Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Mi presento  (Letto 4338 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Mi presento
« il: 11/04/2007, 11:20:38 »
Ciao a tutti, sono Marco, 39 anni, attualmente da Torino. Mi sono registrato a dicembre e da allora vi seguo in silenzio, adesso LEI è arrivata, l'ho provata e comincio a sentirmi uno di voi. Ho letto tutti i vostri consigli e opinioni e comincerò subito a mettere in pratica qualche piccolo accorgimento. Nel mio passato ci sono una XL 250, una VFR 750, una Pegaso 650 e una ZZR 1100 con le quali mi sono divertito a girare il mondo e a conoscere persone, moto che mi hanno dato grandi emozioni e che mi rimarranno nel cuore come spero saprà fare la nostra amata. Non credo che riuscirò a raggiungere il gruppo all'Elba ma conto di potervi conoscere in altre occasioni. Approfitto per chiedere un consiglio: finora non ho letto lamentele circa le vibrazioni al manubrio della moto. Nel primo assaggio che ho avuto, un veloce trasferimento da Venezia a Torino, mi si sono informicolate le mani....

un saluto a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 11/04/2007, 12:29:58 »
Benvenuto Marco, se non ricordo male qualche tempo fa fu aperto un  topic proprio sul formicolio delle mani.
A parer mio devi solo fare un pò di abitudine alla moto, a me personalmente capita solo con lunghe percorrenze. Le vibrazioni avvertibili sulla Fjr sono ben inferiori a tantissime altre moto (ho tutt'oggi una R1) dunque forse si tratta solo di trovare la posizione di impugnatura giusta.
Usala e vedrai che troverai il giusto feeling

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 11/04/2007, 12:46:35 »
Benvenuto Marco!
Per il formicolio qui parecchi hanno avuto questo problema, come dice Maxxydc devi solo trovare la giusta posizione ma non trascurare gomme e settaggio che anche quelli influiscono come succedeva a me.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 11/04/2007, 12:56:53 »
Benvenuto nel club!!!

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 11/04/2007, 13:04:04 »
Benvenuto Marco
Il formicolio succede un po'  a tutti devi  controllare la pressione delle gomme e la taratura delle sospensionie (willy docet) ma di che anno e' la belva?? Cmq se la moto e' a posto non ci sono problemi.
Ci si vede :D
AL58
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

Offline massimino

  • Associato
  • *
  • Post: 1.249
  • Age: 61
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 11/04/2007, 14:16:46 »
Benvenuto Marco, anche da parte mia e complimenti per l'acquisto non te ne pentirai. in effetti alla lunga distanza il formicolio un pò si sente ma ci sto facendo l'abitudine e comunque ho risolto la cosa montandoci una staffa sul manubrio e ci ho messo sopra un formichiere....... :lol:  :lol:  con questo stratagemma ho risolto il problema anche se ogni tanto un pò di bava mi arriva sulla visiera del casco.... :wink: . a parte gli scherzi  anch'io ci devo fare l'abitudine sicuramente passando dal TDM850 questa è un paradiso.
un salutone da Massimino da bologna  :mrgreen:
Massimino---FJR Midnight Black----Bologna

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 11/04/2007, 14:33:43 »
Benvenuto nel forum anche da parte mia. Io su un modello 2006 avevo formicolii solo derivanti da uscite fuori porta dove prevalentemente viaggiavo intorno agli 80/100 km/h, poi, come è successo ad altri, mi sono accorto che in quell'intervallo di velocità avevo delle vibrazioni al manubrio. Presumo fossero la causa, perchè poi, quando ho cambiato gomme (dalle BT020 alle Metzeler Z6), il problema è scomparso. :D  :D  :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 11/04/2007, 15:48:43 »
Ciao e benvenuto. Anche a me capita di tanto in tanto che mi si informichilino le mani, anzi la mano destra e solo alla velocità di 110 km/h. La cosa non si ripete tutte le volte ma saltuariamente. Un saluto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 11/04/2007, 16:42:25 »
benvenuto, ci vediamo in giro

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 11/04/2007, 19:42:31 »
Ciao Marco un saluto anche da parte mia , Renzo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 11/04/2007, 20:19:26 »
Ciao Marco ,un saluto dalle Marche  :P

________________________
Floriano FJR ASD MY06

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 11/04/2007, 20:30:50 »
Benvenuto Marco anche dala Croazia.
Eugenio

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 11/04/2007, 20:46:28 »
Benvenuto Marco e a presto! :wink:
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 11/04/2007, 20:50:28 »
Benvenuto anche da parte mia.
Mandi

Offline pluto5619

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.121
  • Age: 68
  • Località: Grottammare
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 11/04/2007, 22:31:57 »
Ciao Marco un benvenuto e un lampeggio da Pluto.

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 11/04/2007, 22:51:18 »
CIAO E UN CALOROSISSIMO BENVENUTO DALLA PUGLIA LAMPS A TUTTI :wink:

Offline cesco

  • Associato
  • *
  • Post: 816
  • Age: 66
  • Località: Cantu'
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 11/04/2007, 23:51:18 »
Benvenuto Marco anche da parte mia!!
Francesco -  FJR 1300A Metallic Silver

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 11/04/2007, 23:57:38 »
Ciao omonimo, benvenuto nel mondo dei possessori di FJR. Non ho avuto occasione di rilevare alcuna vibrazione al manubrio della mia belva, a me capita che si "informicola" la mano destra solo quando tengo il gas sempre nella stessa posizione ovvero quando viaggio a velocità costante per tanto tempo e la sinistra soffre dello stesso problema solo nelle estenuanti (e nel mio caso fortunatamente rare) colonne nel traffico cittadino a causa del tira e molla della frizione.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 12/04/2007, 00:44:44 »
Benvenuto da Erba!

Offline Scudiero

  • Associato
  • *
  • Post: 1.091
  • Age: 59
  • Località: Solferino MN
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 12/04/2007, 13:04:50 »
Benvenuto da Alessandro

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 12/04/2007, 17:18:44 »
Benvenuto da massimo.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 12/04/2007, 17:27:09 »
Benvenuto tra noi Marco!

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.811
  • Age: 60
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 12/04/2007, 21:11:49 »
Benvenuto Marco,le vibrazioni non sono la causa del formicolio,ma a mio modesto parere è piu la postura di guida,voglio dire che ho avuto l'fjr mod.2003 e avevo il formicolio solo nelle lunghe percorrenze. Ora ho il mod.2006 e con i cambiamenti che sono stati fatti su forcellone e ciclistica io il formicolio non lo avverto piu. :mrgreen:  :mrgreen:
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.

Offline perry

  • Associato
  • *
  • Post: 1.883
  • Age: 63
  • Località: sotto il monte giovanni XXIII (BG)
  • Sesso: Maschio
  • sètt sacc'dè sòcc sècc iè car ac a cà
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 12/04/2007, 21:41:55 »
ciao benvenuto da Perledo Perry e Maddy

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 12/04/2007, 23:25:24 »
Ciao Rossanix e benvenuto.
S.