Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Nuovo arrivato... in cerca di moto!  (Letto 2490 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Nuovo arrivato... in cerca di moto!
« il: 08/07/2008, 10:58:44 »
Ciao a tutti,
sono Stefano di Roma aka Birdofprey e mi sono iscritto da pochi giorni, anche perchè, visto che sono stato appiedato mio malgrado (leggi.. uno davanti a me ha deciso di svoltare a destra senza mettere la freccia) sto pensando di pensionare la mia Triumph Sprint ST e passare alla FJR.
Ho alcune domande... oltre alla manciata di cavalli in più, che differenze sostanziali ci sono tra il modello nuovo e quello pre-2006? Problemi vari risolti con la versione nuova? o è semplicemente un ritocco estetico qua è là?
E poi, riguardo la versione AS, come gestisce la necessità ad esempio di usare la frizione semplicemente per "alleggerire" la trazione? Mi spiego... ho al mio attivo 4 edizioni dell'elefantentreffen e guidare su strade scivolose senza poter usare la frizione per "smorzare" l'acceleratore beh... mi suona molto difficile... ma è anche vero che non ho avuto occasione di guidare una FJR AS, quindi i miei sono solo dubbi.

ciaoo

Stefano Birdofprey

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 08/07/2008, 13:22:36 »
Ciao Stefano e benvenuto !

Anche io prima di passare all'FJR avevo un triumph ST e ti posso garantire che la differenza tra le due moto é notevole, volendo fare un paragone irriverente con il mondo delle quattro ruote é come scendere da una pur buona Golf e salire su di un audi A6.

Il modello del 2006 ha ricevuto parecchie migliorie, prima fra tutte e più importante l'eliminazione del calore trasmesso dal motore ai "gioielli di famiglia", la nuova e più completa strumentazione ed il parabrezza. In realtà il motore non ha più cavalli, ma è stato addolcito e piegato alle norme antinquinamento quindi rispetto alle prime versioni (2001) c'é meno birra, ma ne rimane più che abbastanza per divertirsi.

In prtaica in meno di due mesi e 4000 km percorsi con la mia nuova FJR (ho un mod. 2007 A) non rimpiango nulla dell'ST e ritengo di aver fatto un'ottima scelta.

Non so dirti come vada l'AS ma sento commenti molto positivi da chi nel club la posiede.

Io per il momento preferisco ancora giocare con la leva della frizione :wink:

Un lampeggio  !!

Armando

A

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 08/07/2008, 13:37:37 »
Sottoscrivo quello che dice Armando, un ottimo mezzo per momenti ludici :D  :wink:
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 08/07/2008, 13:55:50 »
Ciao Armando,
un pò mi spiace lasciare la ST.... se non altro per i viaggi che abbiamo fatto insieme...
Passando invece all'aspetto pratico... volendo cercarne una usata mi conviene comunque spendere qualcosina in più ma cercare un modello nuovo, giusto?

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 08/07/2008, 14:34:09 »
Ciao Stefano, benvenuto.
Ora che si viaggia in prima classe chi rimpiange l'ultima moto posseduta prima dell'FJR???
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 08/07/2008, 15:23:31 »
Citazione da: "Depo"
Ciao Stefano, benvenuto.
Ora che si viaggia in prima classe chi rimpiange l'ultima moto posseduta prima dell'FJR???



Anche a me Stefano dispiaceva lasciare il mio ST, gran motore, gran stabilità e  4 anni e 75000 km senza problemi, figurati che mia moglie non la voleva vendere !! Ora però non vuole più scendere dal FJR, prima dopo 400 km filati percepivo tramite interfono un gelido e minaccioso silenzio..... :shock:  ora tra i 700 e gli 800 km ride, scherza e riesce ancora a gustarsi il panorama.

La cosa più stupefacente dell'FJR é che nonostante pesi  60/70 kg in più dell'ST riesce ad essere persino più maneggevole e riposante nella guida.

Per quello che riguarda il modello da acquistare il peggior difetto delle serie ante 2006 come ho scritto prima é il calore emanato dal motore (anche se mi pare che le peggiori vanno dal 2001 al 2003 dopo mamma Yam aveva già posto parziale rimedio) quindi se hai in mente giri molto lunghi nel periodo estivo e disponi di un budget adeguato vale la pena di considerare l'acquisto di un modello post 2005, decisamente più "fresco" e confortevole.

Se al contrario fai giri medio lunghi durante tutto l'anno probabilmente ti diverti di più con il motore della prima serie.

Comunque l'Fjr resta una moto eccellente in ogni sua versione !

Armando

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 08/07/2008, 15:31:46 »
Ciao Benvenuto!
Tutto quanto scritto sopra corrisponde al vero!
In merito alla AS (che ho preso) non so dirti se possa avere o meno problemi nella guida sulla neve... e preferisco non farne la prova! Posso solo dirti che durante il giro in Croazia sono scivolati tutti, AS o non AS..... a parte Dante... ;-)
Per le situazioni "normali" non c'è paragone: l'AS è semplicemente fantastica!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 08/07/2008, 16:22:39 »
Ciao io ha una AS e non sto qui a dirti  tutti gli aspetti positivi.... eccecc

voglio solo dirti che se ti fanno provare una AS  non fare il giro del pianerottolo ma fai un giro con curve e anche in città quando scendi ( se scendi..perche il desiderio e di rimanere in moto e prendere l'autostrada più vicina)      ...... rimarrai.......come la prima volta che hai telefonato  con un l ...cellulare!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 08/07/2008, 16:22:55 »
:oops:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 08/07/2008, 17:29:27 »
Ciao Stefano, benvenuto fra noi :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 08/07/2008, 17:42:59 »
Benvenuto.

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 08/07/2008, 19:22:51 »
Ciao Stefano benvenuto nel gruppo FJR, si le risposte che ti hanno dato Armando e Gian le condivido pienamente. Io ho un 2005 e il problema del calore rispetto alle versioni precedenti è stato quasi risolto, certo è sempre una moto carenata, e il calore da qualche parte deve uscire.
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 08/07/2008, 23:18:20 »
Sicuramente non ti deluderà perche nessuno di noi è rimasto deluso ,provare per credere ciao e lamps :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 08/07/2008, 23:28:12 »
Benvenuto stefano! Peccato non saper rispondere al tuo interessante quesito...chissà che magari tra poco non potrai risponderti da solo con la tua nuova FJR AS direttamente sulle strade innevate dell'Elefantentreffen!!  :wink:  :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 09/07/2008, 09:13:07 »
Benvenuto nel club!

Offline bastun

  • Non associato
  • *
  • Post: 611
  • Age: 81
  • Località: Zuccarello SV
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 09/07/2008, 10:14:58 »
Ben entrato nel nostro favoloso Club
Paulin ed Neive bas

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 09/07/2008, 11:28:17 »
Benvenuto tra di noi, :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 09/07/2008, 11:54:16 »
benvenuto nel gruppo!!!!!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 12/07/2008, 20:04:12 »
Benvenuto ...... :wink:  :wink:  un caro saluto dalla toscana