Benvenuto anche da parte mia, riporto di seguito il post che ho lasciato a "manlio54", un altro di quelli che vorrebbe passare dalla RT (non so se lo ha già fatto) alla fantastica FJR. Aggiungo solo che in quella occasione non avevo fatto cenno alla goduria che si prova dando gas, da notare che l'erogazione è da motore elettrico, quindi per niente difficile da gestire, prima di provarla avevo un pò di timore non avendo mai posseduto moto con più di 90cv.
Personalmente ho posseduto una RT1150, penso che dal punto di vista della protezione aerodinamica sia veramente ottima. Forse per il pilota la FJR offre qualcosina in meno, al quale penso si possa ovviare con un cupolino leggermente più alto (sono alto 180 cm.), bagari con il "baffo" all'insù. Mia moglie (160 cm.), sulla RT non soffriva di turbalenze varie, ma non ne soffre assolutamente neppure sulla FJR di cui ha notato una posizione in sella molto più comoda. Anche secondo me, la sella pur sembrando piuttosto dura, in realtà è molto meno affaticante di quella della RT che alla lunga creava formicolio sulle preziose natiche. Per confortarti ancor di più: Amsterdam-Riccione 1350 km. in 12 ore, arrivato a destinazione senza il benchè minimo indolenzenzimento. Ben arrivato nel club, e scusa per le lungaggini.