Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Altezze e assetto.  (Letto 4592 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Krixxer

  • Visitatore
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #25 il: 12/09/2016, 12:33:21 »
Su una molla con k costante hai la moto più rigida aumentando la precarica perché la comprimi e lo spazio tra le spire diminuisce.
Ciò irrigidisce la molla che modifica le altezze della moto.
Se la comprimi, la reazione di ogni spira è paritetica, e quindi non c'è una parte più cedevole.
Una reazione differente la trovi solo nelle molle progressive.
Se poi vogliamo dire che più precarichi e più la molla diventa rigida alle sollecitazion,  ma dopo tot giri non risponde più perfettamente (in  proporzione alla precarica) ok, ma non è perché ha esaurito la sua "parte maggiormente cedevole", ma solo perché oltre determinate tolleranze si schiaccia troppo e non riesce più ad esprimersi al meglio.
In una cartuccia racing con 18  giri di possibile precarica, salvo casi speciali o esigenze specifiche difficilmente si lavora sotto i 5/6 giri o si superano i 12/13, ma non si parla mai di parte maggiormente cedevole...semmai di lavoro utile della molla.
Se il tuo pensiero era relativo a questo aspetto, ho capito cosa intendi, ma nelle mie citazioni riprese qui sopra, affermandone una e non l'altra non riesco proprio a seguirti.

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #26 il: 12/09/2016, 19:01:31 »
Ciao,   mi pare quindi che il  tuo disappunto su "parte più cedevole" sia riferito più alla terminologia  che al  contenuto.

Mettiamola cosi: una molla è elastica, e l'elasticità rispetta la Legge di Hooke che vuole che la comprimibilità sia direttamente proporzionale alla forza applicata. Fin qui credo che siamo d'accordo.

Quello che tu ""puntualizzi"" , non è  il fattore elastico  (a cui io mi riferisco) ma  la costante di proporzionalità  che in una molla progressiva cambia rispetto a una molla lineare o regressiva   ;)

Ora ti ho capito. 




Krixxer

  • Visitatore
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #27 il: 12/09/2016, 21:04:23 »
Guarda, io non puntualizzo, se non capisco domando e se ritengo di sapere di cosa sto parlando continuo, tutto qui.
Semma,  sei tu che puntualizzi se è vero oppure falso ciò che scrivo.m. ma per me una molla lineare non ha parti maggiormente cedevoli, se non per struttura come qualsiasi altra molla, incluse quelle delle penne biro in cartoleria

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #28 il: 13/09/2016, 18:46:11 »
Inutile che ti arrabbi,anche se mi spiace, ma  tanto il risultato non cambia.

Mi hai posto una domanda alla quale mi sono limitato a rispondere argomentando come meglio potevo.

Su qualsiasi libro di meccanica (almeno quelli che un tempo dovevo studiare)  vi è scritto che quando si precarica una molla si elimina parte della sua risposta elastica senza per questo variarne la proprietà di rigidezza,  ma eliminando la sua parte più morbida.

Quello che tu contini a ribadire è un'altra cosa ( ed è inerente alla sola  rigidità della molla ) che nulla c'entra,però,  con l'argomentazione della mia risposta. 

Da qui il malinteso , spero risolvibile con una birretta  ;) 

Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #29 il: 13/09/2016, 19:56:21 »
Da qui il malinteso , spero risolvibile con una birretta  ;) 

Oh! Meno male!  (^) (^)
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Krixxer

  • Visitatore
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #30 il: 14/09/2016, 11:00:14 »
Arrabbiato??? E perché???Puntualizzo come fai tu.
va benissimo per la birra, ma continuo a sostenere che se mi scrivi che la parte più cedevole della molla non lavora più, io do per scontato che stai parlando di una molla progressiva.
Se poi mi parli di terminologia da libri, ammetto completa ignoranza, ma la vita soesso è ben diversa da quello che abbiamo letto e studiato a scuola.
per fortuna adesso la moto mi piace da guidare, ed è questo che conta.

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #31 il: 14/09/2016, 21:17:24 »
Hai ragione, la storia è piena di falsità scritte sui libri.
Il problema è che fin che non si dimostrano come tali , rimangono delle verità.

Che ognuno rimanga sulle proprie convinzioni, che è forse uno dei più bei diritti conquistati  ;) ;) ;)

Krixxer

  • Visitatore
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #32 il: 15/09/2016, 16:48:00 »
Non ho capito se scrivo un italiano incomprensibile o è diventato un gioco di potere.
Ma stai facendo a chi ce l'ha più lungo oppure trattare la gente che non conosci in questo modo ti regala soddisfazioni particolari????
Ho scritto nella sezione "al bar in allegria" proprio per non sembrare troppo saccente, e mi rispondi parlando di terminologie scritte sui libri "immagino universitari".
Vivo bene senza doverti dimostrare nulla, e noto che come spesso accade nei forum  " i puntini sulle i diventano più importanti del contenuto della frase".
Però, l'ultima cosa che hai scritto mi dà abbastanza fastidio, stavolta si.
Continua a crogiolarti sui tuoi libri, con me finisce qui.


Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.554
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Altezze e assetto.
« Risposta #33 il: 15/09/2016, 16:51:50 »
Credo che questo topic abbia esaurito la sua funzione.
Lo chiudo quindi d'ufficio.
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red