Divagazione personale sul tema:
L'idea di base almeno per la mia esperienza con i navigatori e che siano collocati in una posizione tale da non coprire il quadro strumenti, neppure parzialmente, e che siano ubicati in una posizione tale che la loro consultazione anche in movimento, consenta di non distogliere gli occhi dalla strada.
Il navigatore a mio giudizio deve essere posizioato in una posizione tale da consentire l'alimentazione senza far pensolare in giro fili vari.
Per il tom tom rider gli attacchi presenti nella confezione non si adattano perfettamente o meglio richiedono un piccolo aggiustamento.
Una buona scelta a mio giudizio è offerta dalla predisposizione dell'attacco dello specchietto alle manopole del semimanubrio sinistro (per me è d'obbligo non forare nulla e non rovinare in alcun modo le vernici o i pezzi della moto).
Io personalmente ho utilizzato la staffa che generalmente viene utilizzata per il fissaggio al manubrio (segue foto)
![](http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10225/rider%20supp.jpg)
Mi sono procurato un bullone da 10 di 3 cm di lunghezza con passo (filettatura) da 1.25 (attenzione che quelli che si trovano in commercio generalmente hanno passo 1.5).
Il bullone che mi sono procurato ha una testa larga a chiave inglese da 13.
Prima di iniziare ad avvitare il bullone ho fatto in modo di procurarmi delle rondelle metalliche e dei gommini di diametro di poco inferiore alla testa del bullone, da inserire alternati per tutta l'altezza del supporto che ho scelto (questo accorgimento elimina le vibrazioni trasmesse all'apparato e ne migliore la leggibilità in movimento).
Ho iniziato a stringere il bullone e poi ho fissato ad esso il supporto prescelto.
Il risultato finale è quello che vedete nelle foto
Posso garantire che non è ingombrante non tocca il serbatoio o il parabrezza, non da fastidio alla guida, non vibra e cosa più importante è di facile ed imediata consultazione.
![](http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10225/HPIM0172%20%281%29.jpg)
![](http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10225/HPIM0172%20%281%29.jpg)
![](http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10225/HPIM0172%20%283%29.jpg)
Per l'alimentazione prendo corrente direttamente dalla presa accendisigari.
costo dell'intervento circa due euro.
Ho cmq inviato il materiale per l'articolo