Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Un saluto a tutti dalle Marche  (Letto 3864 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Un saluto a tutti dalle Marche
« il: 03/12/2006, 10:14:51 »
Un saluto a tutti, mi chiamo Manlio, ho iniziato a curiosare nel vostro forum perché come tanti ho un interesse notevole per la moto che la maggior parte di voi possiede e mi sembra di aver capito che nel vostro gruppo ci sia spazio per quelli che fanno del mototurismo, in coppia e anche su lunghe distanze,  a mio avviso una delle attività più gratificanti che si possano praticare su due ruote.
Ho 52 anni, avevo praticato un po’ di motociclismo in gioventù, e come altri ho riscoperto il piacere di andare in moto (secondo me ci si diverte quasi di più quando si è un po’ più vecchiotti, perché si usa di più la testa e si scoprono altri aspetti del motociclismo) cambiando in pochi anni due o tre moto fino a finire quasi per caso su una vecchia RT, con 100.000 Km all’attivo, che però ci ha aperto improvvisamente nuove possibilità di fare turismo, regalandoci 40.000 Km di vero divertimento motociclistico (con questo genere di moto chiunque si trova a fare cose che neanche sognava).
Quindi come avete capito sono un mucchista, ma ho nel cuore i 4 cilindri che sognavo da ragazzo e dovendo cambiare….
Ho un solo grande dubbio, che vorrei dissipare se qualcuno di voi ha fatto il salto…, visto che la mia dolce metà (alta 172 cm) dalla RT non vuole scendere più  e avendo provato altre moto (su cui soffriva per la posizione in sella)  sostiene che non possa esistere niente di meglio …. (a parte la categoria astronavi tipo LT o GW), come si trova il passeggero sul modello 2006?
Riparo aerodinamico, posizione gambe, sella ecc..?
Scusate la prolissità e grazie a chi trovi il tempo di rispondere anche se già ho trovato qualche accenno all’argomento sul vostro forum

Cordiali lampeggi Manlio  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 03/12/2006, 18:22:27 »
Ciao Manlio. Io mi chiamo Carmelo,ho 42 anni Città Catania e ho una FJR da qualche mese. Ti rispondo perchè anche mia moglie non voleva più scendere dalla moto che avevo precedentemente una Aprilia Caponord, perche, in verità, molto comodosa per il passeggero.Appena salita sulla nuova moto ha notato soltanto che la posizione delle gambe è leggermente più alta però sopratt. in viaggio si è accorta come malgrado le medie più alte, fosse arrivata a destinazione molto più riposata, grazie al confort decisamente alto per pilota e passeggero.Io ti consiglio di trovare un conc. che ti faccia provare la FJR anche se del 2002, mod.che ho acquistato, e vedrai, anzi, vedrete che non scenderete facilmente dalla moto.Così è successo a me e a mia moglie. UN LAMP e ALLA PROSSIMA :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 03/12/2006, 20:44:48 »
Ciao Manlio e benvenuto!
Io di sicuro non posso risponderti in merito perchè di BMW non ne voglio neanche sapere ma se hai un pò di pazienza c'è chi ti può dire le differenze.

A presto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 03/12/2006, 21:49:04 »
Ciao Manlio benvenuto sul Forum! Per quanto ne so io l'RT è una moto più turistica della FJR, che regala ANCHE delle prestazioni da vera sportiva. Non saprei però paragonare il confort del passeggero.
A mio parere se cerchi una moto per fare SOLO mototurismo puoi trovare soluzioni più mirate. :-)
Te lo dice comunque chi in FJR percorre mediamente 25.000 km all'anno (quest'anno oltre 33.000) con punte di gite da 900 km in giornata. ;-)
Saluti!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 03/12/2006, 21:58:39 »
Benvenuto Manlio. Mia moglie, dopo un viaggetto in fjr lungo una intera giornata, va a giocare a tennis tanto è riposata...Nessun problema, tranquillizzala.
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 04/12/2006, 08:27:26 »
Benvenuto. Io sono il meno indicato per darti un parere perchè la stupenda FJR non ce l'ho ancora, ma sono sicuro che sarebbe la scelta giusta  :)

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 04/12/2006, 11:31:21 »
Ciao Manlio ... benvenuto!
Dal mio 1,96 il passeggero sull'FJR lo fatto più di qualche volta per giri non troppo lunghi, anzi! Ti posso dire che le gambe un po' soffrivano, ma non poi tanto di più rispetto al FZ6.
Per quel che mi ricordo nel modello 2006 hanno abbassato e allargato un po' la posizione delle pedaline posteriori migliorando la seduta. Spero che qualcuno te lo possa confermare ;)
Ciaooo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 04/12/2006, 12:04:22 »
Personalmente ho posseduto una RT1150, penso che dal punto di vista della protezione aerodinamica sia veramente ottima. Forse per il pilota la FJR offre qualcosina in meno, al quale penso si possa ovviare con un cupolino leggermente più alto (sono alto 180 cm.), bagari con il "baffo" all'insù. Mia moglie (160 cm.), sulla RT non soffriva di turbalenze varie, ma non ne soffre assolutamente neppure sulla FJR di cui ha notato una posizione in sella molto più comoda. Anche secondo me, la sella pur sembrando piuttosto dura, in realtà è molto meno affaticante di quella della RT che alla lunga creava formicolio sulle preziose natiche. Per confortarti ancor di più: Amsterdam-Riccione 1350 km. in 12 ore, arrivato a destinazione senza il benchè minimo indolenzenzimento. Ben arrivato nel club, e scusa per le lungaggini.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 04/12/2006, 12:37:42 »
Ciao e benvenuto!
Ho lo stesso tuo problema e condivido pienamente le tue considerazioni...sarà l'età...sono quasi tuo coetaneo.
Tempo fa posi questioni analoghe e le risposte che ricevetti le puoi trovare qui: http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,1467
Ti invierò pure un mp con le risposte che mi diede area62, che ha posseduto Rt.
Ho conosciuto personalmente i "Valdostani" del Club e così ho avuto la certezza che qui si possa trovare un'ottima compagnia di persone simpatiche appassionate di mototurismo.
Credo che appena possibile mi permetteranno di accodarmi(notare l'uso del verbo per deferenza!) in uno dei loro tour...se non altro per convincermi a salire su una Fjr!
Non posso denigrare la mia Mukka, che mi ha sempre portato piacevolmente a destinazione senza problemi.
Ma la Fjr mi piace, la proverò e riferirò le mie impressioni sul forum.
Per il problema delle "zavorrine"...beh un eventuale piccolo sacrificio per il nostro piacere lo vorranno mettere in conto...o no?!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 04/12/2006, 13:19:28 »
Ciao e benvenuto.........purtroppo non posso fornirti info sul passeggero perchè non l'ho mai fatto e non ce l'ho neanche da portare.
La mia idea è che comunque il comfort è buono, però è sicuramente minore della Rt perchè le sospensioni sono più dure, la sella un pò più dura e il pilota è un pò più inclinato in avanti e il passeggero potrebbe avere più aria addosso.

Ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 04/12/2006, 14:56:44 »
Intanto ringrazio tutti per i saluti e per le prime risposte al mio quesito!
Già da questo si vede lo spirito con cui partecipate al forum e la disponibilità a dare risposte che possono sembrare già scontate. Ho letto il post di Aldo, mi sembra, che lamenta la deriva BMW verso modelli sempre meno turistico- affidabili e relega i passeggeri su strapuntini sempre più alti e scomodi come su tutte le moto, ormai, tranne poche eccezioni tendenti a scomparire. Concordo con la sua analisi che vede questo come una tendenza inarrestabile del mercato, perché a chi interessa chi tende a cercare mezzi affidabili, da usare per fare motociclismo e viaggi alla faccia delle mode e delle ultime novità? Se non cambi moto ogni anno, quando guadagnano loro?
Anch’io ho apprezzato la Diversion ed esco con un amico con una gloriosa FJ1200 di cui ho potuto sperimentare l’eccezionale motore. Le moto per gli appassionati di lunghe percorrenze senza disagi e sofferenze si contano secondo me sul palmo di una mano, un paio di endurone, la vostra, le mucche precedenti (l’attuale sembra mazinga-zeta), la Pan (oggetto dibattutissimo)      
Mi fermo qui perché tendo chiacchierare troppo, ma è un argomento che mi appassiona
Cerco sempre pareri passeggere/i FJR 2006  
Grazie Manlio

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 04/12/2006, 19:33:56 »
In merito al passeggero ti rispondo in questo modo. Mia moglie mi segue nel 99% dei giri che faccio è alta 160 circa ( ho alzato qualce centimetro sennò mi mena) e anche graze al cupolino maggiorato della givi non si è mai lamentata della sua condizione di passeggera, da quando abbiamo l'FJR.
Ma non ho mai provato una RT.
Consiglio: ci sono concessionari, come ad esempio dove l'ho comperata io che concedono un giro di prova prima dell'acquisto ( infatti io prima l'ho provata e pio comperata) è senz'altro un modo per farsi un'idea prima di spendere 15.000 euri
Igino & Donatella

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 04/12/2006, 21:18:20 »
Ciao Manlio,io dopo 10 anni di FJ1200 e altri precedenti con altre moto ho comprato  ai primi di giugno il modello 2006/A.Da 18 anni viaggio per il 99% con mia moglie,dal classico giretto domenicale,il fine settimana o meglio le ferie estive (Scozia,Finlandia,TT ecc...).Non posso dirti come sia l'RT,ma l'FJR è stracomoda! :P Questo te lo dice chi mi stà dietro,la mia passeggera che di esperienza come zavorrina ne ha da vendere...
Pur rispettando le moto precedenti quest'ultima è molto più comoda soprattutto nelle lunghe distanze,dove,detto da lei,fatti magari 600 Km.si scende dalla sella "freschi come una rosa"! :P
Vai tranquillo,non te ne pentirai!Ciao.
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 04/12/2006, 21:21:10 »
Ciao Manlio e benvenuto ! Mia moglie alta 1.68 non si è mai lamentata anche perchè come scudo ha la mia stazza di 1.90  :D  :D  :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 05/12/2006, 11:13:57 »
Ciao Manlio,nonostante io sia una perfetta pilota....ma dell'aspirapolvere.....come puoi vedere,sono anche una passeggera da sempre, e dal mio 1,75 ti posso garantire che la bellissima Fjr è comoda ( :mrgreen: anche se la macchina è sempre meglio :mrgreen: ) e fare 700 km in giornata oggi non mi costano tanta fatica :wink: anche se il mio compagno non è alto più di 1,80mt le turbolenze non danno molto fastidio.

ti posso garantire che è un ottima moto !!!!!
ciao
Benny

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 05/12/2006, 14:27:35 »
Siete tutti simpaticissimi e disponibili, anche la testimonianza di una passeggera!
Mi sono fatto un'idea abbastanza precisa, che appena possibile cercherò di avvalorare con una prova reale, non appena sarà disponibile una MY2006 nei concessionari più vicini.
Allora troverò la forza di lasciare la mia amata (moto eh ..) che mi ha viziato con la sua protezione superlativa, la sua grande ciclistica facendosi ripagare con le sue vibrazioni ed il cambio da falciatrice;il pilota non ne soffrirà di certo, e questo lo sapevo già, e a questo punto neanche la passeggera

ariciaooo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 05/12/2006, 14:36:25 »
per Benny

Citazione

(  anche se la macchina è sempre meglio  )


pensa che da un paio di anni, quando penso di prendere l'auto per un giro, la prima risposta che sento da mia moglie è ......no, no si và con la moto!
e siamo arrivati al punto che nostra figlia, vedendoci partire un giorno per un fine settimana sui campi da sci, preparando scarponi e maglioni ha chiesto.....ma andate in moto anche lì?
Praticamente siamo diventati i discoli della famiglia...quando si dice che non è mai troppo tardi!
saluti Manlio

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 05/12/2006, 15:26:12 »
Un saluto cordialissimo. Paola e Massimo.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

Offline massimino

  • Associato
  • *
  • Post: 1.248
  • Age: 61
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 06/12/2006, 10:18:26 »
un grosso benvenuto anche da parte mia.  :D  saluti da Massimino e Alina da bologna  :mrgreen:
Massimino---FJR Midnight Black----Bologna

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 06/12/2006, 13:33:47 »
Che dirti...la mia fidanzata è piuttosto alta e soffre per le turbolenze e le vibrazioni alle pedane. Però, c'è da dire che l'ho portata solo una volta ed è motociclisticamente vergine...

Ciò detto, alle brutte, monti la sella Corbin (incredibile...) e via...