Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: La motivazione che porta a cambiare la " moto "  (Letto 2605 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.303
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« il: 03/12/2016, 15:38:54 »
Ciao a tutti. Qualche giorno fa, parlando con dei miei colleghi di lavoro, uno di questi mi informava della sua voglia di cambiare moto.
Chiestogli il motivo, mi rispondeva che il motivo era solo dettato dal fatto che aveva voglia di avere un modello nuovo ( il suo era di circa 4 anni )..
Li per li, pensavo che il motivo fosse invece quello del " problema " troppo oneroso e dunque non più conveniente di un pezzo rotto....o di " troppi " km sulle spalle!!!.
No, era una semplice voglia di cambiamento.
Mi domando, e questo per sola voglia di fare due chiacchiere, cosa spinge a cambiare un modello di moto, se quest'ultimo è ancora " in gamba ", se è ancora performante etcc..
Ho colleghi che hanno moto con quasi 200000 Km, colleghi con moto talmente personalizzate, da sembrare " umane"!!!
Bando alle ciance, come stavo scrivendo sopra, cosa ti spinge a cambiare la moto?
Nel mio caso :
quando mi capito' l'occasione di sostituire la mia bella FJR del 2002, il motivo era quello classico. L'occasione a mio giudizio ottimo di avere una moto che già volevo, e la proposta dell' acquisto della mia a prezzo superiore rispetto a quello che avevo pagato!
Fatto 1+1 il risultato era 3!!!! allora via...
Ora, personalmente faticherei a sostituire la mia amata, vuoi perchè risponde ai miei desideri tanto cercati, vuoi perchè non ha problemi ( almeno fino ad ora ), vuoi perchè, provato anche dei modelli nuovi, alla fine l' acceleratore è sempre sulla destra ( scusa che non sta in piedi, lo so!!).
Ogni persona ha un suo perchè, una sua voglia ed un suo stimolo e questo è sicuramente positivo.
Stimolo e voglia che portano molti di noi a personalizzare la moto, renderla parte di noi, anche se non proprio indispensabile.
Ok, tanto per fare due chiacchiere in queste giornate piovose e non da moto.
Un salutone
Giorgio

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #1 il: 04/12/2016, 10:27:00 »
Già, bella domanda...Cos'è che ti fa cambiare moto, soprattutto se la tua va ancora benone?
Nuove tendenze di design?
Ricerca dell'ultimo gadget tecnologico?
Gusto del possesso del 'nuovo'?
Emulazione, invidia, noia...?
Per quel che mi riguarda, quando ho cambiato moto l'ho sempre fatto perché cambiavano le mie esigenze o il modo di essere 'motociclante, e quindi occorreva una nuova tipologia di moto; però non ho mai sostituito una moto con un modello analogo, o più nuovo, o ristilizzato o più prestazionale.
Credo che chi lo fa non si affezioni molto al mezzo, forse perché ha sbagliato acquisto, o perché è sempre alla ricerca della novità o perché...nemmeno lui capisce bene cosa gli piace!
Credo inoltre che per conoscere a fondo la propria motocicletta non bastino pochi mesi e pochi km, ma occorra percorrerci tanta strada, in condizioni climatiche diverse, in stato d'animo differenti e in diverse condizioni di viaggio.
Solo allora, quando il tuo fondoschiena sarà  ben sagomato sulla sua sella e avrai consumato con lei più di un treno di gomme, potrai dire di conoscerla nell'intimo...Ma a questo punto avrai cuore di cambiarla? ^-^;D:);)
Lamps
« Ultima modifica: 04/12/2016, 18:22:29 da lucabu »

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #2 il: 04/12/2016, 12:07:54 »
la voglia di altro.....ovvio

yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Bryzzo

  • Visitatore
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #3 il: 04/12/2016, 19:18:21 »
Beh, sicuramente io sono uno di quelli che ha cambiato spesso moto...e non solo!
Credo che la motivazione principale sia la voglia di cambiare per provare nuove sensazioni ed emozioni, mutate esigenze di utilizzo, conoscere da vicino altri Marchi e quindi tecnologie e servizi...ma soprattutto per chi (come me) è particolarmente vulnerabile all'attacco delle SCIMMIE!!
Negli ultimi anni ho alternato prevalentemente Endurone e Sport tourer...per risolvere il problema adesso le posseggo entrambe (finché me lo potrò permettere).
Devo dire però che avevo acquistato la FJR con l'intenzione di tenerla alcuni anni e molti chilometri come molti di voi, poi le esigenze sono cambiate.
Concludo che si tratta comunque di un "vizio"piuttosto costoso, personalmente la giustificazione che mi sono data è che ho l'auto aziendale e quindi la moto e il mio unico mezzo di proprietà  O:-) O:-)...l'altra è che la vita è breve e cerco di godermi quello che posso! (^)

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.303
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #4 il: 04/12/2016, 20:52:47 »
Dunque ogni persona ha la sua motivazione. Si, forse io mi affeziono troppo a lei,  e mi capita di amarla sempre di più, quando dopo un grande viaggio, mi riporta a casa ,magari dopo avermi portato tra meravigliosi paesaggi.
Forse non ho  ancora voglia di cambiarla!
.
Giorgio

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.773
  • Age: 60
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #5 il: 12/12/2016, 20:44:54 »
Mettendo da parte per un attimo il campanilismo e partendo dal presupposto che la moto totale non esiste, ognuno di noi cerca di scegliere la moto che più si avvicina alle proprie esigenze, come fosse un abito su misura.
Il motivo per cui nel 2007 scelsi la FJR era perchè, volendo continuare a fare gran turismo senza frizione (provenivo da due burgman 650 con i quali ho girato l'Italia e parte dell'Europa in lungo e in largo, l'unico modello allora esistente era la FJR; e me la sono goduta alla grande.
Quando poi il gran turismo si è allargato ancora di più, visitando paesi europei sempre più lontani, per protezione aerodinamica, bassi consumi, comfort e posizione di guida, la scelta obbligata era per me la RT.  ;)
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline elcode

  • Consiglio Direttivo
  • *
  • Post: 849
  • Age: 67
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #6 il: 12/12/2016, 21:43:48 »
"""Bryzzo ha scritto:...l'altra è che la vita è breve e cerco di godermi quello che posso! (^)

Sono perfettamente d'accordo con Bryzzo , la moto anche x me' e' un "vizio" ,
bel vizio che tocca pagare ed e' assolutamente ...."appagante",
e' ovvio poi che , come per tante altre cose, nella vita c'e' un tempo per ogni cosa.
Anche io ...prima ho avuto enduro e  moto diverse , e "altri vizi" che purtroppo col passar del tempo ...si sono modificati!! ;)
Poi , come ha scritto Stendhal , ad un certo punto si  pensa :
"Je ne veu desormais collectionner que  les moments de bonheur" (§) (§) (^)

Godiamoci dunque quello che ci scegliam come cosiddetto ...vizio.. e speriam ancora x molto .

Io a primafera mi faccio la FJR 2017 , poi ci pensiam. (^) (^)
salut et ariidis
"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"

Offline luca6686

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.013
  • Sesso: Maschio
Re:La motivazione che porta a cambiare la " moto "
« Risposta #7 il: 13/12/2016, 10:23:11 »
Ciao a tutti, come già scritto, ho cambiato la moto "da poco" nel senso che sono felicissimo possessore della nostra amata FJR da fine Luglio, per quanto mi riguarda il cambio della moto è stato anche in un "brutto" momento ovvero a solo un mese e mezzo dal matrimonio  >:D >:D
Ovvio non sono uno sconsiderato e quindi avevo la disponibilità economica per farlo ed ho cercato anche un'offerta per l'acquisto, tornando alla domanda iniziale, cosa mi ha spinto a cambiare moto:

1) La moto precedente aveva circa 12.000km sulle gomme e corona non messa benissimo inoltre iniziava a svalutarsi parecchio a causa dei primi usati del restyling
2) Voglia di provare qualcosa di nuovo in termini di tipo di moto
3) Sfizio Sfizio e ancora Sfizio

Secondo me tutto si riduce a cosa rappresenta per ognuno la moto e di conseguenza la voglia di cambiarla può essere la manciata di cavalli in più, il cambio di tipologia, maggiore comodità etc etc.. Condito da un po di sfizio, suppongo che, almeno per l'80% dei motociclisti, la moto sia un lusso nel senso di qualcosa di non indispensabile per la propria vita.... anche se in alcuni casi, come nel mio, aiuta a scaricare la tensione e stare un po' in pace con se stessi, senza addentrarmi troppo nella filosofia :)

Ciao a tutti

PS in trepidante attesa del calendario del prossimo anno   (^)