Ci sono passato anchio, a me lo faceva quasi sempre solo da freddo.
Se il tuo errore è il 14, allora è il manicotto di aspirazione che soffia e che va stretto. Poi il mecca mi ha detto che c'era "una vita dell'aria un po' chiusa". Non so cosa significhi, ma te la do così come l'hanno detta a me.
Infine, uno dei tubetti che porta la pressione assoluta al trasduttore di pressione differenziale aveva un microforellino.
L'allarme 14 è "tubo del trasduttore differenziale ostruito".
C'è un test da eseguire: spegni la moto, premi i due pulsanti del display per due secondi, giri la chiave, tieni premuto per 2 secondi, appare CO, rilascia i pulsanti, premi ancora i due pulsanti per 2 secondi, appare diag, rilascia i pulsanti, premi il pulsante di destra finchè ti appare d06 sotto e 97 sopra, metti l'interruttore di spegnimento rosso su ON e premi il pulsante di avviamento (la moto non si accenderà).
La pressione deve calare almeno sino a 85 (850hPa ovvero .85 atm). Se non cala, significa che quando il motore gira succhia aria da un foro anzichè aria+benzina dall'iniettore (anche se in questo caso avresti il CO basso, non alto).