Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Nuova presentazione: FJR si o no?  (Letto 7179 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Nuova presentazione: FJR si o no?
« il: 22/12/2006, 19:36:43 »
Un saluto a tutti. Mi chiamo Stefano, 50 anni, motociclista da oltre 15. Abito a Falconara M. (AN), ma per lavoro sono fuori durante la settimana. Attuali moto: BMW 1150 RT (dopo precedente 1100) e Y XT660R. Ho iniziato a curiosare nel forum (a proposito complimenti!)  cercando di raccogliere informazioni per “maturare” la decisione “finale”, cioè da quando, ormai da mesi, sono molto stimolato dal compiere il.. passo: passare dalla RT (percorrenza annua 10-12 mila km, utilizzata per viaggi anche lunghi) alla FJR che da tempo mi stimola molto. Ho letto cose molto positive su quest’ultima, ne sono fortemente attirato, ma non ho avuto ancora l’opportunità di provarla (e non se ne vedono tante almeno dalle mie parti!). Se da una parte quindi è scattata quella importante “molla” che spesso da sola spinge all’acquisto, dall’altra sono trattenuto ancora dal fatto di non essere completamente convinto. In particolare se so di guadagnare sotto alcuni aspetti (vibrazioni in primis) non vorrei perdere troppo sotto altri (maneggevolezza e protettività, ottime su RT come i consumi). Ringrazio chi di voi, magari avendo già avuto entrambe le moto, può aggiungere il suo contributo di esperienza ed “aiutarmi” nella mia decisione. Un lampeggio a tutti.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 22/12/2006, 19:41:37 »
Benvenuto Stefano!
Qui ci sarà più di qualcuno che ti potrà dire la sua visto che hanno compiuto lo stesso passo :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 22/12/2006, 19:51:17 »
Grazie. Non ne dubito! Per cui... attendo fiducioso.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 22/12/2006, 19:53:20 »
Ciao Stefano!
E' strano come ultimamente si affaccino sul nostro forum dei possessori di RT con la voglia di cambiare... MARCA... ???  :shock:
Non ho mai guidato una RT, sono solo salito da fermo (come testimoniato sul DVD della stagione 2007 da Baloo  :twisted:). Mi chiedo come possa essere giudicata superiore all'FJR in fatto di manegevolezza, mentre in quanto a protettività non avrei dubbi.
Posso solo dirti che se vuoi aspettare di poterla provare nel 2007 non mancheranno le occasioni.
In particolare, come tutti gli anni, intorno a Luglio saremo a Misano allo Yamaha Fest... ma resisterai fino ad allora?  :mrgreen:
Intanto benvenuto e se vuoi un consiglio... lasciati tentare ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 22/12/2006, 20:41:15 »
Benvenuto Stefano 56. Occhio: se La provi non La molli più!
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 22/12/2006, 21:44:15 »
Benvenuto Stefano anche da parte mia,e stai sicuro ce tuto quelo ce dicono su FJR e verissimo.
Saluti Eugenio :D  :lol:  :D  :lol:

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 22/12/2006, 23:11:16 »
Ciao Stefano, io non ti posso consigliare non avendo esperienze di BMV, personalmente ti posso dire per poter giudicare una moto bisogna provarla, si la parola di altre persone è molto valida,ma l'ultima decisione sarà sempre la tua.
La mia senzazione provando FJR per la prima volta, (anche se ho avuto  altre moto) mi sono detto : " questa è la mia moto ", considera anche che ho dieci anni più di te.
Ancora un benvenuto e buone feste.

Bond....
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline Giulio

  • Non associato
  • *
  • Post: 253
  • Age: 57
  • Località: Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Bergamo
    • BenigniMobili
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 22/12/2006, 23:34:31 »
Benvenuto Stefano, io ho avuto l'occasione di guidare la R 1150 e il Gs 1200 di mio fratello, bmwista convinto.
Come dice Bond, bisogna provarla un moto per capire veramente se è "la tua moto".
Le vibrazioni (poche) ci sono anche sulla Fjr, solo con una frequenza molto più alta.
La protettività c'è !! Stai tranquillo e poi si possono sempre aggiungere parapiedi e parabrezza maggiorato.
La rivistra IN MOTO di agosto o settembre (non ricordo bene) in una comparativa scriveva :"é la moto più comoda che ci sia capitato di provare seconda forse solo alla Goldwing".
Per le altre impressioni di guida continua a seguirci...

Ciao Giulio
Giulio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 23/12/2006, 00:15:00 »
E' vero. Per capire al 100% se è "la tua moto" bisogna provarla, non ho dubbi. E credo che a me basterebbe poco. Alla fine la scelta è per forza sempre soggettiva. Però sono anche convinto che ascoltare giudizi e impressioni (sinceri) può aiutare. Soprattutto quando ti si accende quella passione dentro e non vedi l'ora...  
Quanto a BMW non mi sento certo di "rinnegare" le scelte del passato (le rifarei), ma non condivido l'attuale politica della casa che con gli ultimi modelli mi sembra destinata più a stimolare l'acquisto di chi vuole 'distinguersi' senza badare tanto ad affidabilità e sostanza (so di tanti problemi), oltre che al prezzo. Al riguardo credo di non essere il solo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 23/12/2006, 11:06:30 »
Benvenuto Stefano, io consigli non te ne posso dare perchè non ho provato nessuna delle due moto, ma mi sono innamorato della FJR dopo averla vista dal Concessionario e ho preso la decisione di comprarla dopo aver letto quanto scritto in questo forum. L'unica cosa certa è che la FJR è BELLISSIMA, ciao  :)

Offline bastun

  • Non associato
  • *
  • Post: 611
  • Age: 81
  • Località: Zuccarello SV
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 23/12/2006, 11:21:57 »
Ciao Stefano ben arrivato
Auguroni
Bastun
Paulin ed Neive bas

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 23/12/2006, 13:33:10 »
Citazione da: "rififi3751"
ho preso la decisione di comprarla dopo aver letto quanto scritto in questo forum.


Ragazzi ne avete fatta un'altra :shock: ......chi glielo dice adesso a rififi che stavamo scherzando e che è meglio una Goldwing :wink:

Benvenuto Stefano!! :wink:

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 23/12/2006, 13:59:29 »
Benvenuto Stefano! :P
Non avere dubbi sull'acquisto dell'FJR,non te ne pentirai!!! :wink:
Ciao e AUGURI.Otto
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 23/12/2006, 14:32:31 »
Grazie davvero per il benvenuto. Fa veramente piacere trovarsi fra veri appassionati. Il vs. entusiasmo poi è proprio... contagioso!! Non vedo l'ora che arrivi metà gennaio, quando potrò vedere e toccare con mano dal conc. (così oggi mi ha assicurato) la vs. amata.
Ricambio intanto gli AUGURI soprattutto per un 2007 pieno di soddisfazioni per tutti.

Stefano

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 23/12/2006, 15:15:08 »
ciao stefano ti do anch'io il benvenuto. Ho 42 anni e guido la moto da sempre, però volevo darti un consiglio.Spesso ci si incanta vedendo una moto, Spesso TEDESCA, e si pensa che sia il meglio del meglio,magari perche la città ne e invasa.Io penso che la moto te la devi sentire tua nel momento che la guidi così come è accaduto a me, e penso a tanti di noi AUGURI  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 23/12/2006, 16:04:15 »
Citazione da: "Sarix"
Citazione da: "rififi3751"
ho preso la decisione di comprarla dopo aver letto quanto scritto in questo forum.


Ragazzi ne avete fatta un'altra :shock: ......chi glielo dice adesso a rififi che stavamo scherzando e che è meglio una Goldwing :wink:

Benvenuto Stefano!! :wink:



.......Goldwing? Cos'è una qualità di mele?!  :mrgreen:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 23/12/2006, 18:43:18 »
Ciao Stefano,
vai tranquillo, vedrai che ti troverai benissimo a bordo della beneamata. La moto è molto maneggevole nonostante la mole, ed il motore è... un'altra cosa.
Benvenuto ed auguri

Paolo :lol:

Offline pluto5619

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.121
  • Age: 68
  • Località: Grottammare
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 23/12/2006, 22:36:38 »
Ciao Stefano56, sono Pluto56 se vuoi fare un girettino di prova non hai che da chiedere, sono di Grottammare. Fatti sentire, ciao Pluto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 23/12/2006, 23:00:55 »
Ciao Stefano56 mi chiamo Floriano e sono di senigallia (AN) perciò se vuoi già renderti conto e toccare con mano non ci sono problemi,
 prima di questo luglio,
cioè prima di provarla ero uno sportivo convinto possedevo una R1 laguna seca 2006
con alle spalle 15 anni di moto del genere,
ma............. allo YAMAHA FEST ebbi l'occasione di provare la nuova fjr1300as e ti posso solo dire
che il martedì successivo l'avevo già acquistata
con solo 8000 km con lei ti posso garantire che ho scoperto una gran moto sia nella maneggevolezza che nella comodità, vibrazioni assenti
e non per ultimo un gruppo di amici ed un forum molto ben organizzati in tutti i sensi,  
fammi sapere se vuoi perdere già visione altrimenti ti auguro già un buon Natale

ciao Floriano :lol:  :lol:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 24/12/2006, 07:13:57 »
ciao stefano, ho avuto una rt1100 per 4 anni e ti posso dire che l'FJR vibra molto meno, ha più tiro ai bassi (40 cavalli in + si sentono) e la maneggevolezza è molto simile, per la protezione all'aria basta montare un cupolino maggiorato e i consumi sono simili e il cardano è migliore quello yamaha.
p.s. il cambio yamaha "ciocca" solo ingranando la prima, la bmw lo sai.
la sospensione posteriore è più regolabile nell'RT ma sono dettagli.
ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 24/12/2006, 13:59:47 »
Grazie Floriano. Mi piacerebbe davvero incontrarti e... toccare con mano. Sarebbe per me probabilmente decisivo! Non potrei desiderare di meglio, visto che stiamo si può dire a due passi.  Fammi sapere come possiamo accordarci, qual è la tua disponibilità.
Ciao, Stefano.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 24/12/2006, 14:33:40 »
Ciao Stefano, sono Marco, dopo quello che cisiamo detti ieri mattina sono corso a leggerti.
Ho anche letto quanto scritto dagli amici del forum.
Adesso è ora che ti decidi, così poi me la farai provare e magari anch'io...
Del resto sai bene come la penso sia sulla FJR e sia su BMW ultimi tempi ed anche sui BMWisti da vetrina.
Un caro augurio a te ed a tutti gli amici del forum, a presto.
Marco
Ancona

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 24/12/2006, 14:43:49 »
Ciao Marco, che piacere rivederti anche su questo bel forum! Hai visto che accoglienza da veri appassionati? Lo so che non vedi l'ora di provare anche tu... nuove emozioni, ma dammi ancora un pò di tempo (non molto). E poi forse... ti pentirai di non averci pensato prima anche tu!!
Ciao e di nuovo Auguri!!
Stefano

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 24/12/2006, 14:52:45 »
Benvenuto anche da parte mia, riporto di seguito il post che ho lasciato a "manlio54", un altro di quelli che vorrebbe passare dalla RT (non so se lo ha già fatto) alla fantastica FJR. Aggiungo solo che in quella occasione non avevo fatto cenno alla goduria che si prova dando gas, da notare che l'erogazione è da motore elettrico, quindi per niente difficile da gestire, prima di provarla avevo un pò di timore non avendo mai posseduto moto con più di 90cv.

Personalmente ho posseduto una RT1150, penso che dal punto di vista della protezione aerodinamica sia veramente ottima. Forse per il pilota la FJR offre qualcosina in meno, al quale penso si possa ovviare con un cupolino leggermente più alto (sono alto 180 cm.), bagari con il "baffo" all'insù. Mia moglie (160 cm.), sulla RT non soffriva di turbalenze varie, ma non ne soffre assolutamente neppure sulla FJR di cui ha notato una posizione in sella molto più comoda. Anche secondo me, la sella pur sembrando piuttosto dura, in realtà è molto meno affaticante di quella della RT che alla lunga creava formicolio sulle preziose natiche. Per confortarti ancor di più: Amsterdam-Riccione 1350 km. in 12 ore, arrivato a destinazione senza il benchè minimo indolenzenzimento. Ben arrivato nel club, e scusa per le lungaggini.

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 24/12/2006, 15:00:46 »
Ciao Stefano da uno degli ultimi arrivati, sono in attesa dell'FJR che arriverà a gennaio quindi non posso consigliarti nulla. Dopo una marea di km percorsi in giro per l'Italia, la Svizzera e qualcuno anche negli altri paesi limitrofi ho deciso di fare il grande salto, credo che l'FJR da ciò che ho letto e sentito qua (soprattutto) e là sia il miglior mezzo da avere sotto il sedere per macinare km. Non ho avuto dubbi sin da quando ho pensato di acquistarla e credo che mai potrò rimpiangere una simile scelta. L'unico dubbio era FJR1300A o AS... Buone feste!!!
Marco FJR1300A DNRM3 MY07