Senti, io capisco che tu così sistemato come sei in quella posizione scomoda ti debba fermare spesso per sgranchirti la schiena e il resto. Se dico ogni tre tornanti, magari saranno stati 4, ma la sostanza non cambia : ti assicuro che a me è capitato di dover fare IPL tre volte salendo Oberalppass. E non mi è mai passato per la testa di correre come forsennato per disingolfare il motore .... ? (A chi mai verrebbe in mente, hai letto la mia presentazione ? Sono 36 anni che vado in moto, la FJR non è il Dingo 50). Ho resettato subito fin dalla prima volta che mi è successo proprio per aver letto qui il suggerimento. (E in mezzo al Bracco, non lo Stelvio). E' poi chiaro che mia moglie non recita il rosario in moto, ci mancherebbe, non durante il viaggio. Magari dopo in chiesa, insieme alle altre donne del paese mentre io sono all'osteria. In realtà la misura della sua rilassatezza/attenzione ce l'ho dalla forza con cui la sento stringere le ginocchia per compattare il tutto al baricentro. Da quello che sento (leggo) il fenomeno si manifesta con modalità diverse, non possiedi la regola. C'era Damiwild che mi invitava alla pazienza buddista e dopo la gufata di Willi.o si è mosso anche lui un tantino quando si è sentito mancare la trazione in mezzo al tornante. Io per quello che ho pagato voglio una moto su cui poter contare in ogni momento senza dovermi preoccupare di fare delle soste per resettare il sistema. Mi ero anche disposto in posizione yoga per pazientare ed aspettare il responso Yamaha, ma quello che è stato scritto dopo Misano, del tipo che così è e così ce la dobbiamo tenere, mi ha fatto scomporre. Io non limo mai le pedane, ma mi piace viaggiare e, rimanendo in tema di Frejus, (lo dico perchè è un passo pesantemente trafficato), se voglio salire fino in cima senza dovermi fermare, devo poterlo fare. Ciao Depo e tutti.