Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Nuovo Iscritto richiede aiuto  (Letto 5008 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Nuovo Iscritto richiede aiuto
« il: 11/03/2008, 16:43:54 »
Salve a Tutti!
Sono Mattia da Padova!
Capito nel vostro forum perchè la FJR 1300 mi piace proprio!!!
Io sono possessore di un HONDA VARADERO 1000 del 2003. Posso dirmi felice possesore in quanto è una gran moto....ma però vorrei una moto un pò più comoda e veloce.....proprio proprio come la vostra...
Adesso vi chiedo di aiutarmi nella scelta....
Mi potreste dire quali pregi e quali difetti ( se ne avete riscontrati ) ha la vostro motona?
Il passaggio da maxi enduro a sport turer è così drastico come dicono?
e ancora...ho un mio fornitore che vende un FJR 1300 del 2001 con 12.000 km...quale potrebbe essere il prezzo d'acquisto? cosa controllare visto l'età della moto? che differenze ci sono con i modelli più recenti...?
Mamma mia spero di non aver annoiato nessuno!
Grazie!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 11/03/2008, 17:01:45 »
Ciao Mattia, benvenuto! In molti potranno essere più precisi in merito al passaggio fra un endurone e un missile... in pochi riusciranno ad essere abbastanza imparziali nel dirti che è un cambio di cui non potrai pentirti. In merito al modello 2001, che ho anche io, l'unico neo sarà il calore (problema parzialmente risolvibile con alcuni accorgimenti descritti nell'area tecnica del sito) . 12.000 km sono nulla, io i primi problemi li sto avendo adesso con 175.000 km all'attivo. Se la moto non ha avuto problemi di incidenti l'unica cosa sarà l'eventuale problema del ticchettio delle valvole. Per il prezzo di acquisto non saprei dirti, occorre verificare Motociclismo, penso dovrebbe essere fra i 3 e i 4 mila euro (???).

Complimenti per l'avatar, mi piace tantissimo!
A presto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 11/03/2008, 17:23:06 »
Grazie per la celerità nella risposta....la dicitura " passaggio da endurone a missile " mi ma pensare....io non l'ho mai provata...ma và veramente così tanto?!!?
Adesso cercando sul WEB ho travato una 2006 con 3900 km a 9000 Euro?!?!?!?! colore blu metallizato comè il 2006 rispetto al 2001?
Ho letto sul forum che a seconda dell'anno di produzione varia il colore....vi risulta che blu sia del 2006?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 11/03/2008, 17:41:58 »

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 11/03/2008, 17:49:40 »
quindi dovrebbe avere le striscie?

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 11/03/2008, 17:56:35 »
Ciao Mattia, provengo dal TDM 900 e ti posso garantire che il passaggio all'FJR è stato assolutamente indolore. Ora, sia io che la mia signora possiamo veramente dire di viaggiare in prima classe. Difetti? A parte il dover usare particolare cautela nelle manovre a bassissima velocità/da fermo in cui tutto il peso del mezzo si fa sentire, in 13 mesi di rilevanti non glie ne ho trovati. Vai tranquillo, qui in parecchi sostengono che i modelli 2001 nonostante l'età siano i migliori e con 12.000km la moto è veramente come nuova (la mia ne ha già quasi il doppio).
Se hai tempo per "frugare" un pò nel forum sicuramente troverai tante risposte ai dubbi che hai.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 11/03/2008, 17:57:07 »
Citazione da: "mattiasciola"
quindi dovrebbe avere le striscie?


Sì, altrimenti è il 2005.
Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 11/03/2008, 18:08:00 »
Benvenuto Mattia da un'altro padovano!
Io l'enduro ce l'avevo anni e anni fa però penso non siano così differente, la postura e leggermente portata in avanti sull'FJR, come prestazioni penso sia nettamente meglio la yamahona.
Comunque ti direi di trovarci per una birra così magari scambiamo 4 chiacchere :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 11/03/2008, 18:15:23 »
Difetti l'FJR? Ma che film di fantascienza è...? Benvenuto Mattiasciola!
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 11/03/2008, 18:30:24 »
Ciao Mattia... è ovvio che ognuno parla della sua moto come una " gran moto" per quanto riguarda la FJ io ho avuto anche una 1200 del 1991 e da allora ho girato  e rigirato ( come diceva Claudio Baglioni) e alla fine sono riapprodato ad una fjr.
provala per 10 km su una strada extraurbana ( magari una AS) ti farai immediatamente una tua idea .
 l'unica cosa è il peso alle bassissime andature ma, ovviamente questa è una moto da viaggio e non per andare a fare la spesa ( anche se io la uso pure per fare quello) e poi tu vieni da una varadero che voglio dire non è proprio un  fuscello. ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 11/03/2008, 18:55:37 »
Benvenuto Matia, io sono passato da uno scooter Scarabeo 500 alla FJR... è un po' pesante per girarci in città,per il resto gran moto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 11/03/2008, 19:13:25 »
Citazione da: "montebianco"
Citazione da: "mattiasciola"
quindi dovrebbe avere le striscie?


Sì, altrimenti è il 2005.
Ciao

Mi permetto di obiettare... anche le 2006 sono senza!

Le strisce cominciano con i my 2007!!!

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 11/03/2008, 22:15:52 »
Ciao e benvenuto, se ami viaggiare e vuoi  comodità e velocità  FJR è la moto giusta, quando la metti in movimento diventa più leggera della varadero provare per credere :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 11/03/2008, 22:25:30 »
Ciao Mattia, anche io prima della FJR avevo una endurona (V-Strom 1000), ed a passare a questa avevo dei dubbi, ma mi piaceva talmente tanto che un sabato mattina mi decisi ad andare da un concessionario a provarla :)  bene, sai cosa è successo? Il pomeriggio ho fatto il contratto! :D  :wink:

Se non ha problemi di badget, prenditi un modello recente :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 11/03/2008, 23:25:35 »
Citazione da: "MastroYoda"
Mi permetto di obiettare... anche le 2006 sono senza! Le strisce cominciano con i my 2007!!!


Obietto l'obiettore!! Il blu 2006 ha sempre e solo avuto le striscie, è solo il grigio che ha cominciato ad averle dal 2007 ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 11/03/2008, 23:50:59 »
Citazione da: "Gian"
Citazione da: "MastroYoda"
Mi permetto di obiettare... anche le 2006 sono senza! Le strisce cominciano con i my 2007!!!


Obietto l'obiettore!! Il blu 2006 ha sempre e solo avuto le striscie, è solo il grigio che ha cominciato ad averle dal 2007 ;-)


Quoto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 12/03/2008, 00:37:20 »
Benvenuto Mattia! L'FJR è una di quelle poche moto in circolazione che ricorda quelle formule turistiche All Inclusive. Pochissimi compromessi, tutto in una sola moto: potenza, velocità, comodità, sicurezza, bellezza. Chi la cavalca e tiene le redini di tutti i suoi cavalli guarda scorrere i paesaggi...velocemente.
Se magari con la tua maxi enduro affronti di tanto in tanto strade impervie e sterrati ciottolosi beh con l'FJR avrai il limite ma se il tuo piacere di andare in moto è viaggiare qui stai tranquillo che fai la scelta giusta.   :wink:

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 12/03/2008, 10:44:10 »
Come dice Vale se non fai sterrati non c'e' paragone, sia che ci dai di gas o preferisci passeggiare e guardati intorno il paesaggio da solo o con il passeggero e' una libidine. Cmq benvenuto e buon divertimento
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 12/03/2008, 10:56:52 »
Io ho acquisttao la FJR nel 6/2007 lasciando un TDM 900. Risultato : col TDM avevo fatto 10.000 km in un anno con la FJR ne ho fatti 10.000 in 7 mesi; non credo sia un acquisto di cui ci si pente. Non pensare di annoiare, se si parla di FJR qui non si annoia nessuno :wink:.
Benvenuto
Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 12/03/2008, 15:38:06 »
Ragazzi Grazie!
Effettivamente la Varadero è un moto di cui sono innamorato...però a volte vorrei poter aprire l'acceleratore e sentire che va via come un caccia....lei il suo lavoro lo fa....ma è pur sempre una maxi enduro con 92 cavalli...
Per quanto riguardo lo sterrato...non l'ho mai fatto...ho un HONDA CR250 2t e con quella sguazzo tra fango e salti quindi diciamo che il lato enduristico/crossistico è molto appagato.
Diciamo che ho sofferto un pò nei lunghi viaggi come l'estate scorsa che sono stato in francia e dovo ho fatto tappe da 1000 km...avrei voluto un pò più di comodità e velocità....
Camprarla nuova è un bel botto...cercavo qualcosa di recente....ho sotto mano al momento una 2001 con 12.000 km...però ho solo il dubbio che sia un pò datata....in ogni caso ho letto le caratteristiche tecniche e non mi sembra molto diversa dalle più recenti.....è già EURO 2 poi!!!!
Da quello che ho capito ha solo il problema del calore nella zona motore...( come altre moto...anche il PAN EUROPEAN ha lo stesso problema )....unico dubbio 5 marce?!? non hanno fatto un over drive?
La mia Vara ha la SESTA...lavora più basso il motore e consuma meno...
A proposito...a consumi come va la 2001? io con la mia percorro circa 21/22 in andatura turistica

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 12/03/2008, 15:45:33 »
Non esiste la 6° sulla FJR di nessun anno. I consumi dipendono molto dall'andatura. Con una guida sportiva faccio intorno ai 16 Km/l ma ad andatura turistica extraurbana arrivo tranqillamente a 18 ma ho fatto anche i 24.

Ad ogni modo i modelli 2001 non sono datati, sono semplicemente i migliori! :mrgreen:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 12/03/2008, 16:08:04 »
ben venuto mattia
21/22 dipende che idea hai dell'andatura turistica.
non puoi pensare di voler (come dici tu) comprare un caccia e consumare come un utilitaria.
tutto dipende dal tuo polso, se viaggi a 120/130 la bestiola si accontenta di un 1L di biada x 15/16 Km
se decidi che vuoi volare basso non guardare i consumi e divertiti.
carina la proposta della sesta marcia, ma su una moto nata per fare turismo i rapporti lunghi sono di certo piu indicati (ti garantisco che bastano)
spero che sarai dei nostri e sono convinto che non ti pentirai
ciao

  • Visitatore
Nuovo iscritto richiede aiuto
« Risposta #22 il: 12/03/2008, 16:11:51 »
Caro Mattia, per tagliare la TESTA AL TORO. io abito a Padova, zona Arcella, sarei felice di fartela provare. Io ho proprio un modello 2001/2 come quello che ti è stato proposto.
Telefonami al 3485113436 e vedrai che sarà un colpo di fulmine.

Ti aspetto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 12/03/2008, 16:35:41 »
massimo 18 km /litro ......minimo.... ( dipende  se vuoi partire a fionda e/o superare mach 1 sui curvoni veloci)
dalle prove questo veicolo  va da 0 a 90 in 3,1 sec ( in 40 metri!!)   allora li fa  10 km litro.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 12/03/2008, 16:44:14 »
Ciao Mattia, benvenuto! Vai tranquillo che se la compri non rimpiangerai mai la tua Varadero, è eccezionale....

Ciao.