Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Se non è un FJR cosa potrebbe ...  (Letto 1200 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dseries

  • Non associato
  • *
  • Post: 14
  • Age: 34
  • Località: Verona
  • Sesso: Maschio
  • Aspirante FJRrista
Re:Se non è un FJR cosa potrebbe ...
« Risposta #25 il: 09/01/2025, 15:11:08 »
Grazie Dseries


Di nulla figurati!

Beh, allora se hai trovato delle Triumph Trophy nelle vicinanze, sarebbe bello che poi ci riportassi qualche "feedback"" in merito, visto che si trovano davvero poche informazioni su quella moto.
Confesso di non averne vista MAI 1 dal vivo...anche se mi sarebbe piaciuto.

Scegli bene mi raccomando!  ;)

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 362
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Se non è un FJR cosa potrebbe ...
« Risposta #26 il: 09/01/2025, 18:45:09 »

Disamina eccezionale,  complimenti  (§) (§)


Grazie! Troppo gentile  ;)

Per l'esperienza con il "Boxer", anche io in passato ho avuto modo di guidare una R1250R.
E' sicuramente vero che il Boxer non è un bicilindrico "qualunque", sia come erogazione che altro, però comunque è un tipo di motore che (A ME), non mi fa impazzire.
Sono troppo legato ed abituato al 4 cilindri...più lineare, con un allungo migliore.

Mi rendo conto di essere io un "caso isolato"...visto che oramai il Bicilindrici spopolano nel mercato.
I 4 cilindri oramai sono stati relegati solo nella categoria delle "Superbike" da pistaioli (purtroppo).

E' evidente però, vista la popolarità delle varie GS/RT, che tantissimi utenti le scelgono proprio per i viaggi a lunga percorrenza....Si vede che a loro piace "quel motore".
Si dice che chi si affeziona al Boxer, di solito non cambia più.

Beh, io amo l'erogazione del 4 in linea, il problema è la fruibilità. I 4l girano alti e danno prestazioni eccezionali, ma per sfruttarli dovresti stare in 1ª e 2ª tutto il giorno...FJR è un caso a parte, grossa cilindrata e prestazioni "medie", nel senso che un 1.300 con 146cv e 125nm ha un'erogazione diversa da un 1.000 con 200cv e 110nm a rotazioni più alte.

Per questo i bicilindrico, ormai tutti hanno cubatura elevate, come FJR, ma la fruibilità ai medio bassi è maggiore...i boxer hanno anche un discreto "allungo" grazie alla loro conformazione.
Confermo che non lo amo diversamente non sarei qui ma su quellidellelica  :)
« Ultima modifica: 09/01/2025, 19:10:09 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline Christian

  • Non associato
  • *
  • Post: 35
  • Località: Sfizzera :-)
Re:Se non è un FJR cosa potrebbe ...
« Risposta #27 il: 10/01/2025, 05:23:21 »
Si, lo so. Anche un mio compagno di merendine ha una R1100R e sembra che sia la manna caduta dal cielo.

I due cilindri hanno il loro fascino. La mia moto più con cui mi diverto di più è la Kawa ER-5 col motore a 2 cilindri - a 180° però, il che la rende comunque lineare.
Poi ho la prima Africa Twin con uno strano V2 che ha anche lo sfasamento sull'albero motore. Comunque pulsa e diverte.

Ma per la moto che uso come auto - cioè che uso per andarci al lavoro e in viaggio voglio un 4 cilindri (o almeno 3)

Per quel che riguarda la Triumph Trophy - la proverò se ne ho l'opportunità. Ma sul forum Trophy in inglese mi hanno fatto una lista di consueti problemi elettrici più lunga della fame.

RP13 sarà. Ora mancano solo i soldi.

Grazie a tutti. Tornerò qua quando avrò la FJR.
Suzuki RV50 - Honda Wave - Kawasaki ER-5 - Honda Africa Twin 650 - Honda CBF1000 (SC58)
Sogni interrotti: Yamaha XT550 - Honda VFR750 (RC36 I) - Yamaha FJR 1300 (RP11)