Ciao a tutti, ieri sono finalmente riuscito a vedere da vicino le 2 moto ed ha provare la FJR1300.
Inizio con il parlare della GTR dato che c'è purtroppo poco da dire visto che al massimo l'ho tirata giù dal cavalletto.
A seguire le mie opinioni personali quindi valutazioni soggettive
Estetica: la conoscevo abbastanza ma vista ed analizzata da vicino nella parte frontale l'ha trovata grossa, diciamo massiccia, a livello generale è ottimamente rifinita ed il dettaglio estetico del cardano colpisce molto se si va a vedere
Comfort: la seduta è comoda ma l'ho percepita un po' caricata in avanti
Manovrabilità da fermo: successivamente ho chiesto se potevo "tirarla giù" dal cavalletto e molto gentilmente mi è stata data questa opportunità, bhe il peso si sente e tanto, ho fatto fatica fare due spostamenti avanti ed indietro tenendo manubrio e maniglia posteriore e non sono propriamente gracilino....(sarà stata paura ??) in ogni caso non sentendomi a mi agio ho deciso di farla mettere sul cavalletto al venditore.
Qui purtroppo mi fermo per quanto riguarda la GTR, come già detto non riesco a provarla in alcun modo.
Parto con quanto provato con la FJR, circa 20 minuti di prova, versione provata
AE con regolazione elettronica delle sospensioni
Estetica: il frontale è molto slanciato, mi è sembrato più snello della GTR molto carino il quadrante digitale ben leggibile ed intregrato ottimamente, nella parte posteriore invece gli scarichi non mi convincono, mi fanno un po' retrò, cosi come il design del cardano, anche qui tutto ottimamente rifinito
Comfort: appena seduto mi sono sentito comodissimo anche se il manubrio mi sembrava molto distante quasi troppo, una volta impugnate le manopole invece tutto era al posto giusto, unica pecca riscontrata durante la guida è stata l'altezza della sella, mi ha detto il venditore che era al minimo, riprovata con sella alta ed è andata molto meglio, il cupolino regolabile è bellissimo con il caldo butti tutto giù e ti rinfreschi se invece lo alzi ripara tantissimo
Manovrabilità da fermo: sembra di spostare la versys

davvero mi sono spaventato di quanto sia stato naturale, penso grazie a qualche kg in meno della gtr e forse un miglior bilanciamento dei pesi, sia da in sella che dal lato non ho avuto alcun problema, sempre qualche difficoltà con il cavalletto centrale ma ci sono riuscito da solo questa volta.... lo so non sono abituato
Guida: la cosa che in assoluto mi ha più impressionato è stato il cambio, preciso, veloce, leggero e chi più ne ha più ne metta con degli innesti che non senti nemmeno con il motore in tiro

alla yamaha, la dinamica di guida mi ha preso subito e riporto l'unico "difetto", nei cambi di direzione tipo uscita stretta da una rotonda ho "fatto" più pressione sulle pedane di quanto non faccia normalemnte con la versys per tirarla su ma penso sia questione di abitudine e di baricentro più basso.
Oltre a quanto detto devo dichiarare la totale assenza di vibrazioni ed una comodità mai provata prima, penso che potrei stare in sella per 15 ore senza fermarmi, altra cosa molto positiva l'ho sentita subito mia era tutto dove doveva essere ed andava tutto come mi aspettavo.
Coppia motore: tornando alle considerazioni di base del topic posso dire che di coppia ne ha da vendere, riprende in 6° come un missile, poi andare a 2000 giri e 110km/h circa, cosi come piace a me è una goduria

diciamo che il vero problema adesso è riuscire a rinunciarle

Le ultime cose che non ho chiesto al concessionario, ma penso che tutti voi possiate aiutarmi, sono:
- non ho visto la presa da 12V ma penso che ci sia giusto?
- ho già una borsa da mettere sul serbatoio, ha i magneti riuscirò ad agganciarla oppure il sebatoio è ricoperto di "plastiche"
Detto questo rimane solo da parlare con la consorte per capire se sarò o meno dei vostri

Ciao a tutti e scusatemi se sono stato troppo prolisso ma ci tenevo a raccontare quello che ho provato