Potrebbe sembrare una scena tratta da un documentario sulla foresta equatoriale ma questa volta il felino potrebbe uscire, tutt’al più, dal sottobosco della Pineta D'Annunziana, in quel di Pescara.
Carissimi Presidente e Soci, un gran ruggito per salutare voi tutti e per esprimere la mia felicità e soddisfazione di far parte del Club fjr Italia e di potermi finalmente presentare.
Mi chiamano Roberto Rosa, ho 55 anni ben portati, così mi dicono, vivo a Pescara da quando, nel segno della bilancia, la cicogna fece quell’ardito volo e sono Sottufficiale in pensione dell’Aeronautica Militare, per la quale controllavo e contabilizzavo i relativi lavori edili.
Circa tre anni fa, quando mia cognata Paola vide per la prima volta la mia fjr nera esclamò: quant’è bella, mi sembra una pantera nera! Ovviamente da qui il mio nick.
Nasco motociclista nel 1969 in sella alla Guzzi Stornello 125 Sport America di mio fratello per poi passare ad un Benelli 250 Sport Special (monocilindrico orizzontale 4 tempi) che posseggo ancora ma da rimettere in sesto, successivamente una Guzzi V 35 III che ancora uso in città e nei brevi tragitti, poi una Guzzi Nevada 750 e per finire la belva, la pantera nera , la FJR!!!
Sono sposato con Elena, molto poco motociclista, e la vita matrimoniale ci ha regalato due meravigliose figlie, Manuela ed Evelina, studentesse universitarie.
Con la moglie che per lavoro esce la mattina e torna la sera, il mio passatempo principale è provvedere alle necessità di famiglia, eseguire piccoli lavori di casa e poi, quando avanza tempo, la moto e qualche volta suonare la batteria.
Sì la batteria, come il nostro Presidente ma certamente non posso competere con lui. Ho letto il suo curriculum sul sito e mi sembra un incrocio tra Max Roach e Gil Cuppini, certamente il nostro Gian sa di chi sto parlando! Complimenti Preside’….!!! :wink:
Fino al 1992 ho suonato, con vari complessi, nelle sale da ballo e nelle sagre di paese, poi ho abbandonato questo piacere perché gli impegni musicali mi tenevano troppo spesso lontano dalla famiglia; ora mi accontento di qualche rarissima suonata, quando se ne dà l’occasione, con amici vecchi e nuovi.
Ho rispolverato allora la vecchia passione per la moto, un po’ sopita, e successivamente mi sono iscritto al Moto Club Pescara – FMI – del quale sono Consigliere addetto al turismo, nel cui ambito collaboro nell’organizzazione di motoraduni, motopasseggiate, brevi vacanze in moto ecc.
Bene, nella speranza di non avervi annoiato troppo concludo questa mia presentazione, ma non ho fatto altro che seguire “consigli ai nuovi arrivati” forniti da Radarbike nel forum presentazioni, e resto in trepida attesa di sabato 31 quando, a Fonte Cerreto e Pescasseroli, ci incontreremo in occasione del Raduno Nazionale.
Un abbraccio a tutti
Panteranera :lol: :lol: :wink: