Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: MICHELIN POWER 6  (Letto 201 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 310
  • Age: 55
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
MICHELIN POWER 6
« il: 21/06/2024, 08:36:29 »
Buongiorno a tutti, riguardo la precedente copertura utilizzata credo di aver già detto tutto qui http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,14336.0.html

Adesso la novità.

In passato avevo cambiato da Metzeler (prima Z4 e poi Z6) a Michelin per le stesse ragioni che l'ho fatto oggi, naturalmente verrebbe da pensare che sarebbe più adatta una copertura turistica e non sportiva, ma come si sarà capito non faccio lunghi viaggi e preferisco avere margine di grip.
Queste coperture non hanno la specifica moto pesanti, quindi non mi sento di consigliarle a chi viaggia in coppia con bagaglio...non ho idea di come si potrebbero comportare con +150kg.

Appena montate:






Dal meccanico a casa ci sono 20km, tutti rettilinei intervallati da qualche rotonda ed uno svincolo per prendere la Nuova Cassanese.

Sul primo rettifilo da 3,5km ondeggiavo dx/sx per cominciare a togliere "la cera", raggiunta la prima rotonda ho temuto di non aver fatto a sufficienza perché appena mi son buttato a sinistra l'ho sentita cadere tanto da farmi pensare di aver perso aderenza  ??? e invece no! l'ho raddrizzata un attimo e giù di nuovo, esattamente come prima, la moto prende la corda in un istante. La rotonda successiva ho fatto due giri intorno per pulire bene fino in fondo. Arrivato allo svincolo, ponte seguito da curva a dx lunga a chiudere ma con asfalto granuloso drenate, mi sono fiondato dentro e preso la corda ho dato gas.

A questo punto c'era da provare lo sbacchettamento intorno ai 70/80km/h, quindi in sesta chiudo il gas e la lascio rallentare fino ai 60km/h  ??? niente sbacchettamento, accelero di nuovo fino ai 90km/h e riprovo, stesso risultato. A questo punto, approfittando della doppia corsia, punto il cuise control a 74km/h e tolgo le mani, percorro circa 2km e noto che prendendo delle asperità il manubrio si muove appena per poi stabilizzarsi...direi che la pratica sbacchettamento, con queste coperture, è archiviata.

Arrivato a casa la situazione è questa.

photo sharing



Per ora mi ritengo pienamente soddisfatto, finalmente la MOTO MOTA, veloce nei cambi di direzione, rapida in inserimento, zero vibrazioni e/o sbacchettamenti  (^) (^)

Ora vediamo quanto durano  (§)

Sabato giro test con i soliti amici, Stelvio, se aperto si scende a Prato, se chiuso Ubrail Pass, per andare al passo Resia, pranzo a Glorenza e ritorno val Mustair, Engadina, Maloia e a casa. 545km di ottime strade per testarle  ;D



« Ultima modifica: 21/06/2024, 12:50:09 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline bike58

  • Non associato
  • *
  • Post: 180
  • Age: 66
  • Località: Milano
  • Sesso: Maschio
  • Un pò di moto fa sempre bene...
Re:MICHELIN POWER 6
« Risposta #1 il: 21/06/2024, 08:59:26 »
Grazie per l' info, Omar
 (^) (^) (^)
Honda CB400N - Yamaha XJ650 (1984) - FZ8S/Fazer -
FJR 1300 AE/Phantom Blue

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.317
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:MICHELIN POWER 6
« Risposta #2 il: 22/06/2024, 08:45:44 »
Grazie per l'informazione. :)
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline me ndo

  • Associato
  • *
  • Post: 1.294
  • Age: 70
  • Località: Bg in Amena località della Media Val Seriana
  • Sesso: Maschio
Re:MICHELIN POWER 6
« Risposta #3 il: 22/06/2024, 17:51:25 »
Queste coperture non hanno la specifica moto pesanti, quindi non mi sento di consigliarle a chi viaggia in coppia con bagaglio...non ho idea di come si potrebbero comportare con +150kg

... sul bagaglio ... o sulla compagna ... io farei qualche riflessione  :)) :)) :))

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 310
  • Age: 55
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:MICHELIN POWER 6
« Risposta #4 il: 23/06/2024, 10:37:13 »
Giro di prova fatto, 600km bastano per promuoverle alla grande.

La qualità che mi ha maggiormente stupito è la quasi assenza di effetto rialzante quando freni con l'anteriore in piega
« Ultima modifica: Ieri alle 13:09:24 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 310
  • Age: 55
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:MICHELIN POWER 6
« Risposta #5 il: 23/06/2024, 17:18:16 »
Queste coperture non hanno la specifica moto pesanti, quindi non mi sento di consigliarle a chi viaggia in coppia con bagaglio...non ho idea di come si potrebbero comportare con +150kg

... sul bagaglio ... o sulla compagna ... io farei qualche riflessione  :)) :)) :))

Leggendo nei vostri vecchi post ho appreso che alcuni di voi hanno messo 30kg sulla piastra posteriore,  fra baule e borsone,  le laterali pesano 11kg vuote...arriveranno a 25kg piene? e la borsa borsa da serbatoio? 10kg? riguardo le mogli...per rispetto del gentil sesso non mi esprimo, ma ognuno farà i conti a casa sua.

Forse ho esagerato ma resto della mia idea, A PIENO CARICO SCONSIGLIO PNEUMATICI NON OMOLOGATI PER MOTO PESANTI, poi ognuno fa quel che vuole...magari la gonfi a 3,5bar e va bene lo stesso.

Io da solo 90kg vestito da moto ho impostato 2,5 ant e 2,7 post.
« Ultima modifica: 24/06/2024, 09:21:56 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti