Sono perplesso se ritirare il top case originale (molto costoso 500/600 euro) o un topcase di una marca come Givi 150/200 euro
Qualcuno di voi puo consigliarmi in base alla propria esperienza.
Ho timore di guastare l'estetica della moto e non vorrei avere dei supporti non calibrati per la FJR
Quando ho acquistato la mia FJR nel 2004 le borse si dovevano pagare a parte ma il conce me le ha date comprese nel prezzo verniciate (la verniciatura è sempre a parte perché vengono fornite dalla Yama nere). Scommetto che anche altri del forum nel periodo 2002-2005 le hanno avute in omaggio.
Per i modelli dal 2006 mi pare di aver capito che sono comprese nel prezzo di listino.
L'aspetto dell'estetica non è proprio confrontabile ma un fatto opinabile.
Per quanto riguarda la funzionalità direi che non c'è paragone; è vero che sono un po più piccole di quelle after market ma non tanto come potrebbe sembrare leggendo solo i dati relativi alla capacità in litri; prima dell'FJR viaggiavo, sempre in coppia, con solo due Krauser da 50 lt. senza bauletto o sacco posteriore.
Con l'FJR per caricare le stesse cose ho utilizzato un sacco stagno (del tipo tedesco, neanche pieno) da 30 lt sul portapacchi posteriore; poi più per comodità giornaliera in città che per necessità per i viaggi, ho montato un bauletto Givi da 46 lt; nei viaggi il Givi è pieno a metà.
Le originali hanno un sistema di aggancio senza "protesi" da montare sulla moto e quindi senza fissaggi da ricontrollare in viaggio (mi è capitato); sono in perfetta aderenza alla moto, molto aereodinamiche e perfettamente stagne, con un sistema di fissaggio e chiusura molto comodo ed efficace.
In conclusione: ti consiglio di montare le originali insistendo con il conce per averle comprese nel prezzo.
Ciao.
P.s.: forse è superfluo ma aggiungo che ho sempre utilizzato una borsa da serbatoio; la ritengo indispensabile come i guanti.