Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Meditate gente, meditate.  (Letto 7755 volte)

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.773
  • Age: 60
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
Meditate gente, meditate.
« il: 07/06/2017, 16:58:45 »
Visto che alla fine il cacac***o del gruppo che non riesce a trattenersi nel dire quello che pensa sono sempre io anche questa volta non mi smentisco e ......
Dobbiamo regolamentare seriamente i raduni per evitare quello accaduto negli ultimi.
L'andatura deve essere turistica per tutti, nessuno deve superare l'apripista neanche per brevi tratti fino al ricompattamento del gruppo.
Voi mi chiederete il perchè, come oso limitare l'altrui libertà nel non permettere di guidare a proprio piacimento.
Ebbene quando si partecipa ad un raduno bisogna accettare e rispettare determinate regole.
Se un gruppo di pseudo-piloti (rimango sempre del parere che, chi ha le palle per farlo, si sfoga in pista) prende il volo davanti al gruppo, e succede quel che non dovrebbe succedere, si rovina la giornata a tutti, "in primis" a chi si fa male e poi a tutto il gruppo per il dispiacere di quello che è successo e per i conseguenti disagi nella prosecuzione del giro.
 
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline obiwan

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.795
  • Age: 57
  • Località: Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #1 il: 07/06/2017, 17:31:40 »
Non posso che quotare....
Certamente certe strade invogliano, ma il fatto di essere in gruppo e non da soli comporta un rispetto ancora maggiore e non solo verso se stessi.
Bravo caca...o!! Opppss bravo Ale!!
Visto che siamo in tema mi permetto di aggiungere che anche chi si propone come staffetta (lavoro ingrato) deve cercare di limitare i sorpassi azzardati per recuperare il suo posto. Forse sarebbe meglio avere un paio di staffette in più che devono risalire meno colonna che una staffetta in meno che si è schiantata su una macchina.

Inviato via Tapatalk


Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #2 il: 07/06/2017, 17:43:13 »
Non posso che essere d'accordo con entrambi; e tanto più in quanto co-autore delle ultime tirate: quel che è successo a Silvano poteva accadere a me, a Gino, Edoardo, Cesco o chiunque altro là davanti.
Quindi d'ora in poi...polso a freno, ok?
(Chè poi certe strade si godono meglio col naso all'insù, invece che fissi a guardare l'asfalto in cerca della traiettoria...)
Lamps

Offline Bruno47

  • Associato
  • *
  • Post: 95
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #3 il: 07/06/2017, 19:12:57 »
Parole sante templar..purtroppo ogni singola persona ha dei limiti nella velocita, spesso quando si viaggia in gruppo, qualcuno supera i propri limiti per non perdere il contatto, e facilmente può incorrere in uno spiacevole incidente, Viaggiare ad una velocita' media di sicurezza, e basilare per la buona riuscita della manifestazione..  :) :)

Offline Giuliano53

  • Associato
  • *
  • Post: 2.282
  • Age: 70
  • Località: Milano
  • Sesso: Maschio
  • Giuliano
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #4 il: 07/06/2017, 19:28:46 »
Templar + 1
Pienamente allineato sulla necessità di meditare su come viaggiare in gruppo
Giuliano

Malaguti Roncobilaccio Cross 50 1969 35.000 km - Aermacchi 350SS 1972 60000 km - Guzzi 1000SP 1983 15000 km - Honda CB1100F Bol d'Or 1984 45000 km - Piaggio X9-500 2001 6000 km per capire che lo scooter non fa per me - FJR1300A 2004 14000 km - Goldwing Tour Dct 2018

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.317
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #5 il: 07/06/2017, 19:46:25 »
Il tuo scritto lo condivido Alessandro, ma credo che sia molto difficile da mettere in pratica per vari motivi, comunque già a cercare di fare propositi migliorativi è un passo  avanti.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline Centaedo

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.973
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #6 il: 07/06/2017, 20:15:23 »
Le regole ci sono sempre state e nei nostri raduni rispettate.
Come normale che sia ci sono anche le fughe ma sempre concordate con l'organizzatore/apripista.
Non è consuetudine per il nostro club fare sorpassi azzardati o rischiosi tantomeno dell'apripista.
Secondo me sarebbe piu' corretto, giusto nonchè utile analizzare i singoli casi piuttosto che generalizzare su una condotta di un gruppo che così non è.
Caro Luca il destino è cinico e baro e quindi non si può mai dire ma io farei un grosso distinguo tra chi ha piacere nel lanciarsi in una guida sportiva ma in sicurezza e chi guida al limite ;) 

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #7 il: 07/06/2017, 21:21:46 »
Visto che siamo in tema mi permetto di aggiungere che anche chi si propone come staffetta (lavoro ingrato) deve cercare di limitare i sorpassi azzardati per recuperare il suo posto. Forse sarebbe meglio avere un paio di staffette in più che devono risalire meno colonna che una staffetta in meno che si è schiantata su una macchina.

Inviato via Tapatalk


In alcune occasioni ho fatto la staffetta e sinceramente il pericolo l'ho riscontrato, non tanto sulla mia andatura, se la faccio mi sento sicuro ma nel sorpasso di chi, pur avvisato, ti si pone davanti ai 30 all'ora sulla riga di mezzeria, altro che pettorina rinfrangente ci vuole per farsi vedere!!
Condivido quanto scritto da Alessandro... si esagera!! Una regola ci vorrebbe, che potrebbe essere non si sorpassa l'apripista!! Se uno di noi va a terra, chi c'era l'ha provato al Nazionale, l'evento è rovinato irrimediabilmente. Oltre al fanno fisico, morale e materiale di chi cade!!
Mi permetto di suggerire una riflessione.
Daniele.
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.395
  • Age: 55
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #8 il: 08/06/2017, 05:14:52 »
 O:-) O:-) O:-) O:-) O:-)
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #9 il: 08/06/2017, 06:37:23 »
Anche se, per quanto in mia possibilità, mi piace ogni tanto "mollare le briglie" sono d'accordo che qualche regola non guasterebbe. Forse basterebbe fare due gruppi prima di certe strade particolarmente "gustose" , non sorpassare mai l'apripista e agevolare il sorpasso di chi segue se questo "tampina" da vicino. Concordo comunque anche con Edo, normalmente nei nostri giri si procede a velocità corrette e proporzionate al percorso, prova ne sia la scarsità di incidenti in rapporto al numero di eventi e e di moto presenti in dieci anni di club
Igino & Donatella

Offline Ross

  • Non associato
  • *
  • Post: 237
  • Località: barletta
  • Sesso: Femmina
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #10 il: 08/06/2017, 09:15:07 »
Il detto dice : meglio feriti che morti! Infatti  dobbiamo guardare le statitiche quante cadute ci sono state in questi anni! AlesSandro concordo al 100% con te.
Zavorrina di Templar
Essere normali in questo periodo si può considerare una dote.

Offline comelca

  • Gestore iscrizioni
  • *
  • Post: 3.607
  • Age: 67
  • Località: Versilia-Lucca-Toscana-Italia
  • Sesso: Maschio
    • Bagno Flavio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #11 il: 08/06/2017, 09:41:54 »
Caro Alessandro la tua è un'opinione ampiamente giusta e condivisibile ma si sa che, cavalcata l'onda dell'emozione momentanea per l'accaduto e dopo aver fatto le consuete raccomandazioni del caso, tutto ritorna come prima e le buone intenzioni ritornano nel cassetto. Ma credo che non si possa e non si riuscirebbe a limitare nessuno nelle proprie espressioni "corsaiole" l'importante a mio parere è che prevalga sempre il buon senso, la misura e sperare che non rimangano coinvolte persone estranee o prive di colpa in eventuali incidenti. Ognuno è padrone della propria vita e della prorpia persona ma bisogna anche ricordarsi di avere rispetto per gli altri e pensare che non siamo soli in strada.
Elio
Yamaha FJR 1300 AS MY08 Graphite (Priscilla)
Yamaha FJR 1300 AS MY17 Tech Graphite (Lucilla)

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #12 il: 08/06/2017, 10:25:10 »
È dal 2009 che partecipo a raduni con il club , e per quanto ne so e soprattutto ricordo ci sono regole generali ben definite per lo svolgimento dei raduni stessi.
Esistono anche le regole "del tavolo di gioco"...
Quelle decise al momento.....a secondo dei componenti della partita.
In varie occasioni si è optato per divisione dei gruppi durante lo stesso raduno.... " slow and fast"
Ma non sempre di facile gestione.

Ha fatto bene Alessandro ad aprire questo topic.... discutiamone senza lasciar cadere l'argomento nell'oblio ma soprattutto cerchiamo di trovare soluzioni che vadano bene per tutti.
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline Centaedo

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.973
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #13 il: 08/06/2017, 10:38:28 »
Ecco come l'FJR1300 Club Italia regola da sempre la partecipazione ai raduni

http://www.fjr1300.it/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=586&Itemid=307

Bisogna solo farlo rispettare

Buona lettura e meditazione ;)
« Ultima modifica: 08/06/2017, 10:42:29 da Centaedo »

Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #14 il: 08/06/2017, 10:46:40 »
In alcune occasioni ho fatto la staffetta e sinceramente il pericolo l'ho riscontrato, non tanto sulla mia andatura, se la faccio mi sento sicuro ma nel sorpasso di chi, pur avvisato, ti si pone davanti ai 30 all'ora sulla riga di mezzeria, altro che pettorina rinfrangente ci vuole per farsi vedere!!

Condivido in toto quanto scritto da Daniele.
Anche a noi è capitato di fare da staffetta e devo dire che non tutti seguono le regole che ha appena riportato Edoardo. Se il gruppo viaggiasse sempre bene a destra e guardasse ogni tanto negli specchietti i sorpassi delle staffette non sarebbero azzardati.
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Offline obiwan

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.795
  • Age: 57
  • Località: Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #15 il: 08/06/2017, 11:38:06 »
A mio modo di vedere non è che dividendo il gruppo numeroso in sottogruppi con diverse velocità si risolve la questione, perchè ci possono essere cadute sia tra i fast (episodi recenti) che tra i slow, per motivi diversi magari; perchè i propri limiti ciascuno dovrebbe conoscerli, ma può essere che li scopre nel momento e nel modo sbagliato, cercando di stare a ruota di chi ha un passo più veloce; perchè su strade pubbliche ci sono anche terzi soggetti (in giro per divertirsi proprio come noi) con cui si rischia un frontale perchè arrivano lunghi anche quando noi si va via tranquilli (vero, Landini???)
A parte le varie velocità e le varie capacità tecniche personali che portano a limiti molto soggettivi, il vero domandone è: val la pena rischiare di cadere e/o di coinvolgere anche terzi fisicamente ed emotivamente quando si fanno queste uscite in gruppo? Dando per scontato che le regole di viaggio dovrebbero essere rispettate, non sarebbe meglio riservare le fughe quando si fanno uscite personali o con pochi intimi allineati allo stesso pensiero?
Io stesso mi faccio spesso coinvolgere dalla strada o dal passo di chi sta davanti e tira o di chi sta dietro e spinge, salvo dopo accorgermi che sto arrivando al limite o, peggio che ci sono andato troppo vicino. Col rischio di rovinare la mia vacanza, nella migliore delle ipotesi, ma anche quella degli altri.....

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.773
  • Age: 60
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #16 il: 08/06/2017, 13:14:27 »
A mio modo di vedere non è che dividendo il gruppo numeroso in sottogruppi con diverse velocità si risolve la questione, perchè ci possono essere cadute sia tra i fast (episodi recenti) che tra i slow, per motivi diversi magari; perchè i propri limiti ciascuno dovrebbe conoscerli, ma può essere che li scopre nel momento e nel modo sbagliato, cercando di stare a ruota di chi ha un passo più veloce; perchè su strade pubbliche ci sono anche terzi soggetti (in giro per divertirsi proprio come noi) con cui si rischia un frontale perchè arrivano lunghi anche quando noi si va via tranquilli (vero, Landini???)
A parte le varie velocità e le varie capacità tecniche personali che portano a limiti molto soggettivi, il vero domandone è: val la pena rischiare di cadere e/o di coinvolgere anche terzi fisicamente ed emotivamente quando si fanno queste uscite in gruppo? Dando per scontato che le regole di viaggio dovrebbero essere rispettate, non sarebbe meglio riservare le fughe quando si fanno uscite personali o con pochi intimi allineati allo stesso pensiero?
Io stesso mi faccio spesso coinvolgere dalla strada o dal passo di chi sta davanti e tira o di chi sta dietro e spinge, salvo dopo accorgermi che sto arrivando al limite o, peggio che ci sono andato troppo vicino. Col rischio di rovinare la mia vacanza, nella migliore delle ipotesi, ma anche quella degli altri.....

Bravo Adriano, non avrei saputo scrivere di meglio, hai perfettamente interpretato il mio pensiero.


 
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.773
  • Age: 60
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #17 il: 08/06/2017, 13:21:22 »
Il problema, se lo si vuole, si risolve semplicemente.
Ai raduni con tante moto il gruppo deve essere unico, non si deve mai sorpassare l'apripista che deve sempre mantenere una velocità adeguata alle situazioni del momento.
Il gruppo R e T non risolve il problema, almeno ai raduni ufficiali gruppo unico, si parte e soprattutto si cerca di TORNARE tutti assieme.
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline comelca

  • Gestore iscrizioni
  • *
  • Post: 3.607
  • Age: 67
  • Località: Versilia-Lucca-Toscana-Italia
  • Sesso: Maschio
    • Bagno Flavio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #18 il: 08/06/2017, 14:16:12 »
Ecco come l'FJR1300 Club Italia regola da sempre la partecipazione ai raduni

http://www.fjr1300.it/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=586&Itemid=307

Bisogna solo farlo rispettare

Buona lettura e meditazione ;)


Esatto Edo, bisogna solo farlo rispettare ma non lo si fa mai. Le regole citate dal punto 2 al punto 8 vengono puntualmente disattese ed è sotto gli occhi di tutti. Alla fine quindi le alternative sono due:
1) Si continua a viaggiare in questo modo sperando di ritornare a casa sani e salvi
2) Si rispettano le regole ma si subiscono anche le sanzioni previste e a tal proposito cito la parte finale del regolamento delle uscite in gruppo:
Chi non rispetta le regole sarà ammonito, comportamenti scorretti o pericolosi comporteranno la sospensione dell’interessato da qualsiasi raduno, tour o incontro dell’FJR1300 Club Italia. Ricorda: la sicurezza prima di tutto.

Sono mai state applicate le sanzioni? E' fattibile? Non credo e sarebbe oltremodo antipatico applcarle. Quindi?
Rilancio a voi la palla  ;)
« Ultima modifica: 08/06/2017, 14:42:44 da comelca »
Elio
Yamaha FJR 1300 AS MY08 Graphite (Priscilla)
Yamaha FJR 1300 AS MY17 Tech Graphite (Lucilla)

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.395
  • Age: 55
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #19 il: 08/06/2017, 15:11:35 »
Io, per coscienza, la sanzione me la sono autapplicata ovvero:
- essendomi stato in più occasioni  gentilmente puntualizzato di ostacolare il lavoro delle staffette vuoi a causa della andatura poco spedita nonché della mancata marcia sulla destra
- avendo concretizzato di rimanere in fondo al gruppo o di avere segmentato il gruppo se nel mezzo
- avendo comunque focalizzato il reale effetto di disturbo sul regolare procedere del gruppo

Mi sono autoimposto di non essere più presente agli itinerari ed al nazionale 2017 ho solo partecipato alla aggregazione sociale non in sella.

Non è Mia intenzione pretendere che gli altri si adeguino alle mi esigenze, per tale motivo la mia andatura da turista pensionato me la sorbisco in solitaria.

Puntualizzò che quanto appena scritto non ha nessuna vena polemica nei confronti di nessuno  e che ciò è il frutto di una semplice mia constatazione dei fatti.

Saluti irpini.
passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.554
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #20 il: 08/06/2017, 15:32:22 »
Le regole ci sono sempre state e nei nostri raduni rispettate.
Come normale che sia ci sono anche le fughe ma sempre concordate con l'organizzatore/apripista.
Non è consuetudine per il nostro club fare sorpassi azzardati o rischiosi tantomeno dell'apripista.
Secondo me sarebbe piu' corretto, giusto nonchè utile analizzare i singoli casi piuttosto che generalizzare su una condotta di un gruppo che così non è.
Caro Luca il destino è cinico e baro e quindi non si può mai dire ma io farei un grosso distinguo tra chi ha piacere nel lanciarsi in una guida sportiva ma in sicurezza e chi guida al limite ;) 
Quoto Edo al 100%.
Le regole ci sono tutte, codice della strada e regolamento eventi: ma se l'organizzazione ha previsto dei punti in cui chi ne ha voglia si puo' staccare dal gruppo e fare l'andatura che preferisce non ci vedo nulla di male: c'e' una lunga scala di valori fra andatura turistica del gruppo e guida al limite, e' sufficiente rimanere entro i propri, di limiti, ed evitare di lasciarsi coinvolgere.
Rimane il fatto che fino a che il capofila, dopo averlo preventivamente comunicato, non da' il via libera per uscire dal gruppo nessuno lo deve superare, e questo e' sacrosanto.
Non parliamo poi di chi esce dalla fila per ingarellarsi con altri motociclisti in tutina... l'ho visto fare piu' di una volta, e questo per me e' inaccettabile (e passibile di ammonizione ufficiale).
Cio' premesso, visto che certi percorsi almeno per me non sono esattamente dietro casa, mi piacerebbe quando ne ho modo fare quei 15-20 minuti magari di una salita al passo senza altri vincoli che non siano quelli del buon senso, godendomi moto e strada in sicurezza e con la certezza di non creare imbarazzi o strane voglie in nessuno.
Per quanto riguarda il lavoro della staffetta: parlo con un minimo di cognizione visto che da tre anni ormai mi viene spesso chiesto di svolgere questo compito. Da non professionista, credo pero' di essere riuscito sempre a non causare intralcio o pericolo, e di non aver mai cercato di risalire il gruppo a scapito della sicurezza, rimanendo piuttosto in fondo in attesa di momenti piu' propizi. Se poi a qualcuno cosi' non sembra, beh magari me lo faccia presente.

Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline elcode

  • Consiglio Direttivo
  • *
  • Post: 849
  • Age: 67
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #21 il: 08/06/2017, 15:37:12 »
Buongiorno raga'
mamma che casino ho suscitato x aver chiesto se si facevan due gruppi   SORRY ...visto che il dibattito e' aperto , mi esprimo dunque anche io.

Anche con tutte le precauzioni del caso siam esposti a rischi di  incidente ,
e' chiaro pero' che sono decisamente meno frequenti se si va' ad andatura "legale"

Certo col casino che spesso fanno gli "impiantatori di cartelli alla hazzzz" risulta difficile ,
pero' credo basti rispettare  :IL CODICE DELLA STRADA.
Naturalemnte  il tutto gestito dall'apripista e dai sui colleghi (impegno peraltro gravoso  ed ai quali va' un grazie grosso)
Credo che cio' permetterebbe di fare dei tours un po' piu' rilassati (e magari viene anche la mia siora) :-\
grazie e alla prossima settimana.
salut


"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"

Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #22 il: 08/06/2017, 16:16:36 »
Chi non rispetta le regole sarà ammonito, comportamenti scorretti o pericolosi comporteranno la sospensione dell’interessato da qualsiasi raduno, tour o incontro dell’FJR1300 Club Italia. Ricorda: la sicurezza prima di tutto.

Sono mai state applicate le sanzioni? E' fattibile? Non credo e sarebbe oltremodo antipatico applcarle. Quindi?
Rilancio a voi la palla  ;)

Sì, Elio, le sanzioni sono state applicate e all'epoca non fu affatto antipatico applicarle.
Se c'è una violazione di un regolamento dell'associazione non vedo perché debba creare problemi l'applicarlo.
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #23 il: 08/06/2017, 16:30:28 »
Chi non rispetta le regole sarà ammonito, comportamenti scorretti o pericolosi comporteranno la sospensione dell’interessato da qualsiasi raduno, tour o incontro dell’FJR1300 Club Italia. Ricorda: la sicurezza prima di tutto.

Sono mai state applicate le sanzioni? E' fattibile? Non credo e sarebbe oltremodo antipatico applcarle. Quindi?
Rilancio a voi la palla  ;)

Sì, Elio, le sanzioni sono state applicate e all'epoca non fu affatto antipatico applicarle.
Se c'è una violazione di un regolamento dell'associazione non vedo perché debba creare problemi l'applicarlo.


Annita ti riferisco all' Innominabile?????
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Meditate gente, meditate.
« Risposta #24 il: 08/06/2017, 17:58:39 »
Ho letto tutti gli interventi che condivido nella quasi totalità.

E' sempre stata prassi abbastanza usuale che in tratti privi di incroci con strade sopratutto in salita che il capogruppo abbia segnalato il via libera a chi voleva godersi il percorso ad andatura un po più brillante rispetto alla media di percorrenza del gruppo e qui condivido il pensiero di Michele con il quale già venerdì sera ( prima del fatto di Silvano )  avevo discusso del problema.

E' anche vero che però quest'anno purtroppo su 3 eventi abbiamo avuto 2 incidenti per fortuna senza conseguenze gravi o quasi, ed è per questo che suggerisco una riflessione......ma non ora ma bensì nel momento in cui accendiamo la moto e ci incolonniamo tutti assieme per vivere dei momenti di libertà, di svago, di buon cibo e in ottima compagnia con tutti gli amici del club perché questo è lo spirito che ci distingue e ci aggrega.

Siamo alle porte del raduno sulle Dolomiti e suggerisco che, sopratutto nella giornata di sabato e domenica, con un traffico che potrebbe essere intenso sia di due ruote motorizzate  che munite di pedali oltre alle solite auto camper e autobus, di tenere una andatura consona alle condizioni appena descritte.

Se poi valuterò che ci possano essere condizioni diverse vedrò cosa fare sul momento, ma vorrei raccomandare molta prudenza.............. e credo che nessuno abbia voglia di sorvolare le dolomiti in elicottero ....Sgraaattttt.

Per quanto riguarda il discorso staffette, sia lo scorso anno che anche in occasione del Nazionale dopo l'incidente a Silvano sabato pomeriggio durante il rientro in hotel ho avuto modo di verificare che alcuni non guardano gli specchietti e sopratutto viaggiano a ridosso della riga di centro carreggiata e talvolta impediscono il rientro della staffetta in testa al gruppo ; per cui suggerirei una attenzione maggiore a queste situazioni
« Ultima modifica: 08/06/2017, 23:48:00 da Gino64 »
Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT