Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Salve a voi tutti  (Letto 3093 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Salve a voi tutti
« il: 31/03/2007, 21:58:50 »
Un saluto a tutti voi, sono Marco, 39 anni di Firenze, attualmente possessore di un maxiscooter e di un CBR1000RR. Viaggio su due ruote da oltre 25 anni ed ho avuto svariate moto, di diverse marche e tipi differenti. Lo scorso anno ho visto il modello con cambio servoassistito e soltanto oggi sono riuscito a fare un giro di prova. Sarà l'età che avanza, ma la stradale inizia a risultarmi scomoda in virtù anche della mia altezza, oltre 1.85. Per puro caso in settimana ho fatto un test con la BMWRT1200, e non c'è paragone. Sono moto simili ma differenti, ma onestamente il BMW non mi piace affatto. Gusto personale s'intende.
L'FJR mi ha entusiasmato molto, ma vorrei sapere da chi già la possiede, pregi e difetti di una moto che non ha un cambio tradizionale e, non parlo di staccate al limite. Preferisco di gran lunga opinioni di chi la vive piuttosto che del concessionario. Non che oggi sia stato in malafede, me l'ha consegnata guardando solo la mia patente.
Vi ringrazio anticipatamente.

Cordialmente_

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 31/03/2007, 22:34:44 »
Ciao Marco sono Floriano ed ho 45 anni dui cui 15 passati su moto sportive ( FZR 600/91 FZR 1000/92 e R1/98  poi Laguna seca 2006) io nel luglio 2006 alla YAMAHA FEST ho provato per puro sfizio la nuova FJR AS e dato i miei percorsi di moto sportive, ti posso garantire che dopo la prova avvenuta la domenica mattina con la collaborazione di alcuni ragazzi del FJR 1300 CLUB, la settimana successiva l'avevo già nel mio garage, trovata una in pronta consegna.
A tutt'ora posso solo dirti che è una moto fantastica dato che si presta ad ogni percorso, e offre il meglio di se naturalmente sui percorsi ricchi di curve dove si può apprezzare il baricentro basso e la potenza del suo motore già pronta anche a bassi regimi.
Riprendo ciò che dici della stradale, è vero che con le sportive almeno in alcune parti del paese è diventato un problema potersele gustare, ma con gran turismo di questo tipo non gli danno il benchè minimo peso e al passare difficilmente ti fermano (se non chè gliene dai il motivo s'intende).
Io da quando la posseggo ho già percorso con lei circa 11.000KM e stò riscoprendo un altro modo di vivere la moto, comoda e poi per il modello AS quando ti trovi con la guida impegnata, piedi ben piantati sulle pedane e indice e pollice che controllano il cambio,il gas non lo devi togliere "sembra di avere un M1 di VALE", così perdi meno tempo sei pure meno affaticato alla guida.
Unico neo se vogliamo trovargliene uno è il posizionarla sul cavalletto centrale, dove si sente tutto il suo peso.
Se posso permettermi un consiglio passa alla FJR 1330A o AS così troverai una gran moto e un gran bel gruppo di amici che non perdono occasione di incontrarsi e organizzare sempre nuovi incontri .

ciao  :wink:

______________________________
Floriano FJR AS MY06 Ocean Depth

Offline bastun

  • Non associato
  • *
  • Post: 611
  • Age: 81
  • Località: Zuccarello SV
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 31/03/2007, 22:44:35 »
Ben detto Floriano approvo in pieno.
Sono Paolo, fortunato possessore di una FJRas.

PS. Attento Marco, siamo tutti rivenditori Yamaha :mrgreen:  :mrgreen:
Paulin ed Neive bas

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 01/04/2007, 09:12:51 »
Benvenuto Marco!
Comunque se vuoi c'è sempre la versione A con frizione tradizionale :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 01/04/2007, 10:12:22 »
Benvenuto.

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.811
  • Age: 60
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 01/04/2007, 12:19:48 »
Un caloroso benvenuto da chi ne ha provate 2 versioni cioè il 2003 e il2006 tutte fantastiche proprio nel quotidiano perchè è li che senti se la moto è "tua" naturalmente entrambe le versioni con il cambio tradizionale. saluti dalla provincia di Modena. :D  :D
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 01/04/2007, 13:00:49 »
Un benvenuto di cuore da un viareggino con FJR 2001. Io non ho mai provato il modello AS e non ho idea di quale sia la differenza dal modello tradizionale. Posso solo dire che la mia è un altro pianeta da una marea di moto provate e scartate.
Grande Yamaha! Un saluto affettuoso. Paolo

Offline perry

  • Associato
  • *
  • Post: 1.883
  • Age: 63
  • Località: sotto il monte giovanni XXIII (BG)
  • Sesso: Maschio
  • sètt sacc'dè sòcc sècc iè car ac a cà
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 01/04/2007, 14:16:56 »
ciao benvenuto anche da parte nostra io ho dal luglio scorso hoil modello tradizionale e ne sono entusiasta comoda nelle tappe lunghe, ma nel misto ha una coppia fantastica che non fa rimpiangere le super sport  a presto PERRY e MADDY  :wink:

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 01/04/2007, 20:48:24 »
Con o senza la leva della frizione l' importante che sia FJR 1300 !!!!!!!!  una scelta mooooolto azzeccata   :wink:  :wink:
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 01/04/2007, 21:08:15 »
Benvenuto, non posso dire nulla al riguardo del modello "senza" frizione perchè non l'ho mai provato (per me la moto deve avere rigorosamente anche la leva della frizione). Però se vuoi conoscere le impressioni di chi ha acquistato questa moto (sia A che AS) non ti resta che fartene un'idea "rovistando" un pò nel forum, sicuramente troverai tutte le risposte a ciò che vuoi sapere, io prima di ordinarla ho fatto così.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 01/04/2007, 21:45:54 »
Benvenuto, io ho la versione A ma ieri ho provato la AS e debbo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato, mi è piaciuta proprio  :)  :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 02/04/2007, 11:14:12 »
Benvenuto, io nel 2006 ho acquistato la versione tradizionale, non riesco a pensare ad una moto senza frizione, comunque chi ha provato la AS e chi già la possiede è molto soddisfatto. Trovo sia la miglior moto da me guidata dall'86 fino ad oggi. Ho scritto in altro post che per motivi personali sto cercando di venderla, certamente non perchè mi ci sono trovato male.

Offline massimino

  • Associato
  • *
  • Post: 1.248
  • Age: 61
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 02/04/2007, 16:17:45 »
Benvenuto Marco anche da parte mia, confermo in toto quello che ha detto Florfjras e qualsiasi modello tu prenda ( naturalmente solo FJR1300  :wink: ) ne sarai sempre soddisfatto. è proprio un gran bel ferro  :D .
un saluto da Massimino da bologna  :mrgreen:
ci potremo anche trovare su alla Raticosa qualche volta.
Massimino---FJR Midnight Black----Bologna

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 02/04/2007, 18:15:52 »
Un cordiale saluto anche da "Balgi". Io possiedo una A del 2006. Ottima, anche se il cambio è forse il componente meno riuscito della moto. Tra breve proverò la AS. Vedremo.... a ri-ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 02/04/2007, 18:45:48 »
benvenuto, aagregati per qualche uscita così potrai vedere da vicino come funziona.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 02/04/2007, 20:52:41 »
Ciao e benvenuto! L'erede della mia Giancarolina sarà sicuramente AS! :-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 02/04/2007, 22:02:01 »
Benvenuto SIR, L'FJR 1300 è una grand moto con o senza la frizione. Ciao, Pippo

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 13/04/2007, 09:45:15 »
Benvenuto SiR_
Ho avuto la fortuna di provare la AS più volte...
http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=92

http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=106

e mi sa che quando Cappuccetto Rosso deciderà di andare in pensione ci farò un pensierino serio ;)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 13/04/2007, 21:17:22 »
Benvenuto!
S.