidato la FJR in effetti gia' da 1500 tirava benissimo , proprio bella piena , pero' ho un po' paura di una quinta che giri alto .....

I consumi come sono , per dire a 160 / 180 di crociera ? Con la mia sono sui 20 ......

Per il calore zona sella in estate , coi modelli recenti si e' risolto qualcosa ??

E' prevista una nuova FJR , visto che il modello attuale ormai ha qualche anno come progetto  ( visto anche che la Kawasaki e' uscita recentemente con un bel 1400 , vedi video prova semi seriosa , attenzione ai titoli di coda  .... come ha fatto ? non ha fatto niente di speciale , e' solo il peso ? )



Ciao , grazie per vs commenti
A presto
Mario
Citazione da: "francesco"
Ciao e benvenuto!!! anche io non ho molto da aggiungere sulla nostra moto,a parte che ne sono innamorato! è una moto che si adatta davvero a tutto, se vuoi divertirti a strisciare le pedane per terra in piega ti segue senza problemi, se parti carico come un mulo e su in due, ti esce dai tornanti in salita in seconda a 1500 giri, se fai la passeggiatina fuori porta è un'ottima compagna....insomma a parte la mancanza di una sesta over-drive autostradale e un po' di caldo ai gioielli di famiglia anche dal mio modello 2005. direi che non riesco davvero a trovarle altri difetti!!!!
per le prove, come al solito è un problema: quello per per i concessionari di auto è automatico, per i concessionari di moto sembra una pretesa assurda!!!soprattutto qui a pavia direi che è davvero difficile trovare un concessionario di qualsiasi marca gentile e competente....
tanti lamps e ancora benvenuto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 09/08/2008, 15:18:53 »
Ciao Tobia e anzitutto benvenuto!
Provenendo da una R 1150 RT, mi sento di dirti che quando sono salito sulla FJR ne sono rimasto... entusiasta. Anche io mi ero posto alcune tue domande e, a parte le risposte sincere e veritiere che avevo trovato su questo forum, oggi posso dire anche la mia esperienza.

Della sesta marcia non ne sento affatto la mancanza, mi sembra superflua. E' vero che quando sei ai bassi regimi e poi aumenti la velocità ti viene quasi istintivo di cercarla, ma perchè il motore è semplicemente... infinito; non sembra mai girare in alto, neanche in autostrada, i rapporti ben spaziati.

I consumi (che anch'io temevo) sono assolutamente normali. Ad andatura normale e sul misto supero tranquillamente i 20 km/litro, in autostrada a velocità codice o di poco superiore sono intorno ai 19 (oltre non sono in grado di dire...). Certo, se si tira 'forte' crescono un pò, ma... ci sono pur sempre quasi 150 cavallucci sotto il sedere!!  (Non so se ho interpretato male, ma i 20 al litro col BMW a 160/180 mi sembrano un pò... tanti; con l'RT già a 150 non ne facevo più di 15-16).

Quanto al calore (altra domanda), avendo un mod. '07 posso confermare che il problema è stato risolto. Le 'parti basse' non hanno modo di lamentarsi neanche con le temperature estive. I flussi che escono invece dagli estrattori laterali (altezza tibie, dove quindi si avverte il maggior calore) non disturbano più di tanto e, quando la temperatura comincia a scendere, risultano invece molto gradevoli.

Ciao e... buona scelta!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 10/08/2008, 10:15:19 »
Ciao Stefano

grazie per informazioni

I 20 con 1 litro si riferiscono all ' attuale 1200 ST , veramente una bella moto , piuttosto parca nei consumi

Il vecchio 1150 RT non ricordo cosa facesse ...

Son contento che il problema riscaldamento sia risolto , al rientro dalle ferie cerchero' dai concessionari eventuali usati recenti oppure nuovo

Saluti Mario

Citazione da: "stefano56"
Ciao Tobia e anzitutto benvenuto!
Provenendo da una R 1150 RT, mi sento di dirti che quando sono salito sulla FJR ne sono rimasto... entusiasta. Anche io mi ero posto alcune tue domande e, a parte le risposte sincere e veritiere che avevo trovato su questo forum, oggi posso dire anche la mia esperienza.

Della sesta marcia non ne sento affatto la mancanza, mi sembra superflua. E' vero che quando sei ai bassi regimi e poi aumenti la velocità ti viene quasi istintivo di cercarla, ma perchè il motore è semplicemente... infinito; non sembra mai girare in alto, neanche in autostrada, i rapporti ben spaziati.

I consumi (che anch'io temevo) sono assolutamente normali. Ad andatura normale e sul misto supero tranquillamente i 20 km/litro, in autostrada a velocità codice o di poco superiore sono intorno ai 19 (oltre non sono in grado di dire...). Certo, se si tira 'forte' crescono un pò, ma... ci sono pur sempre quasi 150 cavallucci sotto il sedere!!  (Non so se ho interpretato male, ma i 20 al litro col BMW a 160/180 mi sembrano un pò... tanti; con l'RT già a 150 non ne facevo più di 15-16).

Quanto al calore (altra domanda), avendo un mod. '07 posso confermare che il problema è stato risolto. Le 'parti basse' non hanno modo di lamentarsi neanche con le temperature estive. I flussi che escono invece dagli estrattori laterali (altezza tibie, dove quindi si avverte il maggior calore) non disturbano più di tanto e, quando la temperatura comincia a scendere, risultano invece molto gradevoli.

Ciao e... buona scelta!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 10/08/2008, 19:12:36 »
Ciao Mario e benvenuto nel forum...e buone ferie ....sono estato anchi'o in Tirol-Austria e in Baviera-Germania a luglio per ferie sono sicuro che tornerai ancora piu' entusiasta della FJR perche' ne vedrai tante da quelle parti e' molto aprezzata ....è una gran bella moto davvero completa per il turismo e con una copia adrenalinica davvero entusiasmante in qualsiasi regime...confermo quello che dice Vale....al di la' della mole e il peso della moto ti fa' divertire nel misto come non te lo aspetteresti.
Saluti e a presto. :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 10/08/2008, 20:32:31 »
Ciao

grazie per benvenuto

Penso tu abbia ragione , il FJR che ho provato appartiene ad un mio amico di Monaco di Baviera ,  mi ha detto che e' una moto piuttosto diffusa in Germania ..... quindi penso di vederne un po' .....

Ci si sente al rientro , buone vacanze anche a te
Mario

 
Citazione da: "Hector"
Ciao Mario e benvenuto nel forum...e buone ferie ....sono estato anchi'o in Tirol-Austria e in Baviera-Germania a luglio per ferie sono sicuro che tornerai ancora piu' entusiasta della FJR perche' ne vedrai tante da quelle parti e' molto aprezzata ....è una gran bella moto davvero completa per il turismo e con una copia adrenalinica davvero entusiasmante in qualsiasi regime...confermo quello che dice Vale....al di la' della mole e il peso della moto ti fa' divertire nel misto come non te lo aspetteresti.
Saluti e a presto. :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 10/08/2008, 22:02:34 »
Uao ragazzi, che consumi!!! devo dire che vi invidio un po', io in quasi tutte le condizioni difficilmente mi avvicino ai 17 al litro.....è vero che la nostra ha un motore infinito e tanti cavalli, paoprio per questo secondo me non avrebbe problemi a spingere una bella sesta, magari non troppo distante dalla quinta.....

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 11/08/2008, 22:37:58 »
Ciao e complimenti per la scelta non so che altro aggiungere ti hanno praticamente detto tutto saluti e lamps :wink: