Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Fabio Ferrara, ho 41 anni, sono calabrese, precisamente di Reggio Calabria.
Come ho precedentemente detto, mi sarei presentato nel momento in cui avrei messo il mio sedere sulla sella di ciò che stavo per acquistare.
Precisamente da due giorni sono possessore anch'io di una FJR con un anno di vita e 5600 km.
Provengo da un matrimonio motociclistico con una Honda VFR Vtec del 2002 e 150mila chilometri. Con Lei ho percorso strade di tutta Europa e stati attigui con grande soddisfazione. Moto molto affidabile a parte un problema risaputo con lo statore che ha una vita più o meno breve (portavo infatti uno statore di ricambio tra gli attrezzi durante i viaggi a lungo raggio). Ancora adesso Vufy (così la chiamavo) mi manca, era diventata parte di me e l'ho coccolata come se fosse una parte fondamentale della famiglia.
LA FJR, invece, è spuntata così... senza avvertire. Dico così perchè "il momento giusto" per fare una spesa non c'è mai. Ti capitano le occasioni proprio nei momenti sbagliati... ma se ci pensiamo bene, in tutta la vita avremo sempre qualcosa che ci serve e che dobbiamo acquistare, per cui diremo sempre " non è il momento giusto, ma troveremo il modo per farlo diventare". La mia Hondina non aveva particolari problemi nonostante i suoi chilometri, a luglio siamo tornati da un viaggio che ci ha portato fino a Berlino, durato circa 15 giorni e 5600 chilometri, per cui non era in programma di cambiarla. Ma un amico mio non aveva nulla da fare invece di venire a prendermi a casa e portarmi al concessionario Honda di Reggio Calabria per vedere questa FJR del 2015 lasciata in permuta per una Crosstourer

Ed alla sua vista la mia mente non fece altro che pensare a quel rombo cupo, quella impostazione di guida, quella strumentazione incredibile, quelle dotazioni di serie che mi avrebbero permesso di prendere il traghetto per Giove e fare un giretto anche lì in totale confort. D'altronde l'ho detto sempre e gli amici miei lo sapevano: "se cambio la VFR lo farò solamente con una FJR". E quì a Reggio Calabria non sanno neanche cosa sia, questa moto è sconosciuta, quindi immaginatevi me che ho scoperto un modello praticamente nuovo in vendita nella mia città! Doveva essere mia... e così è stato!
L'entusiasmo mi è stato dato anche dalla mia compagna, Nadia, che a maggio ha anche lei preso la patente e guida una bella honda CBF 600 S (grazie a me

) , mi ha supportato e dato consigli e soprattutto mi ha fatto emozionare quando, al ritorno dal concessionario, in garage mi ha fatto trovare una bottiglia di prosecco in fresco e due bicchieri appoggiati sul pavimento e la scritta "benvenuta Fiji"

Lo so, mi sto dilungando molto nei particolari, ma sono così, molto romantico. E come ho amato per ben 11 anni quella VFR, farò lo stesso con la FJR cercando di carpirne tutti i segreti, visto che smonto qualsiasi cosa per cercare di riparare anche l'irreparabile... e soprattutto spremere voi che siete veterani di questo modello.
Ancora è un po' presto per avere delle impressioni di guida, sicuramente sono passato ad un livello superiore, ma anche più impegnativo. I quasi 70 chili in più rispetto alla mia vecchia moto si sentono ma non esageratamente perchè la distribuzione delle masse è diversa. Un passo enorme ed il cardano per me sono nuove esperienze che valuterò con attenzione.
Avrei altro da dire, ma in questo momento, stavo proprio alzando la cerniera degli stivaletti AXO... mi sa che scendo in garage ed accendo il milletrè. E' la mia prima domenica in FJR, ed il primo mio saluto a Voi del forum. Buona domenica e lampeggi per tutti!