Si concordo, ogni motociclista acquista la moto che ritiene di acquistare. A volte, la moto o meglio il modello di moto è motivo di " frecciatine ", un poco come nel calcio..." la mia squadra è meglio della tua ".....Poi, almeno nel mondo del motociclismo, ritorna nel confine del rispetto. per esempio, io ho un collega che ha una Hornet 900 ed un Guzzi V50. Ebbene, con la Hornet nessun problema, mentre con la Guzzi purtroppo si.....Ebbene, lui stesso si prende in giro e rallegra la gita o le chiacchierate, raccontando quante volte è ritornato con un cilindro o con la moto in panne...Certo espressioni come inquietante non rispecchiano lo spirito del Club, ma rispecchiano il quadro descritto da un componente al quale ne sono accadute di " rotture " alla sua bimba / moto. Nessuno è perfetto, come nessuna moto è perfetta....Nemmeno la " migliore ", appunto perchè migliorabile . Personalmente queste sane " prese " in giro sulla moto, mi divertono e mi legano ancor di piu' agli amici motociclisti; anzi sono da stimolo per provare, capire e scegliere...Poi certo, la fedeltà ad un oggetto metallico è a volte assurdo, ma capibile...L' oggetto metallico non ha anima, non ha sentimento, non ha preferenze, ma noi si. Ci immedesimiamo in essa, nella due ruote acquistata e guai a chi la tocca. se ci lascia a piedi la perdoniamo, sino al giorno del definitivo tradimento. E si, perchè poi vediamo l'ultimo modello, oppure un modello di marca diversa che, carpisce il nostro cuore. Ad un tratto la vogliamo e cerchiamo lei....Insomma, cari amici del Club, fino a che tutto è sano, tutto è come nel Gio' Bar, perchè non ridere insieme, perchè arrabbiarci...Allora per concludere questa mia " manfrina "; Ho scritto inquartante, e ritiro la parola ed al posto suo, scrivo...Spero che all' amico che ha acquistato una moto diversa dalla nostra FJR, non capiti nulla di " rottura " meccanica " e che un giorno dica a se stesso : " Rivoglio la mia amata FJR "..