Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Week-end con la teutonica  (Letto 14582 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #25 il: 10/12/2015, 16:47:41 »
Non capisco il paragone tra una Fjr 1300 e un Gs 1200.

La nostra Fjr 1300 va equiparata al K 1300.

Il paragone tra una Fjr 1300 e il Gs sminuisce la nostra  moto, sono due tipologie diverse  poi fate Voi.
D'accordissimo, visto che il K1300 non è più in listino, con il K1600.
Io la FJR l'ho scelta tra quest'ultima e il GTR 1400.

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #26 il: 10/12/2015, 16:50:42 »
Il k1300 se mi hanno informato bene a breve esce la versione nuova.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #27 il: 10/12/2015, 16:52:50 »
Non capisco il paragone tra una Fjr 1300 e un Gs 1200.

La nostra Fjr 1300 va equiparata al K 1300.

Il paragone tra una Fjr 1300 e il Gs sminuisce la nostra  moto, sono due tipologie diverse  poi fate Voi.
D'accordissimo, visto che il K1300 non è più in listino, con il K1600.
Io la FJR l'ho scelta tra quest'ultima e il GTR 1400.
Complimenti hai fatto la scelta giusta. :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #28 il: 10/12/2015, 18:40:33 »
Non capisco il paragone tra una Fjr 1300 e un Gs 1200.

La nostra Fjr 1300 va equiparata al K 1300.

Il paragone tra una Fjr 1300 e il Gs sminuisce la nostra  moto, sono due tipologie diverse  poi fate Voi.
Esatto,ma credo che si mettano a confronto solo,appunto,per capirne le peculiarità  senza per questo volerne decretare la vincitrice   ;)

risk51

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #29 il: 10/12/2015, 22:40:41 »
Nessun paragone.
Si parlava di forcelle anteriori.
Monolever, Telelever e Duolever verso le tradizionali......

Lamps

moris

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #30 il: 11/12/2015, 09:25:48 »
Non capisco il paragone tra una Fjr 1300 e un Gs 1200.

La nostra Fjr 1300 va equiparata al K 1300.

Il paragone tra una Fjr 1300 e il Gs sminuisce la nostra  moto, sono due tipologie diverse  poi fate Voi.

Ciao Ricky,
concordo con le tue affermazioni.
Però è anche vero che, per diverse ragioni, tante persone (mi sembra anche all'interno del Club) alla fine fanno questo passaggio verso i "manubri alti" e quindi, tutto sommato, il paragone può anche starci ;)
Comunque l'importante è essere soddisfatti del proprio mezzo, qualunque esso sia ;) ;) ;)

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #31 il: 11/12/2015, 09:51:30 »
...Però è anche vero che, per diverse ragioni, tante persone (mi sembra anche all'interno del Club) alla fine fanno questo passaggio verso i "manubri alti" e quindi, tutto sommato, il paragone può anche starci ;)

Eh no caro Moris qui non sono affatto d'accordo: credo proprio che se non tutti almeno la gran parte dei nostri GS ex FJR siano passati al bicilindrico perche' desideravano 'cambiare', e provare una moto 'diversa'.
Anzi mi sembra proprio che il fenomeno confermi la scarsa comparabilita' dei due mezzi, che comunque rimangono dei riferimenti ognuno nel proprio segmento.

Comunque l'importante è essere soddisfatti del proprio mezzo, qualunque esso sia ;) ;) ;)

E qui invece sono d'accordo al 101%... anzi direi proprio che e' la chiave di tutto il divertimento e della soddisfazione ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

moris

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #32 il: 11/12/2015, 10:33:55 »
...Però è anche vero che, per diverse ragioni, tante persone (mi sembra anche all'interno del Club) alla fine fanno questo passaggio verso i "manubri alti" e quindi, tutto sommato, il paragone può anche starci ;)

Eh no caro Moris qui non sono affatto d'accordo: credo proprio che se non tutti almeno la gran parte dei nostri GS ex FJR siano passati al bicilindrico perche' desideravano 'cambiare', e provare una moto 'diversa'.
Anzi mi sembra proprio che il fenomeno confermi la scarsa comparabilita' dei due mezzi, che comunque rimangono dei riferimenti ognuno nel proprio segmento.


Ciao Michele,
scusami ma non ho proprio capito la tua affermazione.
Io ho solo constatato che diverse persone (dentro e fuori il Club) hanno fatto questo passaggio.
Questo per i motivi più diversi: curiosità, voglia di novità tecnologiche, cambio di genere, moda ecc...
Tutti motivi più che legittimi: quindi magari una persona, prima di fare il passaggio e visto che non tutti possono permettersi di "sbagliare moto", potrebbe essere interessata anche a questi confronti.

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #33 il: 11/12/2015, 10:47:40 »
Ciao Michele,
scusami ma non ho proprio capito la tua affermazione.
Io ho solo constatato che diverse persone (dentro e fuori il Club) hanno fatto questo passaggio.
Questo per i motivi più diversi: curiosità, voglia di novità tecnologiche, cambio di genere, moda ecc...
Tutti motivi più che legittimi: quindi magari una persona, prima di fare il passaggio e visto che non tutti possono permettersi di "sbagliare moto", potrebbe essere interessata anche a questi confronti.
Ma e' esattamente quello che ho affermato! Mi spiego meglio: una cosa e' capire cosa spinge chi lascia un modello di moto per uno di altro genere, e altro e' la comparazione tecnica fra i due modelli, a prescindere dalle eventuali motivazioni di acquisto; ed e' quest'ultima che mi lascia perplesso. Ben venga invece un confronto fra chi le ha avute entrambe, ed ha avuto modo di cogliere le differenze, e chi invece solo una.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline marce

  • Non associato
  • *
  • Post: 524
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #34 il: 11/12/2015, 18:24:52 »

Da quando ho venduto la moto   :'( per gli ovvi motivi che a suo tempo ho elencato, non è passato giorno che i miei (ex) amici di scorribande (tutti rigorosamente non BMWisti, ma GSisti convinti)  >:(  non abbiano cercato di trascinarmi/pilotarmi/condizionarmi nell' acquisto di una GS. Mercoledì scorso, il mio Amico Paolo mi propone di provare la sua GS del 2010 per tutto il week end, (modello bialbero in testa)  dal momento che lui non l'avrebbe usata per un po. Visto che una buona parte di noi motociclisti presterebbe volentieri la moglie al posto della moto, potete immaginarvi la sorpresa,  ???  e lui per tutta risposta mi porta la moto da Battipaglia fino a sotto casa ad Avellino. A questo punto non mi resta che inforcare la moto, e ieri pomeriggio ho fatto una toccata e fuga al santuario di MONTEVERGINE. Posto la MIA recensione frutto delle sensazioni che la moto mi ha trasmesso. Ho avuto sensazioni (di primo acchito, sia chiaro) positive   :-\ e negative. Innanzitutto mi aspettavo avesse un po più di motore, con la mia vecchia, quando uscivo da un tornante e aprivo, era l' apoteosi, col GS sensazione tiepidina. Inoltre, sarà che Paolo ha montato i riser allo sterzo per arretrarlo un pò, ma io lo trovo scomodissimo da fare paura, le mie due ernie hanno urlato per tutto il tempo,   :-[ con quella sella dura, poi..... meno male che la sospensione morbida ha compensato. Di contro, la maneggevolezza di questa moto è disarmante, l'ho tirata fuori dal garage che mi sembrava una moto da cross, tanto l'ho trovata leggera. Si porta con una estrema facilità, e una cosa che mi ha sorpreso tanto è gradevole, è stato il telelever, l' invenzione forse più geniale che la BMW abbia potuto montare sulle sue moto. (pensate quanto sono scemi che sulle ultime lo hanno tolto). Sia in staccata che in accelerazione, mai uno scarto strano di assetto, anche pinzando, la moto rimane composta e fa, docile, quello che vuoi. Le marmitte fanno un casino della miseria, datemi le marmitte della fjr miaaaaaaaaaaaaa....... Domenica giro più lunghetto, per monti e tornanti e per strade non proprio nelle migliori condizioni di manutenzione. Confermo la sensazione di maneggevolezza anche con entrambe le borse montate, la ruota da 19" fa egregiamente il suo lavoro principalmente sullo sconnesso, dove con la fjr ero in estrema difficoltà. I comandi del GS..... ???  :-X .... vorrei vedere in faccia il mentecatto che ha disegnato e realizzato i comandi del GS, le frecce, il flash...... vabbè, stendiamo un velo pietoso. Sui modelli dal 2013 si sono uniformati ai comandi tipo giapponese, (era ora!!!!!).Insomma, sotto il punto di vista della guidabilità, veramente notevole, però bisognerebbe non scendere mai dalla moto, perchè io la trovo brutta come il debito, con una borsa inservibile tanto è piccola, un marmittone che non sono stati capaci di farlo meno invadente, e un cupolino che per muoverlo, bisogna fermarsi e armeggiare e mi riservo di riprendere il discorso della posizione di guida appena me ne capita qualcuna senza riser, anche se dubito che troverò la comodità che avevo sulla FJR.

Hanno fatto una porcheria col 2013 spostando le frecce dalla destra alla sinistra (così se sei impegnato con la frizione devi farti venire un crampo per mettere la freccia) e il cupolino originale sembra cineseria di ultima.

Telelever.....mai più senza :P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #35 il: 12/12/2015, 09:31:26 »

Da quando ho venduto la moto   :'( per gli ovvi motivi che a suo tempo ho elencato, non è passato giorno che i miei (ex) amici di scorribande (tutti rigorosamente non BMWisti, ma GSisti convinti)  >:(  non abbiano cercato di trascinarmi/pilotarmi/condizionarmi nell' acquisto di una GS. Mercoledì scorso, il mio Amico Paolo mi propone di provare la sua GS del 2010 per tutto il week end, (modello bialbero in testa)  dal momento che lui non l'avrebbe usata per un po. Visto che una buona parte di noi motociclisti presterebbe volentieri la moglie al posto della moto, potete immaginarvi la sorpresa,  ???  e lui per tutta risposta mi porta la moto da Battipaglia fino a sotto casa ad Avellino. A questo punto non mi resta che inforcare la moto, e ieri pomeriggio ho fatto una toccata e fuga al santuario di MONTEVERGINE. Posto la MIA recensione frutto delle sensazioni che la moto mi ha trasmesso. Ho avuto sensazioni (di primo acchito, sia chiaro) positive   :-\ e negative. Innanzitutto mi aspettavo avesse un po più di motore, con la mia vecchia, quando uscivo da un tornante e aprivo, era l' apoteosi, col GS sensazione tiepidina. Inoltre, sarà che Paolo ha montato i riser allo sterzo per arretrarlo un pò, ma io lo trovo scomodissimo da fare paura, le mie due ernie hanno urlato per tutto il tempo,   :-[ con quella sella dura, poi..... meno male che la sospensione morbida ha compensato. Di contro, la maneggevolezza di questa moto è disarmante, l'ho tirata fuori dal garage che mi sembrava una moto da cross, tanto l'ho trovata leggera. Si porta con una estrema facilità, e una cosa che mi ha sorpreso tanto è gradevole, è stato il telelever, l' invenzione forse più geniale che la BMW abbia potuto montare sulle sue moto. (pensate quanto sono scemi che sulle ultime lo hanno tolto). Sia in staccata che in accelerazione, mai uno scarto strano di assetto, anche pinzando, la moto rimane composta e fa, docile, quello che vuoi. Le marmitte fanno un casino della miseria, datemi le marmitte della fjr miaaaaaaaaaaaaa....... Domenica giro più lunghetto, per monti e tornanti e per strade non proprio nelle migliori condizioni di manutenzione. Confermo la sensazione di maneggevolezza anche con entrambe le borse montate, la ruota da 19" fa egregiamente il suo lavoro principalmente sullo sconnesso, dove con la fjr ero in estrema difficoltà. I comandi del GS..... ???  :-X .... vorrei vedere in faccia il mentecatto che ha disegnato e realizzato i comandi del GS, le frecce, il flash...... vabbè, stendiamo un velo pietoso. Sui modelli dal 2013 si sono uniformati ai comandi tipo giapponese, (era ora!!!!!).Insomma, sotto il punto di vista della guidabilità, veramente notevole, però bisognerebbe non scendere mai dalla moto, perchè io la trovo brutta come il debito, con una borsa inservibile tanto è piccola, un marmittone che non sono stati capaci di farlo meno invadente, e un cupolino che per muoverlo, bisogna fermarsi e armeggiare e mi riservo di riprendere il discorso della posizione di guida appena me ne capita qualcuna senza riser, anche se dubito che troverò la comodità che avevo sulla FJR.

Hanno fatto una porcheria col 2013 spostando le frecce dalla destra alla sinistra (così se sei impegnato con la frizione devi farti venire un crampo per mettere la freccia) e il cupolino originale sembra cineseria di ultima.

Telelever.....mai più senza :P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...infatti il leveraggio del cupolino di plastica, ad azionamento manuale, è prodotto in PRC! I motorini elettrici delle ventole li fanno a Ferrara.... Hai una moto di plastica Marcello....  :P
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline tatanka

  • Associato
  • *
  • Post: 1.626
  • Age: 57
  • Località: Mantova
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #36 il: 12/12/2015, 14:16:35 »
Marcello sei sempre il solito!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Offline marce

  • Non associato
  • *
  • Post: 524
Week-end con la teutonica
« Risposta #37 il: 12/12/2015, 18:45:36 »
@cini @tatanka anche la vostra moto di plastica è uscita dalla Basell di Ferrara (il Pvc lo fanno alla Ies di Mantova) :D . Per ovviare al problema delle frecce adesso giro come i ferraresi con arco e faretra al collo.... È più comodo delle frecce del Gs

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.302
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #38 il: 13/12/2015, 14:52:23 »
Be dai un poco di competizione...
Giorgio

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #39 il: 13/12/2015, 18:57:52 »
Posso dire una cosa apparentemente banale: oggi ho lavato la moto soprattutto per togliere i moscerini da parabrezza e carena...bene, guardando da vicino e toccando i materiali (plastiche, verniciatuare, accoppiamenti) posso affermare tranquillqmente che Yamaha ha una QUALITA'SUPERIORE!
So che per voi non è una novità ma ho potuto toccare...con mano! ;) ;) il parabrezza del GS è un vero e proprio pezzo di plastica che si riga solo a guardarlo e nel faro ant.entrava la schiuma :-[ :-[
« Ultima modifica: 13/12/2015, 19:01:23 da Bryzzo »

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #40 il: 13/12/2015, 19:47:52 »
Posso dire una cosa apparentemente banale: oggi ho lavato la moto soprattutto per togliere i moscerini da parabrezza e carena...bene, guardando da vicino e toccando i materiali (plastiche, verniciatuare, accoppiamenti) posso affermare tranquillqmente che Yamaha ha una QUALITA'SUPERIORE!
So che per voi non è una novità ma ho potuto toccare...con mano! ;) ;) il parabrezza del GS è un vero e proprio pezzo di plastica che si riga solo a guardarlo e nel faro ant.entrava la schiuma :-[ :-[

....io il mio non l'ho mai guardato ed è ancora nuovo nuovo....
....è schiuma della bocca per l'invidia che hanno nel non avere una moto di UNA QUALITÀ SUPERIORE....
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #41 il: 14/12/2015, 14:11:18 »
Ciao a tutti,
rispondo a Ricky in relazione al confronto tra moto che inevitabilmente si è venuto a creare in conseguenza del mio scritto. In effetti non sono partito con un confronto diretto, ma solo con una .....  ::) chiamiamola recensione del GS da parte di uno che ha avuto (con estrema soddisfazione)   ;D una FJR per 7 anni ed ha avuto l' opportunità di avere un AMICO   ;) che gli ha messo a disposizione la sua moto. E' normale che si fa sempre una valutazione dei pro e contro in una situazione come questa. Una delle premesse che ho fatto è che le strade dalle mie parti, non sono più strade, ma percorsi di guerra,   :( con buche che sembrano voragini di mortaio piuttosto che scavate dalla pioggia,   :-X e farsi un giro senza il piacere della rilassatezza, ma con la paranoia che con la strada sporca di sabbia, o in una buca si possa cadere (.....)  :-\  la voglia di frselo il giro passa. Inoltre, rispondo un pò a tutti, se il confronto diretto (come è giusto) non è ammesso per diversa tipologia di moto, è comunque ammesso il confronto per diversa tipologia di strada che a questo punto si è costretti a percorrere. Ed è solo con questo animo critico che ho postato il tutto. Se le strade fossero in buone condizioni come dovrebbero, forse non avrei neanche ceduto alla curiosità di provarlo, il GS. In ogni caso, sono rimasto contento di averlo provato, il GS, non per altro per ampliare le mie conoscenze motociclistiche. A proposito del tre cilindri da qualcuno citato, (suppongo si riferisse alla triumph) sarei molto curioso di provarla, ma ad Avellino non c'è neanche il conce.......
« Ultima modifica: 14/12/2015, 14:18:50 da felser »
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #42 il: 14/12/2015, 14:41:49 »
Ciao Felser, il tuo problema per le strade esiste anche qui! Apertura del tuo Topic più che leggitima, scusami ma non vedo il nesso tra le due moto, comunque il Gs nella sua fascia una gran bella moto specialmente dal 2015 quelli raffreddati a liquido credimi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 14/12/2015, 15:42:54 da Ricky »
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline marce

  • Non associato
  • *
  • Post: 524
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #43 il: 14/12/2015, 18:39:47 »

Posso dire una cosa apparentemente banale: oggi ho lavato la moto soprattutto per togliere i moscerini da parabrezza e carena...bene, guardando da vicino e toccando i materiali (plastiche, verniciatuare, accoppiamenti) posso affermare tranquillqmente che Yamaha ha una QUALITA'SUPERIORE!
So che per voi non è una novità ma ho potuto toccare...con mano! ;) ;) il parabrezza del GS è un vero e proprio pezzo di plastica che si riga solo a guardarlo e nel faro ant.entrava la schiuma :-[ :-[


Ma nooo ma dai avrai provato questa di sicuro

:D

Il faro anteriore è bellissimooooo l'ho messo anche al posto della punta sul l'albero di Natale !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #44 il: 14/12/2015, 18:57:51 »
:D:D;D;)
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #45 il: 14/12/2015, 20:16:18 »

Posso dire una cosa apparentemente banale: oggi ho lavato la moto soprattutto per togliere i moscerini da parabrezza e carena...bene, guardando da vicino e toccando i materiali (plastiche, verniciatuare, accoppiamenti) posso affermare tranquillqmente che Yamaha ha una QUALITA'SUPERIORE!
So che per voi non è una novità ma ho potuto toccare...con mano! ;) ;) il parabrezza del GS è un vero e proprio pezzo di plastica che si riga solo a guardarlo e nel faro ant.entrava la schiuma :-[ :-[


Ma nooo ma dai avrai provato questa di sicuro

:D

Il faro anteriore è bellissimooooo l'ho messo anche al posto della punta sul l'albero di Natale !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio che gnente! 8) 8)

In toscano.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #46 il: 14/12/2015, 21:04:28 »
Effettivamente il parabrezza sembra identico a quello della "mamma"! :D :D

moris

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #47 il: 15/12/2015, 16:17:33 »
A proposito del tre cilindri da qualcuno citato, (suppongo si riferisse alla triumph) sarei molto curioso di provarla, ma ad Avellino non c'è neanche il conce.......

Posso dirti che da tante tante soddisfazioni, sia passeggiando sia andando allegri (per sentito dire da chi ne è capace). Da quel che si legge, chi ha provato sia GS sia Triumph ammette che a livello di motore non c'è paragone...bevitori di thè battono bevitori di birra...c'hanno messo un cilindro in più apposta, gli piace vincere facile ;)  ;)  ;)
Diciamo che per un utilizzo turistico a mio avviso è il compromesso ideale. Poi può piacere o meno, perchè effettivamente finchè non ci si abitua al suono sembra vada "zoppo".

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #48 il: 15/12/2015, 22:12:03 »
Vedi Moris, io la voglia di provare la Triumph ce l'ho, ;D   come pure il GS mod.LC, anche se penso siano un pò fuori budget  :-[  per me. Mah, vedremo se ci saranno altre opportunità.....  ;)
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

moris

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #49 il: 16/12/2015, 09:48:37 »
Vedi Moris, io la voglia di provare la Triumph ce l'ho, ;D   come pure il GS mod.LC, anche se penso siano un pò fuori budget  :-[  per me. Mah, vedremo se ci saranno altre opportunità.....  ;)


Provare non vuol dire obbligatoriamente comprare ;)
Comunque per Triumph, visto che esce il modello nuovo, per i modelli 2015 vi è uno sconto (o supervalutazione dell'usato, boh???) di 1.000 euro. E di base costa già meno del GS.
Per BMW suppongo non ci siano grandi margini di trattativa sul prezzo, visto che le vendono comunque, però non ti so dire perché non mi hai mai interessato e quindi non mi sono mai informato. Comunque a Ravenna dovrebbe esserci un GS nuovo (meno di 3.000 km) ad un prezzo interessante: il proprietario non ha resistito ed è tornato a Triumph (proprio per questioni di motore).