Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: GS 1200 vs FJR 1300  (Letto 10917 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
GS 1200 vs FJR 1300
« il: 10/07/2017, 14:08:41 »
mi hanno proposto un GS 1200 abs del 2007 con pochi km e ci sto pensando,ma?...ieri sera ho letto il forum dell elica  del GS 1200,a quanto pare piena di difetti...abs che non funziona,rottura del cardano,pompa della benzina che si blocca,immobilizer che non riconosce la chiave,batteria che dura al max 1 anno...

ma non era super affidabile???

nelle moto japan che ho avuto negli ultimi 10 anni ho fatto solo tagliandi e gomme
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 51
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #1 il: 10/07/2017, 14:28:23 »
Quindi? Il problema non si pone... FJR forever... :D
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #2 il: 10/07/2017, 14:30:04 »



ma non era super affidabile???




L'hai detto....era... :)
Marco e Marina

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #3 il: 10/07/2017, 14:30:25 »
è bello cambiare.... :))

stavo pensando a una moto piu' leggera con cardano,la motona con zavorra e bauli pieni e bella pesantina,ho appena fatto 1 settimana per passi con la zavorra....
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #4 il: 10/07/2017, 14:36:08 »
Ahi ahi aiiii...neanche due anni di Fjr e già questi dubbi??? Allora non è scoccata la scintilla!  :'(
Marco e Marina

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #5 il: 10/07/2017, 14:40:08 »
3 anni a fine luglio,fatti 25 mila km

devo dire che la motona non mi piace nei bassi regimi,sotto i 3 mila è morta,sui tornanti stretti bisogna mettere la 1a marcia,col banditone li facevo in 3a con zavorra e bagagli,dato che a 1500-1800 giri ha gia' 90 nm ,la conosco bene 7 anni e 50 mila km fatti spesso sui passi...

giovedi scorso ho fatto lo stelvio sempre con il cambio in mano,con la bandit 1250 non cambiavo mai,sempre in 3a

la ricompro sono d accordo con un amico biker di como che cè l ha da nuova con solo 10 mila km,quando la vende è mia....quella moto la rimpiango di motore con una coppia ai bassi strepitosa e solo chi l ha avuta lo sa'
« Ultima modifica: 10/07/2017, 14:44:47 da nikon »
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #6 il: 10/07/2017, 14:55:26 »
3 anni a fine luglio,fatti 25 mila km

devo dire che la motona non mi piace nei bassi regimi,sotto i 3 mila è morta,sui tornanti stretti bisogna mettere la 1a marcia,col banditone li facevo in 3a con zavorra e bagagli,dato che a 1500-1800 giri ha gia' 90 nm ,la conosco bene 7 anni e 50 mila km fatti spesso sui passi...

giovedi scorso ho fatto lo stelvio sempre con il cambio in mano,con la bandit 1250 non cambiavo mai,sempre in 3a

la ricompro sono d accordo con un amico biker di como che cè l ha da nuova con solo 10 mila km,quando la vende è mia....quella moto la rimpiango di motore con una coppia ai bassi strepitosa e solo chi l ha avuta lo sa'
Bravo è arrivato il momento che vendi quella sotto specie di cancello che ti fa viaggiare comodo che ha pochi problemi e che qui dentro usiamo in molti (Fjr) e torni al tuo amato Bandit che in Italia ha il record di vendite ( o meglio di svendite) senza rancore Nikon ma sono anni che vai avanti con sta storia del bandit.....
Good luck friend  :D  :D

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #7 il: 10/07/2017, 15:07:45 »
3 anni a fine luglio,fatti 25 mila km

devo dire che la motona non mi piace nei bassi regimi,sotto i 3 mila è morta,sui tornanti stretti bisogna mettere la 1a marcia,col banditone li facevo in 3a con zavorra e bagagli,dato che a 1500-1800 giri ha gia' 90 nm ,la conosco bene 7 anni e 50 mila km fatti spesso sui passi...

giovedi scorso ho fatto lo stelvio sempre con il cambio in mano,con la bandit 1250 non cambiavo mai,sempre in 3a

la ricompro sono d accordo con un amico biker di como che cè l ha da nuova con solo 10 mila km,quando la vende è mia....quella moto la rimpiango di motore con una coppia ai bassi strepitosa e solo chi l ha avuta lo sa'

Ok Nikon, io la bandit l'ho avuta dal 2008 al 2010, modello S, comprata nuova e venduta con 46500 km in 30 mesi, moto eccezionale ma non paragonabile alla Fjr , alla mia AS ho dovuto fare degli adattamenti ed ho impiegato quasi 1 anno a digerirla ma a lungo andare grandi soddisfazioni e km e affidabilità etc.etc.ma non è detto che debba essere per tutti così, forse per il tuo uso non è l'ideale; altri presenti su questo forum in passato (anche recente) si sono resi conto che non faceva per loro... Nessuno potrà mai convincerti con tutta la buona volontà, in sella ci sei tu.
Marco e Marina

Offline aferdi

  • Non associato
  • *
  • Post: 763
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #8 il: 10/07/2017, 15:08:56 »
Traduco io che sono molto più diplomatico...
Quando è che ti decidi a cambiare moto e forum e vai a rompere i cordoni ombelicali da un altra parte?

Ciao.

Ferdinando

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #9 il: 10/07/2017, 15:23:51 »
Lascia perdere GS  del 2007 ...sono dolori per te e godimento per meccanico...quando incassa!!!!

ok discutere sui propri gusti e/o piaceri nel mettere i propri "ciap" in sella, ma tu che sei motociclista datato, sai bene che se denigri la moto o il modello di qualcun'altro,  poi ti devi aspettare delle risposte,  almeno ..un va a da via i ciap.. te lo sei guadagnato, o no?? :)) :)) :)) :))

quindi se fossi in te lascerei anche  FJR  che cmq non  ti soddisfa come il Bandit, che ti consiglio caldamente di riprendere..... e poi buona strada, che è sempre libera e gratis per tutti. 8) 8) 8) 8) 8)


Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #10 il: 10/07/2017, 15:24:54 »
mapo parlo di motore,ai bassi preferisco la suzukona
come al solito non si accettano le critiche,come sui social bisogna dire solo...ho che bravo,che bello,hai fatto bene...non denigro ho scritto ai bassi sotto i 3 mila è morta

gino scusa ma che due palle,quando in un forum di moto parli dei difetti della moto,qualcuno si offende...

bisogna accettare pregi e difetti,non ci sono solo pregi


gino se non accetti le critiche bannami pure,io sono democratico e accetto le critiche che qualche volta servono a migliorare le situazioni


« Ultima modifica: 10/07/2017, 15:39:55 da nikon »
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #11 il: 10/07/2017, 15:44:03 »
mapo parlo di motore,ai bassi preferisco la suzukona
come al solito non si accettano le critiche,come sui social bisogna dire solo...ho che bravo,che bello,hai fatto bene...non denigro ho scritto solo che hai bassi sotto i 3 mila è morta

gino scusa ma che due palle,quando in un forum di moto parli dei difetti della moto,qualcuno si offende...

bisogna accettare pregi e difetti,non ci sono solo pregi


gino se non accetti le critiche bannami pure,io sono democratico e accetto le critiche che qualche volta servono a migliorare le situazioni




Nikon ... io accetto pregi / difetti e critiche... ma tu devi accettare che se qualcuno "per caso" ti da del "rompicordoni" è
perchè tutte le volte esalti Bandit e trovi difetti a FJR ...e .. ai bassi spinge poco, e nei tortnanti stretti ...non va via....
e io con Bandit non cambio mai....( casso ha una marcia sola??)

mi sembra di leggere sempre le stesse cose....
Non pensare di comprare un GS ed iscriverti a qualche forum del GS.... ti bannano al primo cenno di lamento..!!!
quindi .....stai cucio lì e non ti lamentare..daiiii!!
e poi liberissimo di fare ciò che vuoi delle tue moto!!!
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.554
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #12 il: 10/07/2017, 16:37:04 »
Io peso 110 kg e viaggio sempre con le valigie abbastanza cariche.
Nelle due ultime uscita alpine con il club ho raggiunto questi passi:
  • Passo Vezzena
  • Passo Pian delle Fugazze
  • Passo Rolle
  • Passo Pordoi
  • Passo Campolongo
  • Passo Gardena
  • Passo Costalunga
  • Passo Lavaze'
  • Colle dell'Agnello
  • Colle dell'Izoard
  • Colle della Scala
  • Colle del Nivolet.
Avremo percorso qualche centinaio di curve: non sono certo un manico e mi piace guidare con ritmo piu' che con velocita', eppure non ricordo di aver mai messo la prima una volta, anzi una si' quando un GS austriaco mi si e' piantato davanti in uscita da un tornante a passo Gardena...
Concordo con Mapo, probabilmente non e' scattata la scintilla: nel mio caso, grazie alla frequentazione degli eventi del club, ho potuto confrontarmi di anno in anno (dal 2010) con motociclisti veramente bravi ed imparare da loro tante cose sia sulla moto che su me stesso.
Probabilmente il tuo desiderio di cambiare nasce proprio dalla percezione di non essere entrato in sintonia con questa moto; il GS potrebbe essere l'alternativa che cerchi.
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #13 il: 10/07/2017, 16:55:54 »
lazybear guido le moto da 40 anni,non sono un valentino rossi ma neanche uno scarso

la motona sui tornanti stretti in 2a ha poca spinta e non mi fido,alle prime uscite 3 anni fa' in un tornante stretto da bellagio al ghisallo mi si è spenta in 2a marcia e ho rischiato di cadere perche' non spingeva abbastanza,quel tornante fatto 1000 volte col banditone lo facevo in terza marcia senza problemi

fare i tornati in 1a marcia a pieno carico la motona diventa un po' nervosa e non mi piace,io non sono una mezzasega peso 95 kg e sono alto 1,90

forse non sono entrato in sintonia con la yamaha è vero,ma se devo fare un confronto sulle strade di montagna la suzuki è 1000 volte meglio di motore,forse sono le 5 marce differenti nei rapporti delle 6 marce della suzuki

la yamaha l avevo presa col cuore,mi piace moltissimo la sua estetica forse avevo sbagliato a non provarla prima di acquistarla,infatti alle prime uscite mi sono accorto che sotto non spingeva come piaceva a me...

la GS è una moto che non mi piace molto,ma se cambio la motona rivoglio una moto col cardano

la mia motona se decido di venderla la vuole mio cugino,vedremo....
« Ultima modifica: 10/07/2017, 17:00:44 da nikon »
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline elcode

  • Consiglio Direttivo
  • *
  • Post: 849
  • Age: 67
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #14 il: 10/07/2017, 17:13:31 »
bene , vedo che e' tornato il "tormentone del bandit" evidentemente e' una cosa ciclica. :'(
una curiosita'....esce solo con il caldo ? :D

salutammo





"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"

Offline aferdi

  • Non associato
  • *
  • Post: 763
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #15 il: 10/07/2017, 17:16:27 »
m***** però che due maroni sto qua oh....

Se ti fai fare un pom...o da una bagascia vedrai che sotto ti spinge molto di più di una fjr.... e che c...o!!!

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #16 il: 10/07/2017, 17:16:57 »
Nikon qui non è questione di critiche o non  critiche e nemmeno di bannare le persone per opinioni diverse, vi mancherebbe.... Ma il tuo organetto suona sempre la stessa musica.... Vecchia e stonata  :D  :D  :D

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #17 il: 10/07/2017, 17:21:45 »
Per cortesia rimaniamo ad un linguaggio corretto e consono al forum..... Grazie

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #18 il: 10/07/2017, 17:29:32 »
Che vivace discussione!
Nikon io le tue osservazioni le accetto, però scusa:

dici che la moto fa un rumore allo sterzo da quando l'hai presa, solo ora il tuo meccanico ti dice che sono i cuscinetti?
Se così fosse in 25000km di strada senza verificarne il serraggio sarebbero da buttare e avresti Delle vibrazioni notevoli allo sterzo;
anch'io penso che le 5 marce in montagna a volta creino maggior attenzione nella guida, se poi non hai fatto la modifica al gas (molla richiamo) in uscita di curva bisogna fare un po' di attenzione a gestirla, io la 1 la uso sui tornanti a dx dello Stelvio salendo da Trafoi e ripeto la mia è una AS MY 2007, alcuni difettucci di erogazione sono stati modificati sulla tua.
La Fjr non è perfetta ma se la provassi in altre strade e su altri tragitti di viaggio la apprezzeresti di più, come ti ho già detto forse non è la moto adatta all' uso che ne fai e io non me la prendo, la bandit mi è piaciuta molto ma in 7 anni e oltre 100000 km mi è ben chiaro che la Fjr è un altro pianeta, poi ognuno ha le sue opinioni degne di essere rispettate ma anche non condivise.
Marco e Marina

Offline Fox

  • Associato
  • *
  • Post: 1.782
  • Age: 66
  • Località: Sora (FR)
  • Sesso: Maschio
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #19 il: 10/07/2017, 17:52:37 »
Se pensi di cambiare l'FJR del 2008 con un GS del 2007... allora rifatti la Bandit (seminuova o nuova) che sarebbe meglio. Non è che la GS del 2007 sia questo gran motore...
Gaetano
Ducati Multistrada V4S 2023 & Kawasaki Ninja 1000 SX 2022

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #20 il: 10/07/2017, 18:57:40 »
ecco fox ha dato una risposta sensata  (^)

il clock dello sterzo me lo aveva evidenziato diverse volte,ma forse io non gli ho dato peso dato che lo sterzo non mi dava problemi,pensavo a rumore normale quando prendi una buca...

la motona mi piace ovvio ma non sulle strade tortuose dove serve la coppia ai bassi,per il resto sono molto soddisfatto altrimenti l avrei rivenduta subito

mi piace da sempre la speed triple ma zavorra e bagagli dove li metto.....
amen
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #21 il: 10/07/2017, 19:00:23 »
Citazione da: nikon
forse non sono entrato in sintonia con la yamaha è vero,ma se devo fare un confronto sulle strade di montagna la suzuki è 1000 volte meglio di motore,forse sono le 5 marce differenti nei rapporti delle 6 marce della suzuki
No, le differenze stanno nella scelte dei progettisti .
Il motore Suzuki punta ai Nm come da buon motore di grossa cilindrata a corsa lunga.Anche perchè non può fare altro che questo.

Il motore Yamaha punta a un moderno esempio di come si possa raggiungere una potenza massima elevata senza perdere molto in Nm. Ad oggi forse il 4 cilindri in linea migliore in termini di rapporto coppia/potenza massima.

Questo in termini razionali e oggettivi. Poi,è chiaro,i gusti personali non si toccano  e diventano molto spesso i più importati ;)






Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #22 il: 10/07/2017, 19:25:06 »

mi piace da sempre la speed triple ma zavorra e bagagli dove li metto.....


Basterebbe le facessi leggere i tuoi post, deciderebbe senz'altro lei da sola dove andarsi a mettere!
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Offline gbpiero67

  • Presidente
  • *
  • Post: 2.937
  • Age: 56
  • Località: S.Antonio in Mercadello
  • Sesso: Maschio
  • "Oriano" viva la Ferrari
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #23 il: 10/07/2017, 20:09:00 »
Io la mia sotto tira e non mi lamento parto dai semafori in seconda, in casa ho anche un bel vecchio bicilindrico a 10 valvole a carburatori ma forse con i costi dei tuoi tagliandi per caso non è che non viene eseguito tutto come prescritto dalla casa madre.
Prendi pure il gs se effetivamente la serie 2007 e piana di problemi come dici diventi ricco "tu quando porti la moto dal mecccanico ti pagano"
Con il bandit se sei alto 1.90 non sò come fai a girare con la zavorrina? dato che in fiera una coppia di giovinastri che in due facevano il mio peso kg 111 le molto carina e piccolina ha detto con il suo ragazzo "bella questa moto ma è un pò piccola"
Prendi la moto che ti garba meglio mi raccomando per la coppia sotto una bella Triumph Rocket 3 
GBPiero FJ1100 1985- TDM850 2001-  FJR1300 AE Magnetic Bronze 2015- TDM900 2012-  Tracer 9GT Pure White

Gabriele

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:GS 1200 vs FJR 1300
« Risposta #24 il: 10/07/2017, 20:10:30 »
L'altro giorno ero in tangenziale, mi si affianca un altro motociclante con un Bandit 1250 e cominciamo a tirare un po', ci ingarelliamo come  due scemi...e fino ai 200 siamo andati via più o meno insieme, poi l'ho solo visto sparire piccolo piccolo negli specchietti...
8)
(capito Nikon? ;)
Leggiti bene quel che ha scritto Fabry111 e se vuoi comprati pure tu il GS...)
Lamps
« Ultima modifica: 10/07/2017, 20:49:58 da lucabu »