Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Prova Kawasaki GTR 1400  (Letto 4552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Prova Kawasaki GTR 1400
« il: 16/09/2007, 12:07:40 »
:lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)

Sabato pomeriggio ore 15.00 mi reco dal concessionario Kawasaki Walter Moto di Mariano C.se (Co) per provare la nuova Kawasaki. Appena arrivato noto l'assenza della Moto....mi chiedo forse sara' su qualche strada in prova..., ma poi entro dal concessionario, e mi spiega che visto la richiesta e' stata mandata al concessionario di Biassono (Mi). Riparto per questa nuova destinazione che stranamente e' piu' vicina alla mia abitazione....accipicchia' a saperlo prima !!!
Arrivo alla Walter Moto di Biassono (Mi) e noto subito la lucente Kawasaki 1400 GTR nera che mi aspetta con le sue scritte adesive di prova sulle fiancate. Entro dal concessionario e chiedo di provare la moto. Un simpatico "ragazzotto" mi fa firmare lo scarico di responsabilita' e fotocopia la mia patente e la carta d'identita'. Finalmente salgo sulla Moto e noto subito l'avvolgente sedile che ti fa sentire immediatamente a tuo agio. Go si parte........per 15 minuti di puro divertimento...
RESOCONTO FINALE
Guida molto piacevole, motore molto progressivo, in alcuni casi sembra una moto elettrica in accellerazione, compatta e proporzionata tanto da non sembrare un 1400 quando si e' seduti, come nella guida.
Penso che gli ingegnieri giapponesi abbiamo comprato una FJR 1300 ed una BMW R1200ST, poi le abbiano messe in un frullatore ed hanno ottenuto una moto dalle grandi caratteristiche. Il cambio e' da 10 e lode, per assenza di rumorosita' e per sincronizzazione;nelle scalate....mi e' stato impossibile scendere con alcune marcie anche volendole forzare. Frenata molto modulabile con assenza di beccheggio(frenata-rilascio). Le gambe sono bene integrate negli incavi del serbatoio. La silenziosita' di viaggio e buona e il motore allo scarico e fin troppo "OVATTATO" tanto da rimpiangere un po' il sano rumore KAWASAKI. Nel misto si e' rivelata piu' maneggevole e meno "APPESANTITA" della nostra. La trasmissione a Cardano e' di ottima qualita'. Anche lei strappa ogni tanto in accelerazione come la nostra, ma e' fisiologico per questa trasmisione.
Design generale della moto, buono. Le plastiche sono ben inserite nel contesto. Se considerate la BMW R1200ST, e la Moto Guzzi Norge, questa moto e molto piu' elegante.    
NOTE DOLENTI  
Lo scarico e' "ORRENDO", ancora di piu' senza la borsa che lo copre. Speriamo che qualche ditta commercializi presto uno scarico piu' originale.
Colori poco giovanili....dei due, si salva il nero, ma in estate penso sia HOT
Il motore e' fin troppo progressivo, la lancetta dei giri sale con troppa dolcezza. Forse il problema e' tutto nello scarico che lo soffoca troppo o nella centralina che lo penalizza.
Penso che riscuotera' un grande successo di pubblico e in particolare da i molti BMWisti delusi dalla scarsa affidabilita' del loro mezzo. Se volete invece una moto un po' piu' rabbiosa un mix tra una R1 e una GOLD WING, la Yamaha Fjr 1300 e' la moto che fa' per voi.
Sicuramente, sara' un piacere incontrare questa nuova moto sulle strade: Non manchero di un lamp ed un sorriso al proprietario.....  
CIAOoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!!
 
 :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)  :lol:  8)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 16/09/2007, 12:25:04 »
Bravo Michele! buon resoconto ... molto chiaro e preciso :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 16/09/2007, 20:29:08 »
Aggiungerei anche molto signorile...e sottile...BRAVISSIMO.. 8)  8)  8)  8)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 17/09/2007, 00:41:15 »
Ottima sintesi Michele, per qualche riga ho pensato che stavi per diventare un EX, mi e' piaciuto l'accostamento Gold Wing-R1 che considero molto appropiato, dato che posseggo anche un GL 1800. Ciao alla prossima

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 17/09/2007, 09:16:48 »
Bravo Michele, vedo che l'hai analizzata per benino....se riesco il prossimo weekend faccio un salto anch'io a provarla.

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 04/01/2008, 10:14:54 »
Salve ragazzi, io invece ho avuto modo di provare la bmw r1200rt, sul misto è semplicemente fantastica, ha un'agilità sorprendente, è impossibile stargli dietro con la nostra, il motore ha una gran coppia ma è molto meno rabbioso del nostro anche se spinge molto forte, anche il confort è maggiore sembra di essere su un cuscino senza perdere la sensazione delle ruote sulla strada, finiture migliori, anche se a qualcuno non piacerà la molta plastica che riveste il muso, come linea la yamaha è molto più bella e filante, comunque una gran moto, gusti a parte :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 04/01/2008, 10:36:35 »
Citazione
sara' un piacere incontrare questa nuova moto sulle strade

Sicuramente sì...dato che ancora non ne ho vista nemmeno una!!  :lol:
Ma dove le tengono??  :mrgreen:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 04/01/2008, 12:25:39 »
Se permettete vorrei dare un parere, con plauso al nostro tester.
Io nella mia carriera ho avuto per 2 anni un BMW 1200 RT, posseggo tuttora da circa un anno un BMW K1200GT 155Cv, ho posseduto due K1200LT, e provato sia FJR e GTR.
Dunque il 1200rt e' comodo ma vibra come un frullatore, se si guarda attentamente sotto la carena ci si rende conto che la BMW ti ha rapinato.
IL K1200LT e' una gran moto grande equilibrio comodissima gratificante e giustificato il prezzo di acquisto ma non regge il confronto con il motore 1800 honda.
Il k1200GT e' una gran moto, comoda velocissima e molto maneggevole, pieghe da SBK, ma in un anno mi hanno fatto ben 12 lavori su richiami ufficiali.
La GTR e molto bella, manegevole precisa come un bisturi, solo che la carena non e' molto protettiva, associata ad un parabrezza che crea turbolenze, specchietti che non permettono una visuale ottimale e' borse che vengono pericolosamente fuori sagoma. Inoltre il motore manca clamorosamente ai bassi e quando esci dai tornanti per avere spinti debi mettere la prima, la ripresa in overdrive e' praticamente nulla, e non ci scordiamo che la manopole riscaldate sono una chimera e d'estate fai la sauna sotto le cosce.
Fjr e' ancora il massimo equilibrio, non occorre che vi dica la possedete, rapporto qualita' prezzo versione A imbattibile, peccato che il mercato non le dia ragione da anni, ma un Biemwuista vi dice che  ormai anche le nostre non hanno piu' il valore di una volta.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 04/01/2008, 16:42:14 »
jekyl ci vorrebbero le tue recensioni sulle riviste che leggiamo ogni mese..... belle... chiare ,precise e senza fronzoli del tipo .. non vogliamo scontentare nessuno... BRAVO!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 04/01/2008, 18:40:21 »
Sono pienamente d'accordo anch'io, da ex bmwista. Le ho provate tutte (tranne la GTR) e, una volta passato alla Fjr, posso solo confermare che è una gran moto, molto equilibrata in tutto, troppo poco apprezzata 'ufficialmente'.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 04/01/2008, 19:24:59 »
salve
mi asocio alle vostre risposte mai avuto un BMW e non mi piace per niente
ho provato GTR pero credo che il nostro mezzo sia quasi perfeto

ciao Dori

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 07/01/2008, 10:06:27 »
Mai avuto BMW ma se chi l'ha avuta riscontra che l'FJR e' la piu' valida, mi ritengo ancora piu' soddisfatto. :D
Lamps
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'