Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Dopo lungo errare eccomi !  (Letto 5059 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Dopo lungo errare eccomi !
« il: 15/11/2007, 08:25:04 »
Salve a tutti Voi immagino macinatori di chilometri perfezionisti ma sopratutto come me molti di più sulla soglia delle 50 primavere.
Bene all'aspetto e come spirito proprio non li dimostro perchè sono uno che ancora rischia strappi o le cosidette "tuzze" come si dice a Roma sula tavola da surf oppure rischia di farsi pungere da tracine prese a raina o farsi stendere le costole contro il bordo della barca perchè ha abboccato una riccioletta da 38 kg ! Oppure rischiare la schiena a fare pesi in palestra .
Dopo lungo errare da bambino 16 enne a fare i campionati cadetti di motocross 125 su Simonini e Ancillotti e prndere le paghe anche da un certo Maddii con quella croce e delizia del cambio a chiavella scorrevole dei motori Sachs che ti piantava in folle nei punti più belli tipo salite da cappottamento o appena atterrati da una rampa di 7 mt. Poi i legamenti e le ginocchia ma sopratutto quelli più ignoranti di te che vincevano sempre perchè con moto semiufficiali ho cambiato orizzonti motociclistici ed ho avuto vari ferri dal garellino 50 agli albori ai già menzionati sachsati alla Suzuki GS 550 nei 70s con il primo vero grande amore colloni alla stursky e hutch e disco dance ma sopratutto i primi carburatori a depressione " sempre a tre cilindri che palle " meglio un Kawa a due tempi!!  Va bene le altre ve le risparmio ma una in particolare ha lasciato il segno L'Africa 750 con cui io e Nicoletta siamo partiti da Roma per arrivare fino a Valencia con le valigie sembrava un elicottero per le vibrazioni quando mi fermavo ballavo il can can poi non vi dico del trasferimento dalla costa brava a Tolone al rientro ca 700 km in un giorno tanto Niky dietro dormiva beata lei .
Andavo a prendere il traghetto per Aiaccio per poi fare la Corsica e arrivare più giù nel mio paradiso terrestre della pesca la Sardegna Sud occidentale con tanto mare e natura e fuori dalle palle i burini arricchiti della Costa Smeralda .
Cari ragazzi mi accingo credo ad avere l'evoluzione più importante della mia carriera motociclistica acquistare il ferro che serve a tutto tranne le dune ovviamente !
Vi chiedo pro e contro a Voi che la possedete per capire se stò facendo il passo giusto . Tendenzialmente la userò anche per lavoro ma sopratutto per viaggi e sgroppate del Week end .
Non mi piace smanettare ormai mi sono inborghesito e cerco comodità .
Il mod. 2003 ha avuto le modifiche dei condotti di aspirazione ? Per evitare che i gioielli di famiglia possa farli al tegamino sul serbatoio?
Quanto fa a lt visto che la coppia motrice aiuta ?
Affidabilità ?
Ciao ragazzi magari a qualche raduno ci conosceremo di persona .

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 15/11/2007, 09:45:00 »
Benvenuto nel forum da chi la FJR non la possiede più, ma ne può dire solo un gran bene. Apetta fiducioso le info da altri affezzionatissimi FJRisti. :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 15/11/2007, 10:35:25 »
Ciao e benvenuto.
Io ho la versione 2007 da giugno, con 8.500 km e come "riscaldamento" va un po' meglio della versione precedente. Posso solo dire una cosa...l'avrei acquistata prima ( potendo). E' una bomba!
In linea con te sul fatto che in genere i signori delle BMW non salutano, ne rispodono al saluto.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 71
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 15/11/2007, 11:42:52 »
Soglia passata in attesa della prossima primavera

Benvenuto.
Errare Humanum Ovest

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 15/11/2007, 13:07:16 »
Mi sa' che siamo coetanei (1958) lo capisco dalle moto che hai posseduto, cmq un caldo benvenuto e buon divertimento. Per quel che riguarda la tecnica, da parte mia ti posso dire (FJR/2007) che la moto va benissimo, io non so' le altre quanto scaldassero con questa faccio tutto: casa/ufficio/gite/viaggi e pure la spesa, in 9 mesi percorsi km.15000, non male no!! Ci si vede
Lamps
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 15/11/2007, 13:13:34 »
Benvenuto Rullocompressor e grazie per il gustoso riassunto parcopunteggiato della tua carriera su due ruote. La scelta di un FJR blue metallizzato anno 2003 è praticamente perfetta (è il mio colore ed il mio anno, si era capito?). Caldo ne fa, meno dei modelli precedenti, più di quelli successivi, ma se ami viaggiare ed apprezzi le bellezze del Nord Europa imparerai anche a gradire questo difettuccio. In ogni caso, almeno per me, i due smeraldi di famiglia sono quasi salvi, tiepidini, non così per l'interno cosce.
S.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 71
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 15/11/2007, 13:28:07 »
Soglia passata in attesa della prossima primavera.Credo che la BMW sia una bellissima moto troppo cara. Per quanto riguarda i BMWisti ce ne sono che salutano e che non salutano ed io ne faccio una questione di persone e non di categorie.

Benvenuto fra noi

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 15/11/2007, 13:44:38 »
Ciao e benvenuto!
1- concordo con te su i BMW-isti, salutano raramente
2- difficile da non smanettare, potenza quanto basta,ma la si può usare guidandola come uno scooter. Da 50 a  250 in quinta.
3-io posseggo un 2003 modello 2001 (con frecce esterne alla carena) e d'estate scalda abbastanza
  le "parti basse"
4- guidandola con cura consuma circa 16-18 Km/l
5- affidabilità, penso valga l'esempio di Gian, 170'000 Km
6- io la uso quotidianamente per andare al lavoro e per vari viaggetti quando possibile

saluti

Mario

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 15/11/2007, 14:19:27 »
Benvenuto...il modello 2003 ce l'ho avuto e ti dico che compri una gran moto, scalda un pò ma è sopportabile....

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 15/11/2007, 16:05:51 »
Lone bear un saluto a te e alla tua splendida Varadero "Semper Fidelis" ai ns "ferri "

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 15/11/2007, 16:09:28 »
Enricobg un salutone a te avevo già prenotato la carbonella per una grigliata ma ora non posso più farla con il serbatoio mi dici che scalda meno quindi ? Quindi una bella spiaggia in bella compagnia ed un falò sotto le stelle. Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 15/11/2007, 16:12:32 »
Eeh si Franco bisogna oliare gli ingranaggi Ciao Rullo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 15/11/2007, 16:14:00 »
AL 58 1959 mi lasci la stecca anche se di poco salutoni alla prossima

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 15/11/2007, 16:16:29 »
Steve vedo che anche tu hai la tua dolce metà ; la mia ha sempre con se il mattarello anche in moto sai ogni tanto ......
Salutoni Rullo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 15/11/2007, 16:18:28 »
Grazie Skanki adesso so che soltanto il portafogli al momento del contratto d'acquisto sarà l'unico a lamentarsi
Ciao Rullo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 15/11/2007, 16:19:29 »
E' ovvio che su questo forum sentirai solo parlare bene di questa macchina cosi come me che ho una AS 07 e ho avuto anche una 1200 del  91.
 comunque basta vedere le vendite e le recensioni dlle maggiori testate motociclistiche che la annoveranno  come migliore SPORT tourer in circolazione (intesa nel senso della comodità e piacere dei"BASSI"")

Per quanto riguarda il saluto, il BMWista di solito è un professionista che ha in garage la mercedes, la classe a della moglie e quindi non può assolutamente acquistare japan e di regola non sa neanche cosa sia la velocità media del pistone.

Per il saluto  io saluto tutti solo d'inverno o quando piove ( a dirotto)!!
 ciao



aaron

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 15/11/2007, 16:20:44 »
FJRCarlo grazie dell'incoraggiamento il blu è una ficata ! Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 15/11/2007, 16:26:56 »
Grande AARON in Francia e Germania fanno anche piedino sopratutto quando ti passano . Ho fatto la foresta nera con tutti i bikers dell'Azienda dove lavoro c'erano pure 2 assatanate con noi una con un Pegaso l'altra con un custom ed in minigonna facevano piedino ; scherzo però spesso erano su di una ruota . ed una mi voleva rubare il giubbotto Dainese non male è belle ignoranti.
Ciao alla prossima Rullo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 15/11/2007, 18:19:17 »
Benvenuto! Hai fatto un ottimo acquisto! Per quanto riguarda i bwisti, credo  sia questione di educazione e di sportivit: ho posseduto in passato 2 BMW ed ho sempre salutato i colleghi motociclisti.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 15/11/2007, 18:20:49 »
Allora :)  :)  :) non buttari giù, anche io sono un 1959 e 50 anni non meli sento proprio. Soprattutto quando sono in moto. :D  :D  :D

Citazione da: "Rullocompressor"
AL 58 1959 mi lasci la stecca anche se di poco salutoni alla prossima

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 15/11/2007, 18:45:00 »
Bravo Pippo è una questione di sensibilità cmq saluti anche a te

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 15/11/2007, 18:48:49 »
Lonebear è un ottima annata altro che brachetto ; direi un bel gattinara o un bardolino ; però anche il morellino di scansano !
Non sono alcolizzato!! sennò tutti gli infermieri d'Italia mi conoscerebbero !!

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 15/11/2007, 22:59:45 »
Ciao Rullocompressor e ben arrivato, sei proprio capitato nel posto giusto per chiedere informazioni del ferro FJR, certo è come domandare all'oste se il vino è buono , comunque in questo forum siamo sinceri ,se c'è un problema esce sempre fuori e se ne parla sempre.
Per ciò che riguarda il salutare ,visto che è una bellissima cosa e non costa niente (sai sono Genovese  :lol: ) mi domando perchè non farla, è solo educazione motociclistica.
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 16/11/2007, 00:02:52 »
Benvenuto Rullo! Troverai di certo nell'FJR una briosa e comoda compagna di viaggio che ti darà sempre sicurezza in ogni situazione; il tutto deliziosamente servito con dei consumi onestissimi considerando prestazioni e cilindrata. Insomma, ti ci affezionerai presto!
Naviga e fruga nel forum...troverai tutte le informazioni di cui sicuramente vuoi sapere e ad ogni modo siamo tutti qui per qualsiasi necessità.  :wink:
Per il saluto, beh, è una questione di spirito/educazione motociclistica. Mi piace però davvero molto che di questi tempi ci si saluta anche con le custom, cosa che un tempo era molto difficile.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 16/11/2007, 00:08:51 »
Benvenuto tra noi Rullo!
Un saluto...dalla Sardegna ...Sud occidentale :)