Fabio, anch'io ho fatto svariati anni di atletica, prima come velocista poi come allenatore dei velocisti. Ora sono un preparatore atletico del tennis. Ebbene, avere a che fare con una schiena "flessibile" non vuol dire solo aumentare le prestazioni agonistiche, ma anche tenere ragionevolmente lontano il mal di schiena che affligge il settanta per cento degli over quaranta. Poi, una considerazione. Noi bikers non siamo più, purtroppo, di prima pelo. Qualcuno neanche di secondo. Ora, mezz'oretta ogni due o tre giorni di esercizi di stretching possono essere pallosi per bimbetti o per adolescenti, ma per quelli più anzianotti possono significare un rilassamento non solo muscolo-articolare ma anche emotivo. Contro il logorio della vita moderna una volta c'era il Cynar, oggi potrebbe darci una mano lo stretching, magari abbinato a musica giusta ascoltata in cuffia. Meditate, motociclisti: se volete aumentare in tutta sicurezza la vostra autonomia di guida senza ricadere nei mal di schiena, di spalle, di collo, di anche, e quant'altro, della sera dopo una lunga cavalcata (in moto...), provate a considerare seriamente l'idea di intraprendere una preparazione fisica adeguata e finalizzata alla attività motociclistica. Potrebbe essere una piacevole sorpresa.
Ciao a tutti,
S.