Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: ciao vi chiedo qualche consiglio  (Letto 1837 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
ciao vi chiedo qualche consiglio
« il: 26/04/2007, 17:07:53 »
Ciao a tutti. Identikit sommario: cinquantenne della vergine, mototurista con qualche accenno di lombosciatalgia, lavoro in quel settore in cui recentemente si tagliano le lingue o si viene picchiati da genitori imbufaliti.
Arrivato tardi alla moto (causa mamma ansiogena e padre autoritario, razze oggi in via di estinzione) ho girato l'europa in monocilindrica incoscienza (anni meravigliosi, ma come ho fatto? e quanti capelli in più...), tra vibrazioni e forature, poi mi sono preso una pausa di riflessione con una bicilindrica che corrisponde alle mie tranquille andature.
Ma il rimpianto è bestia indomabile. Insomma, vorrei ripartire verso Calais, o Brest, o Berlino, quantomeno per arginare l'incipiente calvizie dello spirito e condividere con mia moglie indimenticabili notti in motel della serie va-bene-tutto-dopo-otto-ore-di-pioggia in Germania.
Mi è stata proposta una fjr abs del 2004 e, ovviamente, voi siete i migliori esperti nel campo.
Quanto a potenza, affidabilità e feeling, mi pare di aver capito che con fjr siamo al top. A parte il peso (oggi gestisco 235 kg), vorrei avere qualche notizia sul calore alle gambe (di cui tanto si parla o straparla), sulla protettività per la coppia (siamo 1,73) e su quale bauletto/borsa da serbatoio avete montato per migliorare la capacità di carico senza pregiudicare eccessivamente la guida.
Vi ringrazio in anticipo per tutto. Compresa la pazienza.

lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 26/04/2007, 19:02:15 »
Benvenuto Barrylindon!
Diciamo che scalda più o meno come le altre carenate a sentir chi ha avuto altri modelli ma tutto risolvebile con qualche ritocco se ti dovesse dare fastidio, in questo link trovi le informazioni per risolverle http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,204

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 26/04/2007, 20:23:55 »
Benvenuto e ti confermo che vai sul sicuro.......
Il calore si sente ma solo quando stai in coda per tanto tempo, se vai non te ne accorgerai mai......
Per il bauletto ti consiglio un givi, 46 o 52 litri, lascia perdere l'originale Yamaha che è brutto, ha poca capinza e costa 2 volte e mezza il givi.
Per la borsa da serbatoio va bene qualsiasi con i magneti, però se sei maniaco e ti arrabbi per il minimo graffio ti consiglio copriserbatoio bagster e borsa che si aggancia ad esso.
Per la protettività in coppia non sò darti molte info, cmq quella del pilota è ottima, quella del passeggero a quanto ho sentito dire lo è altrettanto.

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 26/04/2007, 20:39:32 »
Bellissima presentazione, benvenutoi anche da parte mia.... daiche sei ancora in tempo per aggregarti anche tu per l'Elba! ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 26/04/2007, 20:47:42 »
ciao Barrjlindon, un benvenuto dalla toscana,ciao

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 26/04/2007, 21:30:14 »
Benvenuto barrylindon... di dove sei?
Per quanto riguarda il peso se già gestisci 235kg credo che non sentirai molta differenza. Per la protettività posso dirti che sia io che la mia passeggera ne siamo rimasti particolarmente colpiti, con parabrezza originale tutto alzato sembra di stare in macchina (io sono basso 1,67 e mia moglie 1,60). Come bauletto anch'io monto GIVI (il vecchio 50lt) per i motivi già descritti sopra da fjrcarlo. Alle alte velocità con pilota e pax il baule non dà nessun problema di turbolenza (col solo pilota dicono che fino a 180 km/h non dà problemi, io però non ho avuto modo di constatarlo) e nessun problema di guidabilità neanche in montagna, dove un baule pieno che passa i 10kg e ti alza il baricentro, si sente). Se col baule monti anche le valigie non lo senti più. Per il calore nulla posso dire, nei modelli nuovi non cuociono più i gioielli di famiglia perchè hanno convogliato in basso tutto il calore... a me cuociono i piedi negli stivali!!!
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 26/04/2007, 21:33:10 »
Benvenuto,un saluto da Brescia!!! :P
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 26/04/2007, 21:50:16 »
... "ragazzi" (e mi sa che voi lo siete veramente) che dire?
che la vostra gentilezza mi ha fatto bene?
che le risposte vanno al sodo?
che tra qualche giorno accendo un mutuo e mi butto?

Tutte e tre le cose. Cmq sarebbe solo "colpa" vostra.  -)))

Grazie, vi farò sapere.

lamps

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 26/04/2007, 22:31:14 »
Benvenuto nel gruppo barrylindon a presto !!!!!
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT