Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Week-end con la teutonica  (Letto 14581 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Week-end con la teutonica
« il: 06/12/2015, 21:38:41 »
Da quando ho venduto la moto   :'( per gli ovvi motivi che a suo tempo ho elencato, non è passato giorno che i miei (ex) amici di scorribande (tutti rigorosamente non BMWisti, ma GSisti convinti)  >:(  non abbiano cercato di trascinarmi/pilotarmi/condizionarmi nell' acquisto di una GS. Mercoledì scorso, il mio Amico Paolo mi propone di provare la sua GS del 2010 per tutto il week end, (modello bialbero in testa)  dal momento che lui non l'avrebbe usata per un po. Visto che una buona parte di noi motociclisti presterebbe volentieri la moglie al posto della moto, potete immaginarvi la sorpresa,  ???  e lui per tutta risposta mi porta la moto da Battipaglia fino a sotto casa ad Avellino. A questo punto non mi resta che inforcare la moto, e ieri pomeriggio ho fatto una toccata e fuga al santuario di MONTEVERGINE. Posto la MIA recensione frutto delle sensazioni che la moto mi ha trasmesso. Ho avuto sensazioni (di primo acchito, sia chiaro) positive   :-\ e negative. Innanzitutto mi aspettavo avesse un po più di motore, con la mia vecchia, quando uscivo da un tornante e aprivo, era l' apoteosi, col GS sensazione tiepidina. Inoltre, sarà che Paolo ha montato i riser allo sterzo per arretrarlo un pò, ma io lo trovo scomodissimo da fare paura, le mie due ernie hanno urlato per tutto il tempo,   :-[ con quella sella dura, poi..... meno male che la sospensione morbida ha compensato. Di contro, la maneggevolezza di questa moto è disarmante, l'ho tirata fuori dal garage che mi sembrava una moto da cross, tanto l'ho trovata leggera. Si porta con una estrema facilità, e una cosa che mi ha sorpreso tanto è gradevole, è stato il telelever, l' invenzione forse più geniale che la BMW abbia potuto montare sulle sue moto. (pensate quanto sono scemi che sulle ultime lo hanno tolto). Sia in staccata che in accelerazione, mai uno scarto strano di assetto, anche pinzando, la moto rimane composta e fa, docile, quello che vuoi. Le marmitte fanno un casino della miseria, datemi le marmitte della fjr miaaaaaaaaaaaaa....... Domenica giro più lunghetto, per monti e tornanti e per strade non proprio nelle migliori condizioni di manutenzione. Confermo la sensazione di maneggevolezza anche con entrambe le borse montate, la ruota da 19" fa egregiamente il suo lavoro principalmente sullo sconnesso, dove con la fjr ero in estrema difficoltà. I comandi del GS..... ???  :-X .... vorrei vedere in faccia il mentecatto che ha disegnato e realizzato i comandi del GS, le frecce, il flash...... vabbè, stendiamo un velo pietoso. Sui modelli dal 2013 si sono uniformati ai comandi tipo giapponese, (era ora!!!!!).Insomma, sotto il punto di vista della guidabilità, veramente notevole, però bisognerebbe non scendere mai dalla moto, perchè io la trovo brutta come il debito, con una borsa inservibile tanto è piccola, un marmittone che non sono stati capaci di farlo meno invadente, e un cupolino che per muoverlo, bisogna fermarsi e armeggiare e mi riservo di riprendere il discorso della posizione di guida appena me ne capita qualcuna senza riser, anche se dubito che troverò la comodità che avevo sulla FJR.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.395
  • Age: 55
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #1 il: 06/12/2015, 21:58:32 »
Parole sante.
Il motore bicilindrico non può reggere il confronto con il quattro FJR a meno che non venga strizzato ben ben e bisogna farci la mano; la ciclistica bmw e molto confortevole ed equilibrata, punto a favore.
Saluti irpini.
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #2 il: 06/12/2015, 22:50:02 »
Io, che l'ho anche provata, non capisco come possa essere in testa alle classifiche di vendita...
Grazie del report, Felice!
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #3 il: 06/12/2015, 23:03:40 »
Beh ila mia conversione alla FJR dimostra che non si vive di solo GS...La grande maneggevolezza e facilità di guida ne hanno decretato il successo, ma , mio modesto avviso, non ha un rapporto qualità/prezzo elevato: in meno di 2 anni ho dovuto cambiare blocchetto accensione, coperchio vaschetta freno, parabrezza, serratura navigatore....e sono tra i più fortunati! ???

Offline Member #1769

  • Associato
  • *
  • Post: 1.856
  • Age: 54
  • Località: Crevalcore (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #4 il: 07/12/2015, 06:16:02 »
Complimenti per il bellissimo report  :)
Andrea

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #5 il: 07/12/2015, 11:10:02 »
Grazie Felice, trovo molto interessante il tuo report, primo perchè non mi fido più di tanto delle riviste di settore, secondo perchè hai potuto fare un confronto con la FJR :)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #6 il: 07/12/2015, 11:49:36 »
Grazie Felice per il tuo report.
Comunque, resta il fatto che - a prescindere dalle opinioni e dai gusti personali di ciascuno - le classifiche di vendita danno ragione a BMW.
Il successo di un'auto o di una moto si fa innanzitutto grazie al marketing e su questo BMW ha solo da insegnare ai giapponesi; soprattutto - visti i recenti accadimenti con la nuova FJR  :( - a Mamma Yamaha  ;)
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #7 il: 07/12/2015, 14:30:57 »
Vedi Annita, come ha scritto Bryzzo non si vive di solo GS, ed ha ragione. Anche se hanno trovato veramente un ottimo equilibrio tra ciclistica e sospensioni, ad una analisi specifica approfondita,non c'e nulla o quasi che effettivamente valga il prezzo che costa. Tu mi dirai ancora che le vendite confermano il contrario, ma io ti dico che non sempre quello che costa molto è il meglio, oppure che ciò che è la scelta di molti sia la scelta migliore, e ti faccio un esempio per tutti: La nutella, a chi non piace la nutella? piace a tutti. Eppure, la nutella non è il meglio,  >:(  ci sono aziende che la fanno meglio e non mettono tutta la munnezza che ci mette la ferrero, eppure tutti a comprare la nutella. All'analisi, un barattolo di nutella, visti gli scarti di produzione  :-X  che ci mettono dentro (il siero di latte non è dannoso, ma è quello che rimane del latte dopo la lavorazione per fare il formaggio, non costa nulla), gli oli di palma o cocco che costano 10 cents al litro, dovrebbe costare non più di 2,00 euro il barattolo da 800 grammi, eppure lo   ::) paghiamo anche 6,00 euro....e mi fermo qui! Tornando a noi,   Neanche sui nuovi modelli hanno messo il cupolino elettrico. La componentistica dei blocchetti sullo sterzo, poi, è un dramma che affligge anche altre moto dela casa tedesca, so di persone con il K1600 (e non poche) che sono rimaste a piedi con una moto da 26000.00 eurini, e i gabbasisi (per dirla alla Montalbano) girano di moto vorticosamente accelerato!!! Quello che non capisco, è perchè le altre case non hanno adottato il sistema telelever o similari, dopo tanti anni, il diritto di brevetto scade (almeno credo) e il sistema è maledettamente valido, e risolverebbe tanti problemi di assetto in curva.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

risk51

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #8 il: 07/12/2015, 17:17:59 »
Sul fatto che risolva problemi, ho veramente dei grossi dubbi, ho avuto anch'io una BMW con il telelever e quello che mi era insopportabile e proprio non riuscivo ad abituarmi era questo sistema che mette completamente in ombra l'avantreno, dall'anteriore nessun feeling....... Vantaggi sulla tenuta di strada e assetto in curva poi proprio nessuno. La stessa BMW sulle moto da prestazioni monta le forcelle tradizionali. Se non vado errato, in passato anche Yamaha ha fatto una moto con un sistema simile a quello BMW.   

Lamps

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #9 il: 07/12/2015, 18:16:16 »
Per me il telelever ha il solo vantaggio di limitarevl'affondamento in frenata, però BISOGNA FIDARSI!
Personalmente non ho avuto un grande feeling anche perchè non vedi e non senti l'avantreno, sul GS è anche più "distante" perchè sei più in alto.
La prima impresione con l'avantreno della FJR è molto positivo, evidentemente ho più feeling con le sospensioni tradizionali...ho notato però una certa rumorosità sullo sconnesso, è normale?? ::)

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #10 il: 07/12/2015, 19:42:51 »
...ho notato però una certa rumorosità sullo sconnesso, è normale?? ::)
L'ho rilevata anch'io anche sulla prima MY07, ma senza ulteriori inconvenienti, credo sia fisiologica.
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #11 il: 08/12/2015, 00:54:47 »
Vedi Risk51, il fatto che non ci sia affondamento, vuol dire che in frenata, il trasferimento di peso sull' avantreno si concretizza senza  l'eccessivo alleggerimento del retrotreno, che resta sempre in presa sul terreno. Di fatto, in staccata credo che tutto il lavoro lo svolga il pneumatico anteriore. Sul fatto che sulle moto da prestazione non viene montato, probabilmente è perchè tutto il sistema ha un peso, e su quelle moto si limano anche i 50 grammi. Ricordo la yamaha GTS OMEGA, progetto credo fine anni 80 o primi anni 90. Non ha avuto molto successo ma il sistema era molto complicato e credo anche molto costoso per l' epoca. Dovrebbero riprovarci.....

Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

risk51

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #12 il: 08/12/2015, 08:03:03 »
Vedi Felser, confermo quello che dice Bryzzo, l'avantreno (la parte più critica della moto) NON LO SENTI, TI DEVI FIDARE e io che vado in moto dall'età di 18 anni ho imparato ad ascoltarlo e se non mi 'parla' sono MOLTO preoccupato. Da buon Italiano poi se mi dicono 'devi fidarti' mi viene d'istinto di sedermi o trovarmi un angolo......
Sono contento che a te questo sistema piaccia.

Lamps

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #13 il: 08/12/2015, 10:15:00 »
Se mi posso permettere, il sistema Telelever (o simili) è un sistema validissimo ma non privo di controindicazioni.

Validissimo in quanto alleggerisce di molto lo sforzo fisico e mentale nella guida, ma molto meno valido quando si cerca la prestazione.
Il fatto che non venga montato su moto sportive non deriva affatto dal peso maggiore ma dal semplice fatto dinamico/fisico che ha nel proprio DNA.

Se è vero che non avere uno spostamento di carico all'anteriore in frenata aiuta la percorrenza di curva (viene annientato il ritorno delle forcelle una volta in cui i pesi si stabilizzano - ovvero quando l'interasse da corto ritorno lungo) è anche vero che averlo aiuta la velocità in cui una moto può entrare in curva (netta diminuzione dell'interasse). Senza poi considerare che, senza, il feeling è diretto,cosa che non è quando si decide di dividere l'azione sterzante da quella ammortizzante.

Insomma, ottimo sistema per fare del turismo tranquillo. Fatto di traiettorie tonde e guidate(che non significa lente,a tal punto che a volte le GS diventano davvero difficile da seguire )   . Ma pessimo sistema quando si parla di guida "sportiva". Su questo campo,non può vincere. E di fatti non è più utilizzato nemmeno in fase sperimentale (ricordate la ELF nel Motomondiale)?

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #14 il: 08/12/2015, 11:07:20 »
Mi sono svegliato (tardi!!!)  ;D  stamattina per continuare il commento di ieri sera, e mi ha fatto molto piacere  ;)  leggere il commento di Fabry111 che condivido pienamente senza cambiare neanche una virgola, anzi lo ringrazio per aver espresso anche il mio pensiero  :D  in maniera così esaustiva. In effetti quello che volevo puntualizzare, e che con una moto con la ciclistica e l' impostazione di una GS non si può cercare "la prestazione",   ::) la gs come la rt (che non so se ha la stessa facilità di guida, mai provata) sono moto stradali da turismo, anche allegro, se mi permettete l' eufemismo, ma non  :-\  da prestazione. Quello che mi ha trasmesso il telelever, è esattamente la tranquillità, la rilassatezza di fare delle cose senza dover pensare ad altre. Sarà vecchiaia? chissà..... Mi piacerebbe vederlo montato un sistema simile su una FJR, sarei proprio curioso..... ho letto qualche recensione dei pochi che hanno avuto la GTS 1000, e beh, erano tutti entusiasti.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #15 il: 08/12/2015, 13:41:26 »
Ciao, dubito che in Yamaha torneranno mai a una simile soluzione.
I Giapponesi badano al sodo e non ammettono mezze misure. Se una cosa funziona bene, se no amen.
Ed è cosi che l'idea di dividere le due azioni (sterzante e ammortizzante) è già nel cestino da molto tempo. Nel cestino di fianco, vi è il desmodromico. Altra soluzione ormai tenuta solo a modi immagine solo da Ducati. Visto che non serve praticamente più a nulla.

Tornando alle sospensioni, la strada è già decisa e si chiama elettronica intelligente.
Piaccia o meno, scordiamoci soluzioni meccaniche nuove (anche perchè ormai le hanno provate tutte) ma solo un'accurata gestione di quello che c'è già adesso.


Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.302
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #16 il: 08/12/2015, 15:17:22 »
Ho letto con moltissimo interesse, le vostre risposte e la prova di Felser ( che saluto ). Pure io, tempo fà ebbi la fortuna di provare un GS, ma non mi entusiasmò più di tanto. Non mi piaceva la posizione di guida e appunto il Telelever...CMQ, concordo con quanto scritto da Fabry111, sulla dinamicità del GS ( curve rotonde e sicure ), ma non farei cambio. Sulla qualità ed affidabilità della moto, posso solo dire ciò che si legge e che si dice, non ottima.Ma certo è che, resta ai vertici della sua categoria.Moda o efficienza?
Giorgio

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #17 il: 08/12/2015, 18:45:30 »
Ho letto con interesse gli scritti precedenti: è sempre bello dissertare di tecnica e di guida!
Ho provato alcune BMW dotate di Telelever: comodissima soluzione, regala senso di rilassatezza, permette di guidare rotondi anche su asfalti rovinati, ma appena si comincia a spingere secondo me comunica quello che succede sotto la ruota in modo troppo 'filtrato', forse ovattato, come si è detto "occorre fidarsi".
Io invece preferisco una guida più fisica, forse meno rilassata, ma con la sensazione di avere la 'ruota in mano', anche a costo di un maggior dispendio di energie.
Rimane il fatto che il Telelever è comunque una soluzione d'avanguardia, adattissima su moto di impostazione turistica, sicuramente gradita anche ai passeggeri, non più costretti ed ancorarsi a causa dei forti trasferimenti di carico in frenata tipici delle forcelle tradizionali!
Infatti se soluzioni analoghe non sono mai state utilizzate in gara... ;)
Lamps

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #18 il: 08/12/2015, 19:56:05 »
La ELF adottò per anni un sistema simile a quello della GTS1000 ma poi ... l'esperimento falli.
La BMW è una grande casa,forse quella con il reparto ricerca e sviluppo più brillante di tutti, ma personalmente mi piace ricordarla per la forcella teleidraulica (questa si che era davvero innovativa)  e molto meno  per il telelever che riprende un progetto davvero vecchio e pieno di problematiche. (eliminati in parti dal successore Duolevel)

Comunque la si voglia poi girare, quella che  ormai è divenuta "la forcella tradizionale" è invece un concentrato di tecnologia senza pari  :o 


Bryzzo

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #19 il: 08/12/2015, 20:08:51 »
BMW è stata brava a coniugare i pregi del Boxer (baricentro basso,elasticità) con quelli del telelever e offrire quindi una gamma molto votata al touring.
I modelli più sportiveggianti R e RS adottano però la forcella tradizionale anche perchè i radiatori non consentono l'adozione del telelever.

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #20 il: 08/12/2015, 21:04:09 »
BMW è stata brava a coniugare i pregi del Boxer (baricentro basso,elasticità) con quelli del telelever e offrire quindi una gamma molto votata al touring.
I modelli più sportiveggianti R e RS adottano però la forcella tradizionale anche perchè i radiatori non consentono l'adozione del telelever.
Giustissima osservazione quella del radiatore: mica ci avevo mai pensato. Eh già...
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #21 il: 09/12/2015, 12:11:40 »
bello leggere discussioni serene (non da curva nord - sud- est -ovest) che comparano una moto ad un'altra.
(FJR vs GS)
sono essenziali le differenze tecniche,sicuramente,  ma riprendendo uno scritto di  Felser .." credimi che con un Gs ho visto fare alcune cose da alcuni ns soci che ti fanno capire che volendo si può spingere oltre anche con altri modelli di moto.....) forse perchè piloti più esperti, forse perchè piu "giovani"...
io so solo che nel 2009, prima di appoggiare i miei  ciapett,  sulla mia moto
avevo provato un paio di GS ma il feeling non era scoccato, quindi comprai una splendida FJR AS
blu ocean deepth.   e sono arrivate anche le farfalle nello stomaco...ora al' eta di anni quasi 59, soffro un pochino di più nelle manovre strette o da fermo, ma al solo pensiero di tradirla (LEI) mi sento in colpa!!!

Felser qualsiasi moto deciderai di comprare, ti ci devi trovare a tuo agio.....e poi tanta bnuona strada...
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #22 il: 09/12/2015, 18:49:40 »
BMW è stata brava a coniugare i pregi del Boxer (baricentro basso,elasticità) con quelli del telelever e offrire quindi una gamma molto votata al touring.
I modelli più sportiveggianti R e RS adottano però la forcella tradizionale anche perchè i radiatori non consentono l'adozione del telelever.
Giustissima osservazione quella del radiatore: mica ci avevo mai pensato. Eh già...
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Ci potevano mettere il (costoso) Duolever  ;) o mettere i radiatori in posizione laterare come sul GS.
Per me,è stata una scelta anche economica. E perchè no, magari speravano cosi di attirare anche un nuovo cliente. (non nego che quando lessi che non aveva il telelever ci avevo fatto un pensierino) ::)

moris

  • Visitatore
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #23 il: 10/12/2015, 15:25:44 »
...una moto con il "manubrio alto", il cupolino elettrico adesso c'è...ed ha pure 3 cilindri ;) ;) ;)

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Week-end con la teutonica
« Risposta #24 il: 10/12/2015, 16:38:08 »
Non capisco il paragone tra una Fjr 1300 e un Gs 1200.

La nostra Fjr 1300 va equiparata al K 1300.

Il paragone tra una Fjr 1300 e il Gs sminuisce la nostra  moto, sono due tipologie diverse  poi fate Voi.
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.