Ciao a tutti,
mi chiamo Davide e vivo tra la Brianza e le valli di Como e Lugano.
Al momento non possiedo ancora un FJR, tuttavia ne sto valutando seriamente l'acquisto nei prossimi mesi.
Seguo da un po' il forum per raccogliere informazioni ed oggi vi scrivo per avere le vostre opinioni.
Un po' per lavoro, un po' per esigenze di vita, mi sposto molto ed in continuazione, quasi come un latitante

. Se non prendo il treno o l'aereo, mi muovo su 2 ruote. La macchina la uso solo con la famiglia.
Oggi possiedo uno scooter Honda Silver Wing 400 (intensivo uso utilitario), una Honda CB900F Bol D'Or (uso saltuario per svago nel poco tempo libero) ed una Vespa 150 PX al momento inattiva in garage.
Lo scooter lo uso spesso anche per oltre 200 km al giorno (non tutti i giorni per fortuna) con qualunque condizione climatica (neve esclusa) e con qualunque condizione stradale: 40% autostrada (spesso in colonna), 20% extraurbano trafficato, 20% montagna, 20% urbano trafficato. Solo i tratti montani più duri li evito in inverno per il problema ghiaccio.
Ho a disposizione una BMW K1600GT (non mia) che uso molto spesso per andare in giro nei dintorni dell'ufficio.
Sento l'esigenza di guidare un mezzo più moderno, sicuro, performante e divertente, ma che non mi faccia rimpiangere il confort dello scooter, soprattutto in inverno.
Per questo pensavo all'FJR, che tuttavia non ho ancora provato, come alternativa alle più scontate e diffuse enduro stradali, che offrono prestazioni, comodità e sicurezza, ma non la stessa protezione aerodinamica, che giudico fondamentale per il mio tipo di utilizzo.
Con la K1600 mi trovo abbastanza bene, facile da guidare, protettiva, ben bilanciata e non dimostra il suo peso, ma la trovo inutilmente pachidermica dal punto di vista degli ingombri, ha una pessima trasmissione e soprattutto si è rivelata deludente sotto gli aspetti qualità ed affidabilità, oltre a costare molto sia in acquisto che in mantenimento.
La FJR è più compatta e credo che incontri meglio le mie esigenze di utilizzo (le borse laterali di serie ritengo siano sufficienti per i miei bisogni).
L'idea sarebbe quella di liberarmi dello scooter e della Bol D'Or per utilizzare la FJR a tutto tondo per lavoro e per svago. Riattivando eventualmente la Vespa per l'uso urbano a corto raggio.
Purtroppo una prova dal concessionario non è sufficiente a fugare i miei dubbi sull'affaticamento in caso di uso intenso, per questo chiedo una vostra opinione. Spero mi legga e dia il suo contributo anche Nikon, che ha posseduto sia un SW-T400 ed adesso un SW-T600 ed una FJR.
La mia paura è che, con uso intenso per lavoro, magari di 200 km giornalieri per alcuni giorni consecutivi su strade trafficate, esca più affaticato con la FJR rispetto al maxi-scooter.
Già adesso dopo 3 o 4 giorni consecutivi da 200 km ciascuno in scooter accuso un po' il colpo.
il Silver Wing 400 è leggermente più lungo ed ha un passo leggermente maggiore dell'FJR, ma pesa 250 kg, contro quasi 300 dell'FJR, ha le ruote più piccole, sella e baricentro più bassi.
Lo scooter permette di rilassare le gambe e cambiare la posizione dei piedi, il variatore non richiede impegno di cambiare marcia, ma di contro fa caricare tutto il peso del corpo su schiena e sedere, che, insieme alla cervicale, devono assorbire le forti sollecitazioni che arrivano da gomme piccole e sospensioni inefficienti rispetto a quelle di una moto. La moto però si guida con il corpo e richiede maggior impegno muscolare.
La protezione aerodinamica ritengo sia ottima per entrambi i mezzi, con lo scooter che ripara maggiormente i piedi e le caviglie, ma la moto che scalda un po' in inverno.
La mia paura è di spendere quasi 20k euro per avere un mezzo, sicuramente emozionante, più prestante e sicuro, ma che posso utilizzare con minor disinvoltura perché più pesante e mediamente più affaticante dell'attuale Silver Wing. Per me sarebbe un bel problema. Ho bisogno di un mezzo su cui fare totale affidamento e da poter utilizzare senza limiti.
Ringrazio tutti quelli che vorranno esprimere la loro opinione.
Scusate la lunghezza.
Buona strada a tutti.