Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Le moto attuali  (Letto 2157 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.303
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Le moto attuali
« il: 16/05/2017, 09:59:05 »
Colgo l'occasione per riprendere un argomento a noi caro e con il " noi " intendo i motocilcisti.
Domenica, di ritorno da un mio giretto domenicale ( un piccolo giro di 130 km tra le valli Bresciane ), mi sono fermato ( come il mio solito ), sulle coste di S.Eusebio ( molto conosciute dai motociclisti sportivi ! ), luogo trasfomato in alcuni gionri 8 sabatoe  domenica ) in pista nostrana gratuita!!1.
Bene, lasciando perdere l' eventuale morale a chi usa questo luogo in un modo a mio avviso " esagerato ", ho visto numeri da brivido fatti da centauiri con il cosidetto pelo sullo stomaco o per dirla in un altro modo, in modo incosciente.
Mi sono chiesto : " Come ciò e' possibile, se tutto questo è il frutto di mero coraggio o il frutto della tcnica ormai messa a disposizione della massa generale ?".
Vengo al dunque .
sicuramente la tecnologia raggiunta dalle moto attuali, permettono evulozioni da brivido, con angoli di piega da pista anche sulla normale strada di tutti i giorni. Gli pneumatici hanno raggiunto performance, un tempo sconosciute e tutti, siamo diventati " piloti non uffciali ! ".
Un poco come gli sci attuali...Ti permettono angoli di piega e velocità, da campioni, ma guai a mollare!!1 Guai se cadi, pena la rottura del ginocchio o altro....
Ecco, anche nelle moto ho visto qquesto.
Angoli di piega da brivido, con la carena che sfiora l' asfalto, con il ginocchio che " normalmente " tocca terra, con scodate controllate ( almeno così sembrava ) e con a volte cadute " controllate" !!!!
Orbene, tutto questo e' positivo? Tutta questa manna di tecnica, sicurezza, agilità, conoscenza, cavalleria è quello che serve?
Personalmente nonriesco a rispondere facilmente a questa domanda, anche perchè come in tutte le cose, c'è il bello ed il brutto.
Ho letto di recente l'impressione di guida dell' amico del Club, riguardo la guida della Ducati che possedeva e della attuale FJR.
La prima agile, scattante, nervosa e adrenalinica...La seconda, matura, dedicata ai viaggi, alla voglia di godersi un viaggio turistico e fatto di chilometri, con momenti di " sportività" giovanile!!!
Ecco, allora mi domando? La moto come deve essere?
Be, molto vale quello che noi abbiamo fatto nel passato, o meglio, la maturità acquisita nel tempo.
nel mio caso, mi sono reso conto di non essere piu' quel motociclista aggressivo, reattivo e pronto a " se sei incerto , tieni aperto!".
Oggi, faccio il contrario....Parto con la voglia di " godere 2 della maturità della moto che ho scelto, e con la consapevolezza che, alla fine esiste anche un posto ultimo che a volte diventa il primo...
Certo, vedo sfilare alla mia sinistra ( e a volte purtoppo anche a destra e questo mi fa incazzare !!!! Vista la pericolosità!!!), giovani moto, bellissime nella loro estetica, nel loro sound e nella loro cavalleria, ma prive di quel fascino identificativo che le moto di un tempo avevano.
Forse sono un nostalgico?. No credo die ssere invecchiato e con l' età anche lo spirito, ma un invecchiamento che e' fisiologico, dettato anche dalle sperienze passate, dalle innumerevoli sgroppate sulle piuì belle sportive dell' epoca, con tirate esagerate ( del tempo ) e chilometri giornalieri dell' ordine di 900 Km ed a volte 1300 IKM !!!!
Bene, spero di non avervi stufato, ma sentivo il bisogno di condividere con voi il mio pensiero.
Giorgio

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #1 il: 16/05/2017, 10:18:42 »
Ciao Giorgio come non condividere il tuo scritto, e io ti capisco provando le tue stesse sensazioni ogni volta che esco in moto, ora assaporo le traiettorie i panorami e le trattorie :)) :)) :)), e ti capisco ancora di più visto che dalle mie parti esiste una strada che si chiama " IL COSTO " di Asiago che è conosciuta in tutta europa e i forestieri quando arrivano chiedono dove si trovi " LA PISTA " ....10 chilometri con 10 tornanti e nessun incrocio e numeri davvero da motoGP .....serve sempre prudenza e sopratutto l'importante è che il cervello rimanga sempre collegato al polso destro....però finchè ci saranno moto da 200cv ....................
Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline luca6686

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.013
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #2 il: 16/05/2017, 10:50:35 »
Ciao a tutti, condivido quanto scritto, io non sono mai stato un motociclista con la voglia di battere tempi sul giro ma di godermi il tempo in giro.
Penso che più o meno ogni zona abbia la propria "pista stradale" (termine che mi incute terrore) ad esempio da me c'è la val trebbia e subito dopo il passo penice, dove si vedono ginocchia a terra e traiettorie a tutta carreggiata  :-X
E' mia opinione che la moto conti fino ad un certo punto, molto fa la testa e purtroppo c'è chi non la usa, personalmente faccio sempre levatacce in modo da potermi godere la strada ed essere a casa per le 12, evitando gran parte del traffico da pista.
Nonostante questo mi è capitato di trovare alle 6 di mattina una GS sdraiata su un lato e poco dopo un motociclista che steso per terra continuava a dire:
"Ho fatto una cazzata... ho fatto una cazzata..."
Banalmente tagliando una curva ha fatto un mezzo frontale e tutto sommato gli è andata bene, ho letto dalla cronaca frattura al braccio e gamba sinistra, questo è solo un esempio che mi fa pensare al fatto che la moto può essere di qualsiasi tipo ma la cosa che la rende più o meno pericolosa è chi la usa e con che motivo va per strada a volte mettendo in pericolo se stesso e gli altri.

Ciao a tutti

Offline Mauri

  • Non associato
  • *
  • Post: 74
  • Age: 64
  • Località: Padova
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #3 il: 16/05/2017, 13:34:13 »
...ci sono sempre una dx e un sx su tutte le cose e la moto non fa eccezione.
C'è chi misura il tempo su Km e chi il Km lo assapora annusando il profumo dell'aria attorno che cambia di Km in Km.
C'è chi la moto la considera un mezzo e chi la considera un'amica con cui passare giornate all'aria aperta... io la penso come Robert M. Pirsig in "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" che nel suo libro dice:

 "Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata"

...Mototurista da sempre.

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #4 il: 16/05/2017, 14:22:37 »
...ci sono sempre una dx e un sx su tutte le cose e la moto non fa eccezione.
C'è chi misura il tempo su Km e chi il Km lo assapora annusando il profumo dell'aria attorno che cambia di Km in Km.
C'è chi la moto la considera un mezzo e chi la considera un'amica con cui passare giornate all'aria aperta... io la penso come Robert M. Pirsig in "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" che nel suo libro dice:

 "Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata"

...Mototurista da sempre.

Vangelo  (§) (§) (§) (^) (^) (^)
Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:Le moto attuali
« Risposta #5 il: 16/05/2017, 14:50:45 »
per me la moto è relax,assaporare il paesaggio senza fretta...

negli ultimi anni preferisco girare solo perche' va a finire che si va' a forte velocita' e non mi rilasso...

quando uscivo in compagnia si inizia a tirare anche quando era meglio andare piano...
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline marcelli2

  • Non associato
  • *
  • Post: 326
  • Age: 71
  • Località: Giulianova
  • Sesso: Maschio
  • Vado piano ma vado lontano
Re:Le moto attuali
« Risposta #6 il: 16/05/2017, 19:25:01 »
Posso garantire con il mestiere che faccio che il numero delle milze rotte ed asportate in sala operatoria non è affatto diminuito con l'evolversi della meccanica e dell'elettronica. Conclusione 1: il problema resta il motociclista e non la motocicletta; conclusione 2: mi tengo la milza e resto in coda.

Offline raspagrigia

  • Non associato
  • *
  • Post: 254
  • Age: 69
  • Località: Arezzo
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #7 il: 16/05/2017, 20:27:30 »
Avendo appena fatto due fine settimana andando e tornando da Milano a Arezzo - questa volta senza autostrada neanche fino a Sasso Marconi - (media padana, una favola), condivido tutto quanto detto da voi. Aggiungo che non è affatto bello, mentre ti stai godendo le tue curve, sentirti arrivare dietro le spalle una banda di assatanati che vorrebbero passarti sulla schiena ... Forse non tutti sanno che : "in moto la carrozzeria sei tu".
Marco - Silver Storm 2007

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Le moto attuali
« Risposta #8 il: 17/05/2017, 20:13:46 »
C'è posto per (quasi) tutti.

Il mototurista non deve pretendere di poter viaggiare in centro corsia sempre e comunque, e lo sportivone non deve,anch'egli, pretendere di poter fare la traiettoria ideale sempre e ... comunque.

L'arrogonza e l'esagerazione  si può percepire da entrambe le parti, e io, che proprio "bradipo" non lo sono mai stato (e non lo scrivo certo per vantarmi) , spesso mi sono trovato  l'arrogante mototurista in centro curva a 2 all'ora o lo sportivone che mi supera a 2000 all'ora senza darmi nemmeno il tempo di accorgermi della sua presenza.

Esiste un equilibrio, è sarebbe sempre il caso di cercarlo

Riguardo il Topic ... la motocicletta da vita a svariate "sotto"passioni. Tutte rispettabile e bellissime  C:-)

Offline raspagrigia

  • Non associato
  • *
  • Post: 254
  • Age: 69
  • Località: Arezzo
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #9 il: 17/05/2017, 22:59:44 »
Caro il mio, bradipo o non bradipo, siccome non vedo bandiere blu, non mi trovo al nurburgring, dove come forse sai si va per solo per correre, ma su una strada pubblica aperta al traffico, alle buche e al brecciolino, mi sento assolutamente nel mio pieno diritto di viaggiare al centro della mia corsia. Senza che per questo si possa accusarmi d'arroganza, che semmai nel caso in questione sarebbe di chi si pensa in diritto di poter usare la strada per la pista. O di chi mi considera arrogante solo perchè vado a spasso, godendomi il paesaggio, o il profumo della strada. Poi quando mi arriva dietro qualcuno più veloce, finisco la curva, mi faccio da parte e spesso vedo qualche piede che si stacca dalla pedana per un saluto. Ti dirò di più, capita anche a me di trovare qualcuno più lento (eh si...), è nel suo diritto, che tu sia d'accordo o no. (Ma tanto non lo sarai ...)
Marco - Silver Storm 2007

Offline Leprechaun

  • Non associato
  • *
  • Post: 63
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Sesso: Maschio
    • @pump_upp - best crypto pumps on telegram !
Re:Le moto attuali
« Risposta #10 il: 18/05/2017, 18:05:31 »
...ci sono sempre una dx e un sx su tutte le cose e la moto non fa eccezione.
C'è chi misura il tempo su Km e chi il Km lo assapora annusando il profumo dell'aria attorno che cambia di Km in Km.
C'è chi la moto la considera un mezzo e chi la considera un'amica con cui passare giornate all'aria aperta... io la penso come Robert M. Pirsig in "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" che nel suo libro dice:

 "Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata"

...Mototurista da sempre.

Vangelo  (§) (§) (§) (^) (^) (^)
Pienamente d'accordo!

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Le moto attuali
« Risposta #11 il: 18/05/2017, 18:44:14 »
Caro il mio, bradipo o non bradipo, siccome non vedo bandiere blu, non mi trovo al nurburgring, dove come forse sai si va per solo per correre, ma su una strada pubblica aperta al traffico, alle buche e al brecciolino, mi sento assolutamente nel mio pieno diritto di viaggiare al centro della mia corsia. Senza che per questo si possa accusarmi d'arroganza, che semmai nel caso in questione sarebbe di chi si pensa in diritto di poter usare la strada per la pista. O di chi mi considera arrogante solo perchè vado a spasso, godendomi il paesaggio, o il profumo della strada. Poi quando mi arriva dietro qualcuno più veloce, finisco la curva, mi faccio da parte e spesso vedo qualche piede che si stacca dalla pedana per un saluto. Ti dirò di più, capita anche a me di trovare qualcuno più lento (eh si...), è nel suo diritto, che tu sia d'accordo o no. (Ma tanto non lo sarai ...)

Nelle giornate di Touristenfahrten  il vecchio Nurburgring è aperto a tutti ed è soggetto alle norme del codice della strada,ovviamente,Tedesco.
Non ho poi certo detto che andare a codice sia da arrogante; ho solo detto che l'esagerazione (che può avvenire ai due estremi)  è arrogante.

Arrogante è utilizzare la strada come una pista, come arrogante è utilizzarla come si userebbe il vialetto di casa propria incuranti di chi,magari,senza esagerare...vuole farsi due curve allegre.

NB: il fatto che ti  salutano ringraziandoti di avergli agevolato un sorpasso, identifica il fatto che non sei un motociclista arrogante ma bensì un motociclista con esperienza e molta educazione. Che ha appunto trovato il giusto equilibrio e rispetto per il prossimo.

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Le moto attuali
« Risposta #12 il: 18/05/2017, 20:11:56 »
"Non correre mai più forte di quanto possa fare il tuo angelo custode"...
Non so di chi sia ma è molto bella (non in pista, però  ;)  ).
Lamps
« Ultima modifica: 19/05/2017, 19:21:01 da lucabu »

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.303
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #13 il: 22/05/2017, 17:45:48 »
Ciao a tutti- Be, diaciamo che mescolando un poco di tutto quello che ho letto, come non essere d' accordo.
La strada e' di tutti e tutti dovrebbero rispettare tutti, un rispetto reciproco.
Vero e0 che, mi e' capitato molte volte, anzi diaciamo il piu' delle volte, essere seguito da uno stormo di centauri dell'ultimo secondo, nel senso che, guai a perdere un secondo sul giro...
Concordo con te Marcello2 ( spero sia giusto il nome ), quando vedi certe " cose ", ci rifletti dieci volte.....
E' capitato anche a me, di esagerare, e come no!!! Poi mi dico, " ma ne valeva la pena"?
No, credo di no, perchè quel assaporare il paesaggio ed i profumi vari dei luoghi che ti circondano, non ha prezzo!!!!
E forse, quel tipo di guida mi ha conquistato, mi ha rapito il cuore, tanto che, nell'ultimo giretto, sono stato raggiunto dai mitici vespisti e superato!!!!
Si d' accordo, stavo passeggiando, forse troppo?
Forse troppo cattivello nella mia lenta andatura?
Non credo, anzi, credo proprio di essermi goduto il verde paesaggio della Val trompia, con tutte le sue cime che la circondano....
Tanto poi li ho ritrovati a fondo valle fermi al semaforo rosso......
Be comunque rimango dell'idea che, molti, moltissimi esagerano con le pieghe, con l' arroganza della piega e guai....A ribellarsi....
Però esiste anche l'e ccezione--E si, perchè qualche tempo fa, un bravo turista a bordo della sua GS 1200 BMW, arrivato di gran lena da tergo, non ha aspettato che, mi spostassi, dopo aver fatto la mia curvetta, mi ha letteralmente chiuso all'interno in curva, al fine ( forse ) di dimostrare quanto era bravo.
Certo, io ero in sella alla mia FJR con la moglie al seguito, e sicuramente piu' lento, meno dinamico.....
Bene, l'ho raggiunto ( ma non per garellare ), ma solo per dirgli, con il sorriso, quallo che pensavo, invitandolo a non rispondere alla mia incavolatura, pena un invito a parcheggiare la moto...Lo so ho esagerato nel mio esprimermi, ma tanto era l'adrenalina del momento che, vedevo rosso, anche perchè ho rischiato...il burrone!!!
Va bene dai, credo che ci siamo capiti...Alla base di tutto deve esserci rispetto e cervello....
Giorgio

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.468
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Le moto attuali
« Risposta #14 il: 22/05/2017, 19:53:34 »
Comunque per godervi il paesaggio prendete la corriera  :)) :)) :)) :))


Nun v'arabbiate che stò a scherzà  :)) :)) :))
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Le moto attuali
« Risposta #15 il: 22/05/2017, 20:13:17 »
Comunque per godervi il paesaggio prendete la corriera  :)) :)) :)) :))


Nun v'arabbiate che stò a scherzà  :)) :)) :))
Cosa ti devo dire...... Sei un mito  :D  :D  :D

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT