Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Mi presento  (Letto 4307 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 13/04/2007, 10:13:35 »
Grazie a tutti per l'accoglienza, nella foga mi sono dimenticato descrivere la "signora", un 2002 blu acquistata usata con 26500 Km.

un saluto a tutti e a presto

Marco

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 13/04/2007, 10:14:47 »
Benvenuto Rossanix anche da Gorizia :)
Per il formicolio ...capita pure a me ogni tanto ma solo sulla mano dx, nel mio caso mi sono accorto che si presenta quando guido un po' troppo teso e quindi stringo troppo la manopola del gas.

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #27 il: 13/04/2007, 23:55:49 »
Benvenuto Marco anche da parte mia........
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #28 il: 14/04/2007, 08:09:15 »
Citazione da: "luca64"
..... a mio modesto parere è piu la postura di guida .....


Oltre alla già citata posizione fissa del gas nei percorsi a velocità costante ho pensato anch'io al concorso di quest'altro motivo, tant'è vero che al prossimo tagliando chiederò al mecca di arretrarmi il manubrio. Essendo io della minima statura necessaria al governo di un FJR tendo ad avere il busto di poco proteso in avanti con conseguente leggero carico sui polsi. In conseguenza di ciò soffre di più la mano destra che necessariamente deve stringere il gas, rispetto alla sinistra che stà più rilassata.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline bastun

  • Non associato
  • *
  • Post: 611
  • Age: 81
  • Località: Zuccarello SV
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #29 il: 14/04/2007, 10:26:24 »
Ciao Torino, ben entrato. :lol:
Fai controllare l'equilibratura di tutte due le ruote, sulla mia erano sballatissime :x
Un saluto da Albenga.
Paulin ed Neive bas

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #30 il: 14/04/2007, 15:21:33 »
Citazione da: "Depo"

Oltre alla già citata posizione fissa del gas nei percorsi a velocità costante ho pensato anch'io al concorso di quest'altro motivo, tant'è vero che al prossimo tagliando chiederò al mecca di arretrarmi il manubrio...  tendo ad avere il busto di poco proteso in avanti con conseguente leggero carico sui polsi. In conseguenza di ciò soffre di più la mano destra che necessariamente deve stringere il gas, rispetto alla sinistra che stà più rilassata.


Anche secondo me può dipendere dalla postura di guida. Ho fatto caso ad una leggera inclinazione in avanti del busto che, a lungo andare e a velocità costante, può causare maggior sforzo soprattutto sul polso destro. Niente di particolarmente fastidioso, però si avverte. Credo che anch'io comunque proverò con la posizione arretrata del manubrio (visto che si può, perchè non provare la differenza?).

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #31 il: 16/04/2007, 22:07:03 »
Benvenuto anche da parte mia!
Per le vibrazioni non ho per ora problemi.
Ho fatto arretrare i manubri, ma penso che ritornerò alla posizione originale, in quanto non ho trovato vantaggi, e con una guida un po' brillante me li trovo troppo vicini e con una posizione meno naturale.
La manopola del gas è più dura rispetto alla moto che avevo prima(R 1100RT), ma con il tempo ci si abitua e forse è meglio che sia così!