Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Saluti da Roma  (Letto 4435 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Saluti da Roma
« il: 04/09/2007, 11:21:21 »
Ciao a Tutti.

Santi Bairon era il nome del personaggio interpretato da Alberto Sordi in "un americano a roma".

L'ho scelto perche' ho vissuto molti anni in California e quando sono tornato in Italia tutti mi hanno preso in giro per anni dicendomi la frase storica "America' facce Tarzan". E quindi ...ora eccomi qui'.

Vivo a roma e ho da sempre avuto 2 ruote. Sono sempre stato un "nipponico" e a parte una esperienza italica (Laverda Jota 1200) mi sono sempre trovato benissimo con le giapponesi.

Uso le 2 ruote come UNICO mezzo di trasporto. L'ultima automobile che ho avuto ..era il 1995...e l'ho rivenduta quasi subito. Qui' a Roma le condizioni atmosferiche consentono di andare su 2 ruote praticamente 365 giorni l'anno e io finche posso..ne approfitto.

Sono arrivato ai miei 40 anni una settimana fa! e ...sto in mezzo a una crisi di mezza eta'.

Sono giunto alla seguenti conclusioni:

1) o comincio a rimorchiare 20nni "boccione" e "bambolone" more modello  
Arcuri
2) o faccio un altro mega viaggio alla ricerca di me stesso
3) o mi faccio LA MOTO NUOVA

il punto numero 1 non trova daccordo mia moglie :-) ma e' daccordissimo per quanto riguarda i punti 2 e 3, soprattutto il punto 3 "basta che sia comodo per 2".

Fin'ora ho sempre avuto moto comode per 2. Al momento posseggo un VFR V-Tec del 2002 e ..non so..ho come questo "friccicore" ch mi attira o verso il BMW R1200rs o verso...FJR1300 (naturalemente...se non che ci sto a fare io qui?)

Come linea FJR non si batte. Ricorda il VFR alla lontana ed' e' molto bella. allo stesso tempo pero' BMW mantiene molto il prezzo dell'usato. Considerando che di media faccio 15-20.000 Km anno dovrei anche valutare i "costi" di deprezzamento e manutenzione.

E poi...io giodo al 70% in mezzo al traffico cittadino. Roma come tutte le grandi citta', ridefinisce il concetto di traffico...il traffico diventa TRAFFICO!!

E qui' viene la domanda chiave che vorrei fare a tutti voi: Obbiettivamente...lasciate stare cose vi dice il cuore per un momento...come vi trovate con FJR nel traffico?

Grazie e a presto

Santi

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 04/09/2007, 13:10:44 »
Benvenuto Santi "Amerigano" Bairon. per quanto riguarda le conclusioni, saltando pubblicamente la 1), per la 2) e 3) non ci sono dubbi: FJR.Comoda sul lungo,maneggievole sullo stretto. E poi molto affascinante...
Per ultimo: bmw MANTENEVA il prezzo dell'usato...
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 04/09/2007, 15:17:59 »
Intanto ben arrivato  :lol:  :lol:
Per i tuoi dubbi penso ti possa rispondere qualche tuo concittadino o qualche milanese, ma secondo me puoi andare tranquillo...sicuramente sui sanpietrini sarà più stabile di uno scooter (ma per quelli forse è meglio un bel cross 4t :lol:  :lol: ).
BMW: belle moto, niente da dire e poi dipende sempre dai gusti, ma a mio avviso troppo care sia da acquistare sia da mantenere...magari con un FJR sei un pò meno esposto al problema ladri (forse).

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 04/09/2007, 15:23:00 »
Grazie del benvenuto!

Non metto in dubbio la stabilita' ma e' la pesantezza che un po mi fa paura. che mi dite?

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 04/09/2007, 15:40:37 »
Benvenuto anche da parte mia.
L'FJR nel TRAFFICO se la cava egregiamente bene a patto di non avere le valigie montate. Gli specchietti sono di poco sopra quelli della maggior parte delle auto quindi con un po' di attenzione  avanzi agevolmente anche tra le file di veicoli fermi ai semafori, il peso della moto dopo un po' che la usi non lo senti più, nemmeno se sei di taglia piccola come me (mt.1,69). Dove il traffico non c'è è inutile fare commenti, Lei si trova nel suo ambiente ideale e viaggia come un treno.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline Scudiero

  • Associato
  • *
  • Post: 1.091
  • Age: 59
  • Località: Solferino MN
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 04/09/2007, 15:44:33 »
Benvenuto da un altro quarantenne...
Io se fossi in te lascerei perdere la moto nuova e mi dedicherei al punto 1!!!!!
Al massimo il punto 2, troveresti tanti compagni di viaggio.
ti aspettiamo alla prima occasione.
Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 04/09/2007, 18:33:02 »
Benvenuto tra noi.
Non ti preoccupare per la maneggevolezza io prima possessore di moto sportive quali R1 ultra leggere ho trovato difficoltà nei primi periodi,poi lo fai tutto con naturalezza e con movimenti giusti.
ciao
_____________________
Floriano FJR AS MY 06

Offline tatanka

  • Associato
  • *
  • Post: 1.683
  • Age: 58
  • Località: Mantova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 04/09/2007, 19:27:22 »
Io mi farei un bel viaggio (punto uno)
Con una bella bambolona (punto due)
poi quando torni (se torni) passi alla fjr.

  • Visitatore
..... parLando!
« Risposta #8 il: 04/09/2007, 19:31:56 »
:D    Ciao e benvenuto... non ti preoccupare di nulla ho avuto modo di provarla, non per molto ma abbastanza, dopo 5 minuti era come se l'avessi sempre portata... nà bicicletta... specialmente nella versione AS che ti consiglio considerando dove viviamo, per adesso vò in giro in motorino ma nel 2008 sarà mia..... sempre chè...   :roll:  



P.S.  modello 2008 ---> la voglio NERAAA!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 04/09/2007, 19:43:35 »
Un saluto anche da Viareggio e un caloroso benvenuto.
Io ti posso dire la mia:
vengo da una Transalp e guido, come te, solo la moto. Quindi ogni giorno nel traffico cittadino con la mia FJR 2001. Certo è vero...il traffico di Viareggio non è paragonabile a quello di Roma ma qua le strade sono molto strette e le curve tutte a 90°. bene la FJR si comporta meglio della Transalp. Ha il baricentro molto basso e si muove con facilità fra la auto. Pesa, certo, specie in parcheggio ma non credo che pesi moltissimo di più della tua VFR. Tu fai la scelta che credi ma il problema della quotidianità e del traffico, con questa moto non esiste.
Salutoni.
Paolo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 04/09/2007, 23:20:09 »
Benvenuto nel Club!
Anche nel traffico stressante (prendo ad esempio una città: Milano) l'FJR non rappresenta un problema nel senso che si destreggia tranquillamente in tutte le situazioni. Vale sempre la regola: "dove passano gli specchietti, passa tutto il resto" e dove perdi un pò rispetto agli scooters (forse i mezzi più adatti alla città..) in maneggevolezza, ti rifai subito sfruttandone la potenza in tutta sicurezza.
Certo è sicuro che è difficile conciliare una moto come l'FJR e il traffico di tutti i giorni...tutti i giorni. Non è di sicuro il suo ambiente preferito. Alla lunga diventa stancante se fai molti chilometri in città magari con continue soste e ripartenze. Una sport tourer dà il meglio di sè in altri ambiti.
Tu però non chiedermi che moto sceglierei io per la città. Perchè la risposta sarebbe sicuramente una sola: FJR!   :D  :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 05/09/2007, 16:51:57 »
Citazione da: "Santi_Bairon"
Grazie del benvenuto!

Non metto in dubbio la stabilita' ma e' la pesantezza che un po mi fa paura. che mi dite?


A parer mio (arrivando da una supersport) la pesantezza la si sente solo da fermi....una volta in marcia vai tranquillo che è molto agile e ben bilanciata....
Un'altra osservazione...a quanto mi risulta quest'anno 10 moto del CLUB sono andate fino a Caponord senza avere il benchè minimo problema tecnico...dunque questo è un'altro punto a favore della nostra FJR.

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 05/09/2007, 18:53:58 »
Benvenuto nella Confraternita nuovo Amico. Vivo a Roma e lavoro in giro per la città con la moto. Stai tranquillo dopo un pò risulta essere maneggevole ed equilibrata. Quando vuoi ci incontriamo per un caffè. Un abbraccio. Max.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 05/09/2007, 20:32:11 »
Benvenuto dala Croazia.
Eugenio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 05/09/2007, 21:32:52 »
Io prima della FJR avevo lo Scarabeo 500 (230 Kg) era comodo anche se pesantino nelle manovre, specie se in salita. La comodità era dovuta a due fattori:
1 la mancanza del cambio per cui la mano sinistra era molto più riposata
2 la posizione delle gambe sia mie che di mia moglie era di 90° e quindi molto riposante
Poi sono passato alla FJR! (Che mi hanno regalato mia moglie e mio fratello... a loro eterna gratitudine)
E' si un po' più pesante, è si un po' più scomoda (gambe più piegate...mano sinistra più impegnata), sarà anche noioso guidarla in città, ma sentire i quattro cilindri che si scatenano
(nel rispetto della legge e degli altri) appena acceleri in salita in montagna o su un rettilineo...
ti fanno dimenticare tutti i dubbi che hai ora!
Per cui se ti devo dare un consiglio fai una scelta di cuore!

Benvenuto !

P.S. : Io nel traffico, tenendo conto della tipologia della moto, mi trovo bene.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 05/09/2007, 22:06:56 »
Un Grosso BENVENUTOOO

Ciao da Carmelo...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 06/09/2007, 12:56:05 »
Benvenuto Bairon!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 24/09/2007, 12:28:23 »
Mi avete quasi convinto. Grazie a tutti del caloroso benvenuto.
sono passato da un conce a Roma chiedendo se avevano un usato...bhe' ho ricevuto una offerta stranissima:
1) la mia VFR non la prendono indietro manco scannati.
2) modello usato non ne hanno
3) qui' viene il bello: ne hanno una pronta consegna BLU - AS e la darebbero via per 12.300 Euro. DA IMMATRICOLARE. 30% di sconto se la comprassi con la finanziaria.

Come diciamo dalle mie parti: Ndo sta la SOLA? :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 24/09/2007, 14:48:47 »
Citazione da: "Santi_Bairon"
Come diciamo dalle mie parti: Ndo sta la SOLA? :)

Non credo che si tratti di una SOLA, credo piuttosto che possa trattarsi di un mod. 2006 che gli è rimasto sul groppone!

In ogni caso... prudenza ed occhi aperti!

Ancora benvenuto :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 24/09/2007, 16:02:36 »
Comunque sia 2006 il prezzo non è da poco conto anche se si considera che è nuova e se capitasse a me non avrei dubbi dato che io l'ho pagata17.650 a luglio 2006, poi dato che il 2008 ha modifiche si ma non radicali !!!!!!!!!!  :wink:
 l'unica cosa da tener conto è se hanno fatto la modifica al comando del cambio a pedale (come da richiamo settembre 2006.
Praticamente avresti una moto nuova al prezzo di un usato di pochissimi mesi.
Cmq. io non debbo convincerti vedi un pò tu   :roll:
ciao

________________________
Floriano FJR AS MY 06

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 24/09/2007, 17:15:04 »
Ciao ,anche se si tratta di un mod.06 mi sembra un buonissimo prezzo, se non concludi fai sapere chi e' il conce, potrebbe interessare ad altri me' compreso. Ah.. dimenticavo benvenuto da Riccione

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 24/09/2007, 17:28:56 »
Scusami vorrei solo una precisazione, CON la finanziaria oppure DALLA finanziaria , cambierebbe molto ai fini dell'IVA e chiarirebbe ogni dubbio di SOLA ....Ri ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 24/09/2007, 18:20:20 »
benvenuto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 25/09/2007, 20:03:42 »
Risposta controcorrente, FJR fantastica, ma nel traffico no! Pesa e scalda in maniera IMBARAZZANTE! Io prenderei un TDM agli attuali prezzi di saldo poi.....!!!!
saluti e benvenuto. Comunque tu decida. :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 26/09/2007, 07:44:55 »
AO'!!!! benvenuto ancha da Pavia da un FJRman con origini orgogliosamente romane.... la nostra bambolona nel traffico si destreggie bene, anche se alla lunga soprattutto d'estate cuoce un po' mi gioielli di famiglia....pare che nei modelli dal 2006 in poi questo problema sia risolto, ma io possedendone una del 2005 ti dico che un po' di calore in mezzo al traffico si sente....comunque è una moto che da grande confidenza, io l'ho pèresa a fine aprile di quest'anno e non solo mi pare di averla sempre guidata, ma non farei a cambio con nessun'altra. specifico che ho avuto un po' tutti i tipi di moto, dal gsx-r 1000 al v-strom 1000,ma per adesso come LEI NESSUNA.........
DAI, CHE ASPETTI A COMPRARNE UNA?????????????????