Salve a tutti, finalmente ce l'ho fatta, sono riuscito a far spegnere quella fastidiosa spia rossa dell' ABS.... Come ho fatto? Non lo so... Un meccanico della concessionaria Yamaha, qualche tempo fa, l'ha tenuta in officina quasi un giorno intero studiando tutto il circuito ed effettuando varie prove, alla fine mi ha detto che "FORSE" si era guastato il relè dell'ABS. Informatomi sul prezzo, solo il relè costa 140,00 euro, che se non fosse stato per quel FORSE, l'avrei pure comprato ma ho preferito soprassedere un altro po. L'altro giorno, avendo finalmente un po di tempo libero, mi sono messo di santa pazienza e ho iniziato a studiare un po la situazione.... al chè ho smontato il relè incriminato e l'ho aperto portando alla luce il circuito stampato. Dopo varie prove ho notato che il relè non mostrava nulla di anomalo, cioè faceva il suo dovere, aprire e chiudere dei contatti tramite due relè saldati sul circuito stampato. Quindi rimonto il tutto, rimetto tutto al suo posto ma la spia rimaneva sempre accesa e l' ABS continuava a non funzionare. Poco fa mi sono rimesso a caxxeggiare ma stavolta dando più attenzione al sensore della ruota posteriore, ho staccato il morsetto che si trova sotto la sella e sotto la centralina, ho fatto un paio di prove accendendo il motore ma nulla di fatto. Ho smontato di nuovo il relè di cui sopra e, a quadro acceso, ho messo in corto due fili della morsettiera, quelli che dovrebbero aprire e chiudere un contatto tramite il relè, e vedo che fanno una leggera scintilla. Ed è a questo punto che la spia si è spenta. Ho pensato che era saltato il fusibile, ma riprovando a spegnere e riaccendere il quadro, il relè funzionava perfettamente.... Rimetto tutto a posto e mi faccio un giro di prova dentro il cortile dove abito (privato). Prendo una bella rincorsa, freno energicamente per bloccare la ruota posteriore e magicamente l' ABS funziona. Questo è quanto.