Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: buona sera a tutti,.....mi presento  (Letto 3080 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
buona sera a tutti,.....mi presento
« il: 11/10/2006, 23:32:24 »
Ciao, sono Bepy, ho 50 anni e vivo in Sicilia, provincia di Messina. Sono un sociologo e lavoro presso la USL, occupandomi di formazione del personale e miglioramento di qualità.
Ho avuto due moto: una Moto Guzzi 750 sp con la quale, nel 1997, insieme a mia moglie siamo stati in Normandia e Bretagna; io da solo, con altri guzzisti, alle giornate Guzzi di Mandello Lario nel 1995 e 1996.
Dal settembre 1997 guido  una BMW 1100RT, che mi ha portato in giro per l'Italia e l'Europa: Sicilia (...ovviamente!!), Toscana, Umbria, Valle d'Aosta, Valle della Loira, Svizzera...insomma, come molti di voi sono un convinto mototurista, quasi sempre in compagnia di mia moglie e di una coppia di amici del cuore.
Ora, dopo quasi 10 anni, mi è ricomparsa la sindrome di "desiderio di moto nuova", anche se la RT ha percorso solo 38.000 Km...Mi piace moltissimo la FJR 1300, e sto seriamente pensando di comprarla e, così, ho conosciuto il vostro sito ed il forum che frequento da circa tre settimane, leggendo le vostre impressioni su pregi e difetti della moto.
Che mi dite? Datemi un paio di argomenti irresistibili che mi convincano definitivamente a scegliere la FJR, insomma ( come dice il padrino-Marlon Brando) fatemi "una proposta che non posso rifiutare"....anche perchè mia moglie è molto affezionata alla RT!!!! Per esempio, come va la versione 2006 a proposito  del calore emesso in zona serbatoio-sella, che mi sembra il problema più grosso della moto?
Aspeto vostre graditissime e preziose sollecitazioni e spiegazioni, mi affido alla vostra esperienza e simpatia...aspetto con fiducia!
Bepy

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 11/10/2006, 23:44:41 »
Ciao Bepy, innanzi tutto benvenuto! Certo che chiedere alla mamma se il suo scarrafone è bello ha del masochistico ;-)
Premesso quindi che sono di parte posso essere tranquillo nel dirti che l'FJR è la moto perfetta. Ha tutte le caratteristiche che mi servono per godermela al 100%!
In quanto al calore io ho un modello 2001, diciamo pure universalmente riconosciuto come quello che "scalda di più", ma con un banalissimo accorgimento (descritto mille volte in queste pagine) per me il problema non esiste più. Il modello 2006, che ho ripetutamente provato in più e più occasioni, non presenta più quella marcata caratteristica che ad alcuni da fastidio, ma sicuramente chi ce l'ha ti potrà dire molto più di me.
Speriamo di averti presto nelle nostre fila, dopo la Valle d'Aosta anche la Sicilia inizia a farsi sentire e bbbravi! :-)

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 11/10/2006, 23:48:40 »
caro bepy,
                benvenuto da passerotto68; dopo la valle d' aosta è la sicilia a riscoprirsi fjrista.
proprio qualche settimana fa , dopo uscita con gruppo bmw napoli e gita sul gargano (tutti molto simpatici e disponibili) il proprietario della conc bmw moto napoli mi ha invitato presso la sua conc per farmi provare la k1200gt e la r1150rt.

ho trovato entrambe le moto molto belle e maneggevoli. il quadricilindrico è potente e la ciclistica ben bilanciata.
la rt mi ha sconvolto non tanto per il suo motore comunque brillante (non ho un grande amore per il boxer bmw) quanto per la estrema manovrabilita persino nel trasffico cittadino.
entrambe le moto hanno una ammortizzazione che ritengo sia superiore a quella della fjr sopratutto sull'avantreno......ma il propulsore fjr azzittisce ogni controversia.

la signora non si lamenterà della comodita' ma si accorgera' di una protezione aeroedinamica inferiore della fjr.

sono stato più volte tentato di sostituire la mia fjr con una bmw ma ogni volta mi sono riconvinto che gia' possedevo il meglio.....

posso dirti solo questo: è semplicemente mitica ed infaticabile.........

saluti passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 11/10/2006, 23:57:56 »
Si certo come dice Gian,hai scelto il posto giusto per avere una voce più precisa su i tuoi dubbi,io ho il modello 2005, e ti posso assicurare che il problema dl caldo è superato, questo riguarda un uso normale della moto,se per caso ti prendi una coda in città e stai fermo per diversi minuti, quando parte la ventola la senti,specialmente nei mesi estivi. Ma penso che non ci sia moto specialmente carenata che non abbia questo problema, se si può chiamare tale.

Un benvenuto anche da parte mia Bepy, e un presto incontrarci.

Bond.....
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 12/10/2006, 08:45:24 »
Simpaticissimo Bepy, innanzitutto un caloroso BENVENUTO a Te e signora. La Tua sollecitazione mi invita e volentieri rispondo. Proprio ieri ho ritirato il nuovo modello 2006 e lasciato al concessionario il modello 2003. Ti assicuro che il cambio è stato dettato unicamente da motivi fiscali essendo già molto soddisfatto del modello precedente. La moto è completamente diversa e, se possibile, ancora più maneggevole ed intuitiva della prima. Ha ragione Passerotto. Non potrei immaginare di guidare una moto diversa, pur avendo provato le dirette concorrenti. Spero di incontrarTi presto a... cavallo di una FJR. Un abbraccio. Massimo.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 12/10/2006, 10:53:24 »
Benvenuto Bepy anche da parte mia,e ti auguro ce presto sarai un fjr-ista.
Eugenio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 12/10/2006, 11:32:59 »
Ciao Bepy.Ben trovato paisà. Non riesco ad esprimere un giudizio perchè la mia competenza si limita alla cavalcatura che porto al momento e non ho tempo per trasformare la moto in passione sfegatata (credo che la FJR di suo non sia per i fanatici del dueruote, ma per chi si sente il pianeta terra sotto la sella...).
Da 4 anni, in sella alla mia principessa02, continuo ad apprezzare una bella moto quando la vedo, ma provo disagio all'idea di immaginarmi a bordo di qualcos'altro che non sia la mia lei. E' una sensazione di comfort e di sicurezza quella che ti ispira un mezzo la cui ciclistica ti permette di viaggiare per 17 ore di seguito (giuro che l'ho fatto davvero  :shock: ) senza farti a pezzi, ed il cui propulsore dai regimi tranquilli e dal rumore caldo e confortante, raggiunge livelli di potenza, se richiesta, da lasciare sbigottiti... e poi scopri che non sei al massimo...
A presto.
Un abbraccio
Fabio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 12/10/2006, 12:18:02 »
Dopo tante BMW, RT1150 compreso, e dopo averla desiderata tanto ho comprato la FJR'06 e non ne sono assolutamente pentito. Da febbraio ho già percorso 16500 km.. Non son arrivato alle 17 ore di fabulito, ma 12 ore Amsterdam-Riccione (km.1350), senza un formicolio e ancora abbastanza fresco da poter continuare,penso siano un bel biglietto da visita. La dolce metà ritiene la FJR la moto più comoda che abbiamo mai posseduto, RT compresa, soprattutto per la posizione molto comoda delle pedane. Fossi in te non ci penserei a lungo. Benvenuto e a presto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 12/10/2006, 12:56:51 »
Benvenuto Bepy, io non ti posso consigliare avendo il mod 2003 e detestando le BMW quindi lascio rispondere a chi ha provato le varie moto in questione.
Però posso dirti che in quanto ad affidabilità la Yamaha la sa molto più lunga nei confronti delle BMW.

Ci vediamo presto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 12/10/2006, 17:48:37 »
Benvenuto!

Sono un tuo quasi coetaneo e ho la tua stessa moto anno 2000.
Nella mia presentazione puoi trovare alcune risposte che mi sono state date su domande sostanzialmente simili alle tue. Prima di viaggiare in Rt sono stato molto vicino alla Fjr, non ci sono arrivato perchè in quel momento sul mercato ho trovato un'occasione più vantaggiosa con Bmw.
Provengo da precedenti esperienze jap ed è forse questo il motivo che mi spinge a desiderare la Fjr.
La Rt è confortevole, protettiva, maneggevole, si percorrono ore e ore senza fatica, ma mi manca qualcosa...

Mi dicono che ciò che mi manca lo troverò sulla Fjr e che le rinunce in termini di maneggevolezza e protezione aereodinamica saranno minime e saranno compensate da tutto il resto!

Sarà, proverò e poi aggiornerò le mie impressioni e le mie scelte.

Intanto mi accontento di essere in questa compagnia che mi permetterà, proprio oggi, di conoscere altri appassionati, frequentatori del forum e valdostani come me.

Sicuramente faranno di tutto per convincermi!

Ciao.

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 12/10/2006, 20:56:51 »
Ciao Bepy,benvenuto!
Io ho il modello FJR A 2006,silver storm,comprato a fine maggio e con all'attivo 10000km.Premetto che provengo da una FJ1200 che tengo gelosamente in garage,malgrado il poco spazio.Paragoni con il modello precedente non ne posso fare,anche se vedo e sento gli amici del forum che la possiedono,che ne sono entusiasti!Da parte mia posso dire che è una gran moto,bella,potente e granitica.Quello che subito ho notato nei miei primi km e che è stabilissima,un senso di sicurezza mai provato prima,la frenata è eccezionale (non dà quel senso di affondamento) e poi è comodissima in due (è una poltrona).Per quanto riguarda il problema calore,non mi ha mai dato fastidio,neppure nei giorni più caldi. :oops:
Che dire,più che di argomenti convincenti,ti ho parlato delle mie sensazioni che nonostante tutto ho ritrovato nelle persone che hanno preso lo stesso modello.
Ora stà a te!Con tutto il rispetto per la tua BMW,con la FJR è tutta un'altra musica!!! :wink:
Ciao.Otto
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 12/10/2006, 21:55:37 »
Buona sera a te, Bepy, e benvenuto. Qualcos'altro per convincerti? Questo forum ed i suoi frequentatori!
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 12/10/2006, 22:06:49 »
Ciao Bepy,benvenuto,avolte le parole non servono,bisogna provare ed è un bel provare :D

Offline cesco

  • Associato
  • *
  • Post: 815
  • Age: 66
  • Località: Cantu'
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 12/10/2006, 22:16:51 »
Benvenuto Bepy!!!!!
Mi sembra che tutti gli altri ti abbiano gia' detto abbastanza. Io ho un FJR 2005 (agosto) con KM.24.500 e, a parte i tagliandi e   i cambi gomme, non ha mai avuto bisogno dell'intervento del meccanico e non consuma neanche una goccia d'olio.
Ha solo un difetto : e' talmente comoda per il passeggero che la moglie non ti lascera' piu' andare in giro da solo :twisted:
Francesco -  FJR 1300A Metallic Silver

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 12/10/2006, 22:18:00 »
Grazie a tutti per la vostra sollecitudine nel rispondere; siete stati precisi, simpatici, appassionati della vostra moto ma obiettivi...ora ho parecchi elementi di riflessione che mi impegneranno per un po di tempo: siete d'accordo che la fase che precede il vero e proprio acquisto è quello più stimolante, tra ricerche internet, visite ai concessionari, comparazioni di caratteristiche e prestazioni e prezzi?...insomma credo che mi capiate benissimo!  :wink:  :wink: Condividiamo il piacere indescrivibile dell'andare in moto, di una bella piega, degli odori che lungo le strade si insinuano sotto il casco e danno consistenza ancora più forte ai ricordi del viaggio, il piacere anche della pioggia che spesso  ci accompagna e a me fa lo splendido effetto di aumentare il piacere di andare.....rallentare si ma continuare ad andare.
Un saluto all'amico Montebianco, valdostano, da me , siciliano, che da tanti anni scelgo spesso la magnifica Valle per  i nostri viaggi; proprio a settembre io e mia moglie ( in auto, purtroppo :? ) siamo stati quattro giorni su e giù per la Valleè con base a Cogne...
Ci risentiamo sul forum e ancora grazie.
Bepy

Offline Giulio

  • Non associato
  • *
  • Post: 253
  • Age: 57
  • Località: Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Bergamo
    • BenigniMobili
Re: buona sera a tutti,.....mi presento
« Risposta #15 il: 12/10/2006, 23:17:35 »
Penso che poco ci sia da aggiungere a quello che è stato già detto.
Se però sei ancora poco convinto prendi in considerazione che l'FJR è disponibile anche con il cambio robotizzato.
Aggiunge qualcosa di molto comodo ed estremamente semplice da usare  e che BMW non ha !

Ciao, Giulio
Giulio