Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Ogni tanto mi faccio vivo  (Letto 3777 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Mond63

  • Visitatore
Ogni tanto mi faccio vivo
« il: 06/11/2016, 09:42:57 »
Salve, di quando in quando faccio capolino qui. Ho cavalcato una FJR1300 my 2003 per tre anni fino a quando, cinque anni fa, ho rischiato un serissimo incidente che mi ha indotto a venderla perché trovavo la ciclistica troppo poco reattiva per evitare ostacoli improvvisi (per la cronaca auto+roulotte in galleria con fari spenti). Da allora borbotto su una BMW R1100RT che ha tanti pregi a livello ciclistico (san telelever) ma insomma, adesso ha 100.000 km e la voglia del motorone FJR è tornata. Chiedo: ci sono differenze significative nella ciclistica tra il my 2003-2005 e il my 2006-2010? La differenza di prezzo sull'usato tra le due serie è notevole, vorrei capire se vale la pena l'upgrade.

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #1 il: 06/11/2016, 09:57:44 »
Ciao, considerando anche la tua brutta esperienza, la prima che mi viene in mente riguarda il forcellone posteriore che e' stato allungato di almeno 1 cm con aumento della stabilità in rettilineo.
Marco e Marina

Mond63

  • Visitatore
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #2 il: 06/11/2016, 12:25:31 »
Vuol dire che anche il passo è più lungo? Perché questo diminuirebbe l'agilità e la capacità di scansare ostacoli. Peraltro non ho mai trovato il my2003 instabile sul dritto, anzi sui curvoni autostradali andava su binari. Era nello stretto in montagna che mi faceva spesso andare lungo. Ecco mi pareva piuttosto sottosterzante e con effetto raddrizzante in frenata.

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #3 il: 06/11/2016, 14:31:24 »
Si, l'interasse è aumentato di 35mm; qua

https://www.yamaha-motor.eu/designcafe/it/index.aspx?view=article&id=442654&segment=Sport Touring&archive=false&page=2

puoi trovare la descrizione delle modifiche apportate ai modelli di tuo interesse  :) .
« Ultima modifica: 06/11/2016, 14:34:39 da Mapo »
Marco e Marina

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #4 il: 07/11/2016, 20:03:14 »
Ciao , La dinamica di una moto va al di la della semplice misura di un forcellone  :) e quei 35mm in più sono stati messi perchè in quel periodo andava di moda aumentare tale misura sulle super sportive per renderle meno nervose,visto che negli anni precedenti si era fatta  a gara a chi faceva l'interasse minore.

Detto questo...le FJR sono moto particolari che necessitano di essere guidate (e non pretendere che sia lei a portarci in giro in automatico) . Una RT è ben più facile,confortevole e meno stancante (insomma, per me è una ottima moto che però continua a nono piacermi), ma con potenzialità minori. A mio modesto parere, chi si trova bene con una RT non dovrebbe passare a una FJR (e viceversa) , se son ben consapevole di quello che lascia e quello che trova.

Detto anche questo...la dinamica della moto è molto influenzata dalle gomme, dallo stile di guida, e dalla voglia di guidare  :)
Resta comunque il fatto che tutte le FJR si guidano allo stesso modo ,quindi scordati di trovare una FJR differente  :-\

Mond63

  • Visitatore
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #5 il: 07/11/2016, 21:02:35 »
In effetti passando alla RT ho trovato la guida della FJR molto più fisica. Diciamo che con la RT faccio sempre quello che voglio, con la FJR (sospensioni originali) bisognava mettersi d'accordo prima di fare una curva e più di una volta ho corso il rischio di andare nel fosso. Ma da quello che mi dite lavorando sulle sospensioni si riesce a rimediare e ad avere una guida più precisa ed agile.

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #6 il: 08/11/2016, 15:21:07 »
In effetti passando alla RT ho trovato la guida della FJR molto più fisica. Diciamo che con la RT faccio sempre quello che voglio, con la FJR (sospensioni originali) bisognava mettersi d'accordo prima di fare una curva e più di una volta ho corso il rischio di andare nel fosso. Ma da quello che mi dite lavorando sulle sospensioni si riesce a rimediare e ad avere una guida più precisa ed agile.
Da quello che ho letto, permettimi di dubitare sul fatto che risolveresti totalmente i problemi riscontrati intervenendo solo sulle sospensioni.
Confrontata alla RT, anche intervenendo sulle sospensioni, la FJR richiederebbe lo stesso una guida "più fisica".
Molti di noi percorrono migliaia di Km con sospensioni orginali e non si risparmiano nel dare gas, non ho sentito però mai nessuno lamentarsi dicendo "bisognava mettersi d'accordo prima di fare una curva e più di una volta ho corso il rischio di andare nel fosso"........ certo lavorando sulle sospensioni qualcosa si può migliorare.... ma bisogna anche lavorare su altro, prova a spingere un pò di più sui semimanubri e vedrai che piega (quindi curva) anche la FJR ;)
« Ultima modifica: 08/11/2016, 15:24:56 da LinoR1 »
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #7 il: 08/11/2016, 18:59:30 »
Quoto LInoR1

Citazione
Ma da quello che mi dite lavorando sulle sospensioni si riesce a rimediare e ad avere una guida più precisa ed agile.
No,mi spiace ma non è cosi. Non certo nei termini che mi pare tu voglia  intendere  ;)
Una FJR si guida come una moto stradale dove il fare leva con i semi-manubri non sempre basta se non si ha la giusta tecnica. Non è una Supersportiva dove la guida di corpo è obbligatoria ma comunque non si può guidarla come invece si può fare con una RT che ben accetta lo stile (semplicissimo) che si può adottare con le enduro.

Le sospensioni after market (sulla 2004 montavo mono+molle Ohlins) permettono di avere un confort regale (se si lasciano sul morbido) o di portare all'estremo il resto della ciclistica (nel caso in cui uno sappia bene cosa fare) , ma non certo di stravolgere un equilibrio esemplare della moto- a meno che non si voglia tentare di rendere una FJR una RT. Ma a questo punto mi sorge una domanda talmente banale che nemmeno faccio  ;)

Ps: le sospensioni originali peccano solo per  una certa secchezza di scorrimento come tutte le sospensioni originali di auto e moto, ma non certo per equilibrio.  ;)


 

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #8 il: 08/11/2016, 19:07:41 »
Forse prima di esprimere giudizi così avventati su telaio ciclistica sospensioni ecc ecc dovreste vedere come qualcuno è anzi più di qualcuno del club si porta a spasso L'FJR....... Ho la vaga sensazione che molti cambierebbero idea

Gino64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #9 il: 08/11/2016, 19:20:08 »
A mio parere Mond63 farebbe bene a tenersi la sua bella RT... :-\  ;)
Lamps

Offline Centaedo

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.973
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #10 il: 08/11/2016, 19:27:14 »
Non credo sia una questione di telaio ma piuttosto di impostazione di guida e sensibilità in generale, che un buon corso di guida può in gran parte risolvere  ;)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #11 il: 08/11/2016, 19:44:08 »
Siate buoni, non ha certo detto che sia una moto mal riuscita; ha solo detto che con la RT si trova molto meglio.

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #12 il: 09/11/2016, 08:07:50 »
Siate buoni, non ha certo detto che sia una moto mal riuscita; ha solo detto che con la RT si trova molto meglio.
L' RT va bene per chiunque, è un mezzo facile (il Telelever semplifica molto le cose).  L'FJR no, se non hai una certa esperienza è sicuramente più impegnativa, da principio occorre 'darle del lei'...Insomma, non è per tutti ;)
Lamps

Mond63

  • Visitatore
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #13 il: 09/11/2016, 23:20:34 »
Sono d'accordo che non è una moto per tutti. Probabilmente nel venderla sono stato precipitoso; è una gran moto altrimenti non sarei qui a parlarne. Vorrei solo essere rassicurato che lavorando sulle sospensioni si riesca a correggere la tendenza al sottosterzo che ho riscontrato.

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #14 il: 10/11/2016, 09:39:43 »
......... tendenza al sottosterzo che ho riscontrato.

Non mi risulta che la FJR sia tendente al sottosterzo :o
A meno che non hai smanettato con le sospensioni (troppo precarico e/o troppo chiusa la compressione alla forcella e/o poco precarico al posteriore)

Trovare una soluzione al tuo problema così davanti alla tastiera non è facile, se dovessi decidere di tornare nuovamente in sella ad una FJR vedrai che con qualche amico del club in giro per delle belle strade troverai sicuramente la soluzione.
Un buon setting (anche con le sospensioni originali), una buona tecnica e la motona va dove vuoi ;)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #15 il: 12/11/2016, 09:17:10 »
Sospensioni a parte, a me invece risulta che la FJR sia molto tendente al sottosterzo se guidata male.
La sua ciclistica non ammette una guida approssimativa e a nulla servirebbero setup differenti se prima non si correggesse lo stile.

Detta cosi sembra una moto difficile,invece è facilissima se la si guida come una moto andrebbe guidata. Al di la dei vari stili di guida che ognuno di noi ha (la bellezza della moto è anche questo) prima di una curva si

frena-si rilasciano i freni -si piega nel cercare il punto di corda (che può essere anche questo relativamente personale) e si riaccelera rialzando la moto.

 Se  non li  si rispetta , la moto sottosterza (lo fanno tutte ma lei è appunto soggetta a farlo di più)  e ... fine dei giochi.

Ovvio che poi le sospensioni,le gomme ecc. svolgono un ruolo fondamentale, ma ... prima di tutto siamo noi che ci dobbiamo adattare a loro e mai viceversa.

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #16 il: 12/11/2016, 11:41:48 »
Sospensioni a parte, a me invece risulta che la FJR sia molto tendente al sottosterzo se guidata male.
La sua ciclistica non ammette una guida approssimativa e a nulla servirebbero setup differenti se prima non si correggesse lo stile.

Detta cosi sembra una moto difficile,invece è facilissima se la si guida come una moto andrebbe guidata. Al di la dei vari stili di guida che ognuno di noi ha (la bellezza della moto è anche questo) prima di una curva si

frena-si rilasciano i freni -si piega nel cercare il punto di corda (che può essere anche questo relativamente personale) e si riaccelera rialzando la moto.

 Se  non li  si rispetta , la moto sottosterza (lo fanno tutte ma lei è appunto soggetta a farlo di più)  e ... fine dei giochi.

Ovvio che poi le sospensioni,le gomme ecc. svolgono un ruolo fondamentale, ma ... prima di tutto siamo noi che ci dobbiamo adattare a loro e mai viceversa.

Ho messo di proposito in grassetto "la FJR sia molto tendente al sottosterzo se guidata male"
La ns FJR ha un peso ed una massa notevoli, peso = forza che schiaccia le gomme (ovvero il carico verticale che solo da fermo coincide numericamente con la massa) e massa = grandezza che si oppone all’accelerazione (che è uguale al peso solo quando la moto è ferma)
Peso e massa notevoli amplificano gli errori, in curva la massa cerca di portarti per la tangente, ma noi  pieghiamo la moto verso l’interno e facciamo in modo che il peso del mezzo la equilibri (sfruttando il peso per creare una forza verso l’interno).
Ovvio quindi che "la FJR sia tendente al sottosterzo se guidata male" e che come dici tu "le sospensioni,le gomme ecc. svolgono un ruolo fondamentale, ma ... prima di tutto siamo noi che ci dobbiamo adattare a loro e mai viceversa".
Un lampeggio :)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #17 il: 12/11/2016, 15:06:32 »
Bella spiegazione!

Ma mi permetto  ... di correggerti il tiro  ;)
Non è la massa in se ad amplificare un errore  di guida (questo non lo può fare)  ma è la massa a rendere più difficile le correzioni che, via via e in totale automatismo inconscio (*)  , si fanno durante una curva  ;)

Resta comunque il fatto che ci sono moto di uguale massa ma con comportamenti differenti. Dire una moto sottosterza non equivale a dire che fa schifo ma che ha una dinamica che la porta ad esserlo di più di altre.
Ci sono moto più pesanti,più leggere,più alte e più basse che si comportano in maniera a volte uguale e a volte differente.

La verità è che una moto mette in atto un innumerovelo numero di leggi fisiche in grado di interagire tra loro e/o  annullarsi a vicenda senza un apparente schema preciso per di più  difficile da "impacchettare" .

(*)( tecnica che abbiamo imparato a mettere in atto durante le prime pedalate da bambini una volta tolte le rotelle)

Offline gianter

  • Non associato
  • *
  • Post: 84
  • Age: 61
  • Località: Messina/Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #18 il: 12/11/2016, 15:12:09 »
azzz ... ragazzi sono sinceramente ammirato ... io che pensavo bastasse mettere la prima e partire ...
Gianluca
FJR A 2016 Tech graphite (143k Km)
The quieter you become, the more you can hear

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #19 il: 14/11/2016, 09:30:00 »
Bella spiegazione!

Ma mi permetto  ... di correggerti il tiro  ;)
Non è la massa in se ad amplificare un errore  di guida (questo non lo può fare)  ma è la massa a rendere più difficile le correzioni che, via via e in totale automatismo inconscio (*)  , si fanno durante una curva  ;)

Resta comunque il fatto che ci sono moto di uguale massa ma con comportamenti differenti. Dire una moto sottosterza non equivale a dire che fa schifo ma che ha una dinamica che la porta ad esserlo di più di altre.
Ci sono moto più pesanti,più leggere,più alte e più basse che si comportano in maniera a volte uguale e a volte differente.

La verità è che una moto mette in atto un innumerovelo numero di leggi fisiche in grado di interagire tra loro e/o  annullarsi a vicenda senza un apparente schema preciso per di più  difficile da "impacchettare" .

(*)( tecnica che abbiamo imparato a mettere in atto durante le prime pedalate da bambini una volta tolte le rotelle)
La tua ulteriore spiegazione non fa una piega (§) (^)
A proposito di "La verità è che una moto mette in atto un innumerovelo numero di leggi fisiche in grado di interagire tra loro e/o  annullarsi a vicenda".....partendo dalle regolazioni base, hai provato a diminuire di poco il precarico alla forcella e mettere sotto le Dunlop Roadsamrt? Personalmente ho trovato un bel miglioramento sia in entrata che in percorrenza di curva ;)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #20 il: 14/11/2016, 09:41:25 »
azzz ... ragazzi sono sinceramente ammirato ... io che pensavo bastasse mettere la prima e partire ...
:)) :)) :))
in effetti Gianluca .......... però se alla prima sosta vuoi prendere cornetto e caffè insieme a Silvano, Gianni, Lido, Gianpaolo, Carlo ecc. ecc. ........... mettere la prima e partire potrebbe non bastare........ li troveresti che hanno già fumato qualche sigaretta 8) :D
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline gianter

  • Non associato
  • *
  • Post: 84
  • Age: 61
  • Località: Messina/Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #21 il: 14/11/2016, 15:09:18 »
... così mi fai preoccupare ... come cantava la Cinguetti 40 anni fa anch'io ... nn ho più l'etá ... :)) :))

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

Gianluca
FJR A 2016 Tech graphite (143k Km)
The quieter you become, the more you can hear

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #22 il: 14/11/2016, 18:40:12 »
Bella spiegazione!

Ma mi permetto  ... di correggerti il tiro  ;)
Non è la massa in se ad amplificare un errore  di guida (questo non lo può fare)  ma è la massa a rendere più difficile le correzioni che, via via e in totale automatismo inconscio (*)  , si fanno durante una curva  ;)

Resta comunque il fatto che ci sono moto di uguale massa ma con comportamenti differenti. Dire una moto sottosterza non equivale a dire che fa schifo ma che ha una dinamica che la porta ad esserlo di più di altre.
Ci sono moto più pesanti,più leggere,più alte e più basse che si comportano in maniera a volte uguale e a volte differente.

La verità è che una moto mette in atto un innumerovelo numero di leggi fisiche in grado di interagire tra loro e/o  annullarsi a vicenda senza un apparente schema preciso per di più  difficile da "impacchettare" .

(*)( tecnica che abbiamo imparato a mettere in atto durante le prime pedalate da bambini una volta tolte le rotelle)
La tua ulteriore spiegazione non fa una piega (§) (^)
A proposito di "La verità è che una moto mette in atto un innumerovelo numero di leggi fisiche in grado di interagire tra loro e/o  annullarsi a vicenda".....partendo dalle regolazioni base, hai provato a diminuire di poco il precarico alla forcella e mettere sotto le Dunlop Roadsamrt? Personalmente ho trovato un bel miglioramento sia in entrata che in percorrenza di curva ;)
Premetto che non sono il tipo che cerca setup strani e si mette li a misurare i vari Sag,di fatti uso sempre setup standard, ma ...

Sulla 2004 la forcella era per me (appunto) perfetta, ma peccava un filo di sostentamento e quindi optai poi per delle molle K10 lineari della Ohlins.
Sulla 2016 il sostentamento vi è fin troppo e quindi l'idea di precaricare meno le molle potrebbe essere una (bella)  idea. Ma tra non molto rimonterò anche qui molle+mono Ohlins e quindi ...

RoadSmart 3 appena montate e la moto curva da sola  :D
Sulla 2004 avevo già montato le RoadSmart 2 e mi erano davvero piaciute, ma queste sembrano davvero ancora meglio.

Ps: tanto paracarro sono e paracarro rimango  :D

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #23 il: 14/11/2016, 19:54:52 »
Tornando quindi in topic, spero Mondo63 che tu abbia letto le ns discussioni, non saprei se consigliarti l'acquisto o no........ ::)
Puoi lavorare un pò sulle sospensioni originali o montarne di migliori, puoi montare delle gomme più "svelte", puoi sicuramente provare a macinare più Km della volta precedente in sella alla FJR e sono sicuro troverai il modo di assecondarla e divertirti con Lei così come facciamo in tanti, se hai voglia di fare tutto questo provaci, altrimenti rimani su una RT.
L'importante è stare in sella e macinare Km in buona compagnia ;)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline danielbi

  • Associato
  • *
  • Post: 403
  • Age: 55
  • Località: Frosinone
  • Sesso: Maschio
Re:Ogni tanto mi faccio vivo
« Risposta #24 il: 14/11/2016, 20:45:25 »
Hai verificato che la tua FJR non avessi qualche problema? Io non sono un grande pilota ma l'FJR non mi ha mai messo in difficoltà... nemmeno con le gomme alla tela come nel tour ciociaro  :D
Lessi che fumare è nocivo e smisi di fumare; lessi che bere è nocivo e smisi di bere; lessi che far l'amore è nocivo... e smisi di leggere
Dany.