La moto e la tecnica > Abbigliamento/Caschi

interfono senza fili

<< < (3/7) > >>

:
Il TOP è costituito dal NOLAN MOD N102 con sistema Blueooth N-COM.
Funziona benissimo e si può collegare o con cavetti o tramite Bluetooth a qualsiasi apparecchiatura (MP3, GPS, Telefono, etc)
Ciao a tutti.
Kobra

Daniele:
Ho appena comprato il Sistema Bluetooth N-COM della Nolan e anche se ancora non l'ho provato sulla moto, in casa, ho potuto verificare che effettivamente funziona bene.
Ho comprato anche il cavetto per poter ascoltare l'MP3 e (collegandolo al casco del passeggero) la musica si sente sia nel casco pilota che nel casco passeggero. Si può inoltre parlare e ascoltare la musica contemporaneamente e disattivare i microfoni (per poter cantare).
L'unico problema che ancora non ho risolto è che se attivo il bluetooth del cellulare devo scollegare il passeggero, pertanto per ricevere delle telefonate devo lasciare attivo il cellulare e di conseguenza staccato il passeggero e non riesco ad automatizzare la questione. Io infatti vorrei che se dovesse suonarmi il cellulare automaticamente si scollegasse il passeggero, rispondere al telefono e alla chiusura della telefonata il ricollegamento del passeggero.
Dal sito della Nolan pare che il problema stia nel mio cellulare e quindi dovrei cambiare cellulare e acquistarne uno che supporti il passaggio automatico da telefono a casco.

Qualcuno ha notizie diverse ?

:
Il punto è: come vi trovate con il casco Nolan?
S.

Member #162:

--- Citazione da: "Steve" ---Il punto è: come vi trovate con il casco Nolan?
S.
--- Termina citazione ---
Ecco la domanda giusta.
Nel mio caso sto per acquistare 2 caschi apribili, e quindi i Nolan n-com sarebbero la soluzione QUASI perfetta, ma visto che quando mi sono interessato dei prezzi, la spesa da affrontare era di circa 250+250 per ogni casco+bluetooth percomplessivi 1000 euro !!!!! ogni recensione positiva è INCORAGGIANTE per affrontare una spesa impegnativa.

Member #162:

--- Citazione da: "aferdi" ---Occhio con gli apparati di trasmissione bluetooth.
I dettagli tecnici sono sempre mooolto ottimisti quando si parla di prestazioni e di portata.
In generale gli apparati bluetooth sono costruiti secondo 2 diverse specifiche (classi).
In classe 1 si può arrivare a 100 mt di portata (realisticamente 50-60 mt).
La stragrande maggioranza degli apparati bluetooth sono costruiti in classe 2 e la portata è sicuramente inferiore ai 10 mt.

Ciao. Ferdinando
--- Termina citazione ---

Ciao Aferdi. Deduco da quanto dici che te ne intendi più di me. Ti chiedo pertanto se gli interfoni bluetooth nolan e cellular line (che sono al momento quelli più interessanti per me) sono del tipo 1 o del tipo 2, o quali sono del tipo 2.
Più chiaramente indico quali sarebbero le caratteristiche indispensabili dell'interfono che vorrei prendere, per chederti se esiste e quale tu indichi come corripondente alle prestazioni richieste.
1- senza fili
2-dialoghi pilota-passeggero e moto-moto (selezionabile) raggio ???
3-risposta telefonino automatica con o senza esclusione passeggero
4-mp3 per pilota e passeggero
5-INTERFACCIA CON NAVIGATORE

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa