Un po' di considerazioni, in merito a quanto visto ad Eicma.
La nostra Diapason House, come le altre case, segue le esigenze e le mode del mercato, in particolare quello Europeo.
Le varie Off.road/ adventure, si evolvono, salgono di peso, potenza controlli eletttronici, sospensioni attive, quasi come vivessimo nel 1700, dove le strade erano ciotolate o sterrate.
Per carita', alzi la mano, chi non vuole una moto agile e reattiva anche con tre valigie piene e la moglie seduta dietro, ma cosi' secondo me , si va a perdere l'animo del vero motociclista che capisce il funzionamento delle sospensioni e agisce di conseguenza con cacciavite e pomello del precarico.

Poche novita' concrete nel mondo del turismo, con le sport Touring che stanno sparendo.
Dal 2020 con l'avvento dell'Euro5, si vocifera possa cambiare tutto, ed io preparo la letterina a babbo natale Yamaha.
Vorrei una nuova FJR, con la stessa protettivita' di adesso, ma una carena meno estesa per far vedere la sua bella meccanica.
Ci Vorrei un nuovo motore tre cilindri, di 1200 cc, elastico , grintoso,e dal sound adrenalico.
La chiedo dimagrita di una ventina di Kg.
La chiedo con un robusto telaietto posteriore per poterci caricare anche 25-30 Kg senza il pensiero di crepe...
La chiedo con sospensioni di qualità.
La chiedo con un solo scarico.
Si ... puo....fare.........