Si fa per dire......
Ho avuto modo di provare la Tiger 1200 ed anche la 800
IlTre cilindri 1200 e' secondo me' il motore perfetto, piu' stretto e leggero del 4 cilindri, pieno di coppia ai medi regimi( quelli che si usano per il 90 % ), capace di allungare oltre i 9 mila giri con un urlo straziante, ma anche di trottare a 3 mila giri, fluido come la nostra FJR.
Certo la Tiger 2018, e' veramente ben fatta, assemblata come una jap, meglio di una Ducati di sicuro.
Le WP a controllo elettronico sono parenti strette di quelle adottate dalla ktm 1290, solamente settate diversamente, per caratteristiche di telaio e trasmissione diverse della Triumph.
E' impegnativa da manovrare da fermo, il peso c'e', ed anche il manubrio alto non aiuta.
L'Affidabilita' triumph, e' in generale buona, cosi' come la rete di assistenza, ma il deprezzamento e' marcato( certo non si puo' comprare una moto pensando a cosa varra' quando la si rivende....)
La considero un SUV di lusso, o meglio una GT a ruote alte, molto comoda anche da passeggero( ho fatto un po' di km seduto dietro), con una corretta posizione delle gambe e maniglione comodo.
Che dire....se cerchi una moto piu' leggera ed agile della FJR, lascia stare; se vuoi cambiare punto di vista.... allora buttati
