Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: New entry  (Letto 3170 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
New entry
« il: 09/12/2007, 18:43:57 »
Un saluto a tutta la squadra.
Mi chiamo Enzo, ho 58 anni, sono un chirurgo, di Milano, e da 42 anni cavalco motociclette, prevalentemente BMW. Ho due figli maggiorenni ai quali ho trasmesso la passione per le 2 ruote. Mia moglie per anni mi ha tenuto compagnia: ora aspetta pazientemente che ritorni a casa.
Ho posseduto per 3 anni la primissima versione della cara FJR1300 e la rivendetti, a malincuore, per i seguenti motivi:
- calore veramente insopportabile, almeno per me.
- la sgradevole sensazione di una marcia in meno alle velocità autostradali.
- tendenza a "cadere" all'interno delle curve lente, difetto che nessuno e nulla è mai riuscito a correggere
- vibrazioni alle manopole a velocità di trasferimento.
- borse laterali francamente mingherline.
Però mi è rimasta memoria del formidabile motore e della dolcezza di guida e sto valutando la possibilità di ricomprarla, a patto, però, che, al di là dei proclami ufficiali, almeno i difetti tecnici siano stati risolti.
Mi sapreste dare voi le risposte a ciò che mi chiedo?

Per la cronaca, il suo uso era appaiato a quello di una R1150RT, la quale, tuttora in mia possesso, è appaiata a quello di una 1200 GS. Se a qualcuno interessassero dei paragoni abbastanza obiettivi sono a vostra disposizione.
Grazie dell'ospitalità.
Enzo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 09/12/2007, 20:22:12 »
Benvenuto vincenzofranchini. Le risposte, vedrai, non mancheranno di arrivare. Io ho il 2003 e mi trovo "benerrimo".  Sarà perchè è un blue galaxy...?
S.

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 09/12/2007, 23:29:21 »
Ciao e benvenuto prima di tutto,la gs bella moto lo provata per circa 100 km e se a te piace divertirti intendo andare forte alle curve e divertirti per la sua maneggevolezza è la moto giusta,ma poi ritornando sulla mia FJR mi convinco ancora di più che è la moto per me e assolutamente cambierei :shock: ,per il calore il problema è di tutte le moto chi di più chi di meno,comunque il problema lo hanno abbastanza risolto e ci sono molte migliorie.Il consiglio però può e non può essere accettato la cosa è assolutamente soggettiva comunque un caloroso saluto dalla Puglia ciao e lamps :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 10/12/2007, 00:10:00 »
Ciao Vincenzo, benvenuto! Io ho un modello 2001 e con una piccola modifica di isolamento il problema l'ho risolto da molto tempo! Ad ogni modo puoi sempre pensare di provarla, anche se in questa stagione difficilmente potrai renderti conto se per te ci sono ancora problemi ;-)

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 10/12/2007, 08:49:25 »
Ciao Enzo, benvenuto. Io ho il modello 2007 e quest'estate negli spostamenti cittadini, frequentemente anche in colonna non ho mai riscontrato particolari problemi di iperriscaldamento, tutta l'aria viene espulsa verso il basso ai lati della carena e di calore dai polapacci in su non se ne sente un granché. Per la tendenza a cadere all'interno nelle curve lente non saprei che dirti, purtroppo la legge di gravità esiste e la moto ha il suo bel peso (forse non ho colto il senso della cosa...), per il discorso vibrazioni alle manopole, solo alle alte velocità qualche vibrazione, a mio giudizio di poco conto, c'è.
La capienza delle borse credo sia un fattore del tutto personale legato alle proprie abitudini ed alla capacità di organizzazione del carico, quando ho cambiato la moto ero un pò preoccupato poichè per 4 anni avevo viaggiato con 3 givi da 50lt al seguito ma quest'estate sia io che la moglie ci siamo ricreduti, la capienza totale delle valigie + baule (con portapacchi) sempre da 50lt, per affrontare le ferie estive ci è sembrata più che sufficiente. Tutt'al più un paio di borsette ancorate sopra le valigie potrebbero integrare lo spazio mancante. Dopo tutta questa pappardella ti posso solo augurare una buona e saggia decisione.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 10/12/2007, 11:12:46 »
Benvenuto Enzo....con il nuovo modello non hai più problemi di calore nè senti la mancanza di una marcia in meno con i rapporti più lunghi, vibrazioni alle manopole mai sentite.
La tendenza a cadere nelle curve si risolve regolando le sospensioni, le borse laterali hanno la stessa capienza di quelle della RT.

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 10/12/2007, 13:17:22 »
Benvenuto, Enzo, da Pordenone

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 10/12/2007, 16:50:11 »
Benvenuto Enzo dala Croazia!!!!!
Eugenio

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 10/12/2007, 16:58:58 »
Io concordo con gli amici. Ho il modelo 2007, calore in piena estate sopportabilissimo, rapporti perfetti e per il carico e' soggettiva la cosa,  con mia moglie ci vorrebbero le valigie della RT e FJR messe insieme :shock:  :wink: .
Cmq ben arrivato e buon divertimento
Lamps
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 10/12/2007, 17:28:53 »
ciao e benarrivato.
come dice gian il calore si può migliorare molto con qualche accorgimento, vivo al sud qui fa caldo, (ho anch'io una 2001).
so che nei modelli nuovi il problema calore è stato risolto.
vibrazioni nulle, la tendenza a "cadere" non l'ho mai notata.
riprendila non te ne pentirai ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 10/12/2007, 20:06:15 »
Benvenuto Vincenzo, anche io ho un mod. 2007, e come gli altri posso dirti che calore anche in piena estate non se ne sente, vibrazioni alle manopole neanche l'ombra, per la capienza valige io e mia moglie non abbiamo trovato che siano troppo piccole, anzi, io ho anche due GIVI da 41lt che mi sono tenuto quando ho venduto la mia precedente moto, proprio perchè pensavo che quelle della FJR fossero piccole, ma ad oggi non le ho mai montate!
Poi è chiaro che dipende da che viaggio uno intende affrontare e cosa intende portarsi dietro; potrebbero non bastare anche 4 borse + bauletto da 52 lt.
Sulla sensazione di cadere sulle curve lente, posso dirti con certezza che io non l'ho mai avuta, anzi, proprio tutto il contrario, a me sembra di viaggiare su binari :D  :wink:

Però credo che la cosa migliore sarebbe che tu la provassi e ti rendessi conto personalmente.

A presto!

Alex

Offline tatanka

  • Associato
  • *
  • Post: 1.683
  • Age: 58
  • Località: Mantova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 10/12/2007, 20:06:59 »
Ciao,la mia prima fjr l'ho avuta nel 2002 e concordo con te per l'eccessivo calore.
Quest'anno ho acquistato il modello 2006 e ti posso assicurare che il problema calore non esiste più,e per moltri altri aspetti sembra un'altra moto (in positivo).
Saluti,Massimo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 10/12/2007, 21:03:25 »
Benvenuto dalle Marche! La mia precedente moto era proprio una R1150RT. Ho acquistato il mod. 2007 e ne sono rimasto entusiasta. Le vibrazioni sono un ricordo, i rapporti li trovo giusti, il calore alle.. parti basse riferito sui modelli precedenti al 2006 in effetti non c'è (i flussi, anche da fermo, sono convogliati verso il basso) ed in curva mi da la sensazione di grande stabilità e sicurezza. Ottima anche la maneggevolezza.
Per me è una gran moto per fare qualsiasi viaggio. Nulla da invidiare alle blasonate Bmw (che pure ho avuto e provato).

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 10/12/2007, 21:34:25 »
Ciao Enzo, benvenuto! Ti rispondo anch'io in base alla mia esperienza e versione di FJR del '04. Dunque, per il calore non ho particolari problemi nemmeno d'estate e assolutamente zero se indosso i pantaloni in gore-tex. (cavoli è un 1300 cc.! vorrei vedere se non facesse calore...). La sgradevole sensazione di una marcia in meno, beh, devo ammettere che sopra i 240, prima del decollo, cerco pure io la sesta..!  :mrgreen:  La tendenza a cadere in curva no mai provata anche perchè di solito tendo ad accelerare appena posso. Le vibrazioni alle manopole....porcaccia miseria quelle sì, la mia le ha e anzi cercherò soluzione. Le borse laterali vanno benissimo.
Una domanda per te ora: ma quando pensi di acquistarla????

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 10/12/2007, 22:28:09 »
Ciao Enzo ,ho avuto fjr mod 2004 e sono daccordo con te per via del calore :lol: infatti lo venduta subito.Ho comprato il mod 2006 e il problema e stato in parte risolto. :lol: Per quanto riguarda gli altri inconvenienti non gli ho mai riscontrati. Avendo avuto il bmw mod R1150R che a lo stesso motore del RT ho riscontrato parecchie vibrazioni alle alte andature 4a1 con fjr .

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 11/12/2007, 08:45:03 »
Un caloroso Benvenuto anche da Roma. I giudizi che leggerai non sono di parte, ma suffragati da fatti reali. Personalmente avevo il modello 2004 e ho confermato la scelta con il modello 2006, di cui sono pienamente soddisfatto. Un abbraccio. Max.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 11/12/2007, 16:27:56 »
Ciao Enzo e benvenuto anche da parte mia!

Ecco le mie impressioni...

Io ho preso una A/07 a luglio di quest'anno - prima FJR in assoluto -  e pur abitando a Palermo non ho assolutamente avuto problemi.
Naturalmente è sempre una 1300 cc carenata e quindi, soprattutto in mezzo al traffico,  un po' di caldino lo sputa fuori. Ma niente di così insopportabile.

Venendo da un TDM900, il dubbio della marcia in meno me lo ero posto, ma mi sono subito reso conto che nell'FJR i rapporti  sono ben calibrati e questa mancanza non si avverte.

Della spiacevole sensazione di cadere in curva di cui parli, la provavo di più con il TDM, ma con questa no e di vibrazioni delle manopole parlando... hai mai fatto tappe da 500/600 km con un bicilindrico Yamaha? Li si che per le vibrazioni ti cominciano a prudere le mani.

Ultima cosa... Le borse laterali.
Come sempre, tutto dipende dalle esigenze personali.
Mia figlia e mio genero sono capacissimi di stare in giro un mese con soltanto un jeans e qualche t-shirt di ricambio.

Io... diciamo che queste borse riesco a farmele bastare!!!


Un suggerimento... vai d'istinto e comprala!

Per i paragoni c'è sempre tempo :wink:

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 12/12/2007, 08:01:46 »
Posseggo un modello 2001 dal 2002. Concordo con il difetto del "riscaldamento" estivo-sgradevole nelle zone interno cosce e gioielli di familgia. Difetto peraltro risolto quasi subito con una sovrastruttura isolante nella zona corrispondente del serbatoio. Aggiungo che tutti i possessori dei modelli + recenti sostengono che il difetto sia stato risolto dalla Yamaha.
Detto questo voglio evitare di confutare ogni difetto da te rilevato e spostare il discorso sui vantaggi che a mio avviso ha questa moto:
MOTORE, godimento puro, forte , dolcissimo, fruibile ad ogni regime, e se si vuole anche rabbioso
Indole + sportiva pur rimanendo una "mangiastrada"
Affidabilità meccanica e generale
Maneggevolezza
Morale Vai sereno e colpisci!
Dimenticavo che l'FJR è il modo migliore per far parte di questo straordinario club
Igino & Donatella

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 12/12/2007, 10:55:39 »
Ciao e benvenuto innanzitutto. Ho acquistato a fine giugno il mod.2007 e quindi mi sono "sparato" i primi 6.000 km tra luglio ed agosto (mesi calducci ). Per il calore ho valutato che un 1300 cc un pò scalda comunque ma stando alle schemature che aveva la moto pensavo ( a ragione) che fosse un problema secondario (anche dal tdm 900 che avevo prima saliva caldo); in effetti non mi ha mai dato noia. Per le vibrazioni, fino sui 140 km/h non direi che ci sono poi qualcosina c'è ma siamo a oltre 150 km/h e comunque non sono "pesanti".Per la "tenuta" in curva ho constatato che con la pressione giusta va su un binario ( consideriamo comunque la "massa" che stiamo guidando).Per la capacità delle borse ( monto anche un bauletto Givi da 46 litri) non dico nulla.Avendole utilizzate solo per vacanza da single non ho avuto problemi di capacità.
Ricomprala tranquillo non te ne pentirai.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 71
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 12/12/2007, 12:41:37 »
Benvenuto

Il problema del calore è stato risolto. Gian ha fatto un lavorone, tutt'altro che piccolo per il suo modello e credo che se io comprassi una moto e poi fossi costretto a certi lavori per non trovarmi le caldarroste fumanti e il gambe ustionate direi che quel modello aveva un difetto nella progettazione: non compro una moto ammiraglia a quel costo per poi doverne rifare io la coibentazione interna. Ora, ripeto, tutto è risolto

la tendenza a cadere dipende molto dalle gomme e dalla taratura delle sospensioni. Effettivamente qualcuno ha cambiato la sospensione posteriore con Ohlins o Wilbers trovandosi decisamente meglio; prova però a controllare come sono tarate le sospensioni  originali e cambia gomme (anche le Z6 che io monto tendono a cadere) e vedrai che otterrai risultati diversi. Soprattutto con le Metzeler z4 di qualche tempo fa questo accadeva perchè col consumarsi facevano un po' di scalino.

Pochissime vibrazioni alle manopole: rispetto alle BMW bicilindriche sembra una nuvola

Borse laterali concepite per mantenere velocità elevate. Per il granturismo a lungo raggio le puoi cambiare perdendo in velocità di crociera e guadagnando in capienza: cosa soggettiva

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 12/12/2007, 16:46:00 »
Benenuto Enzo !!! :D

Dalle Marche

______________________
Floriano FJR AS MY 06

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 14/12/2007, 01:00:45 »
Un benvenuto anche da Genova,scrivendo per ultimo hanno già detto tutto gli altri.
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 14/12/2007, 12:46:04 »
No, sono io l'ultimo a scrivere , e comunque un Benvenuto anche da Alessandria

  • Visitatore
fjr
« Risposta #23 il: 14/12/2007, 17:52:13 »
Ciao  benvenuto, da un colllega di lavoro e ex FJR 1200.
anche io ho una AS 2007 e posso dirti che con le alette  della carena in posizione estiva il calore è deviato per la maggior parte verso l'esterno.
per il resto pareri sovrapponibili a quelli degli altri .
comunque  il giorno che ho acquistato la FJ dopo averla provata  ho provato  anche una  RT1200R e a dire la verità al confronto mi sembrava ... un frullatore....grande.