Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: GS 1200 vs FJR 1300  (Letto 10920 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ivan2

  • Non associato
  • *
  • Post: 55
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #100 il: 06/09/2017, 19:31:43 »
Ciao a tutti. Voglio anch'io dire la mia. Non mi interessa fare paragoni con la più venduta del mercato, ma mi interessa dire che con la mia FJR m.y. 2008 ho percorso ad oggi 108.500 Km ed ho riscontrato i seguenti problemi:
1) Rottura di un paraolio della forcella sinistra a Km 80.00 circa, riconducibile ad una profonda buca presa in U.K. con moto in forte frenata e forcella a pacco. Se ne sono accorti in concessionaria al tagliando.
2) A 100.000 Km si è bruciata la lampadina anabbagliante del faro sinistro.
La moto ha ancora la sua batteria originale. Ad aprile 2018 sono 10 anni di onorato servizio. Il motore non è mai stato aperto e non sono ancora state regolate le valvole. Il capo officina dice che è un orologio.
Ora, alla luce di tutto ciò, se la moto tedesca funziona meglio, la valuterò. Temo però che nel mio garage entrerà solo un'altra FJR, se mai la cambierò......
Buona serata a tutti Voi.
P.S. Al prossimo tagliando chiederò la sostituzione del tendicatena della distribuzione. Che ne dite?

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #101 il: 06/09/2017, 19:44:06 »
Direi che il tendicatena è obbligatorio al prossimo tagliando

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 51
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #102 il: 06/09/2017, 19:56:42 »
Ciao a tutti. Voglio anch'io dire la mia. Non mi interessa fare paragoni con la più venduta del mercato, ma mi interessa dire che con la mia FJR m.y. 2008 ho percorso ad oggi 108.500 Km ed ho riscontrato i seguenti problemi:
1) Rottura di un paraolio della forcella sinistra a Km 80.00 circa, riconducibile ad una profonda buca presa in U.K. con moto in forte frenata e forcella a pacco. Se ne sono accorti in concessionaria al tagliando.
2) A 100.000 Km si è bruciata la lampadina anabbagliante del faro sinistro.
La moto ha ancora la sua batteria originale. Ad aprile 2018 sono 10 anni di onorato servizio. Il motore non è mai stato aperto e non sono ancora state regolate le valvole. Il capo officina dice che è un orologio.
Ora, alla luce di tutto ciò, se la moto tedesca funziona meglio, la valuterò. Temo però che nel mio garage entrerà solo un'altra FJR, se mai la cambierò......
Buona serata a tutti Voi.
P.S. Al prossimo tagliando chiederò la sostituzione del tendicatena della distribuzione. Che ne dite?


Chapeau !   (§)
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)