Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Consiglio per un neofita  (Letto 7773 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zinato

  • Associato
  • *
  • Post: 1.125
  • Age: 71
  • Località: Camponogara VE
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #25 il: 05/09/2015, 11:48:10 »
Ciao servelet  quando ho preso fjr avevo corso solo con un burgman 650 e avevo 56 anni  all'inizio un pò di difficoltà l'ho trovata ma con il buon senso e i preziosi consigli di un amico ho superato la fase iniziale ed ora dopo 6 anni e 60000 km percorsi  sono felicissimo di possederla ( mi è caduta 2 volte da fermo) quindi attenzione al peso.

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #26 il: 05/09/2015, 21:01:53 »
L'affare c'e' tutto... ma se parti con qualcosa di piu' economico e comunque vendibile puoi tranquillamente permetterti di aspettare un paio di stagioni prima di approdare all'FJR, e se e' vero amore... ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #27 il: 05/09/2015, 22:21:28 »
Hai perfettamente ragione come l'avevano anche gli altri con cui mi sono scusato ma che non leggeranno mai le mie scuse, comunque seguendo il consiglio di ricky56 sto guardando una YAMAHA TDM 900 e devo dire che è proprio una bella motina e si trova a prezzi ridicoli, parlo di 1500 - 2000€ tu che mi dici di questa ?? ;)

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #28 il: 05/09/2015, 22:51:40 »
Hai perfettamente ragione come l'avevano anche gli altri con cui mi sono scusato ma che non leggeranno mai le mie scuse...
Perche' mai?  ???

Comunque il TDM 900 e' una scelta eccellente, moto supercollaudata, intuitiva nella guida... certo sono sempre un paio di quintali e una novantina di cv se ben ricordo, sempre da gestire cum grano salis ma senza dubbio piu' facile ed immediata dell'FJR. Magari prima di lanciarti su curvoni e tornanti potresti (come diversi di noi hanno fatto) regalarti anche qualche seduta di guida sicura, credimi poche ore con un bravo istruttore possono gia' farti fare dei bei passi avanti soprattutto in termini di sicurezza. ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #29 il: 06/09/2015, 02:41:06 »
Ciao e grazie del consiglio ma questa volta ti ho anticipato, 8) ieri sono andato a fare le mie 4 ore di corso ( già prenotate da un mese ) alla Riding School Di Luca Pedersoli, non so se la conosci, che si trova giustappunto in provincia di brescia e per la modica cifra di 99€ mi ha insegnato le basi e mi ha fatto divertire con un 250cc YAMAHA.
Ora per poter fare il corso di guida sicura ( che ho intenzione assoluta di seguire ) mi serve una moto perchè per quello devi avere la tua dato che loro non te la noleggiano perchè dicono ( probabilmente a ragione ) che per ottenere il miglior risultato devi imparare con la moto che poi guiderai, a questo punto ho chiesto anche a luca cosa ne pensava della mia scelta e mi ha detto che secondo lui andava bene ma comunque che scegliessi FJR o meno mi ha detto di stare su una moto pesante perchè mi ha detto che ha notato durante le prove che abbiamo fatto nello svolgimento del corso con due tipi di moto ( 125cc leggero e 250cc più pesante ) che essendo io un poco sovrappeso ( 111Kg ) mi destreggiavo meglio con quella più pesante.
Quindi visto che ho deciso di seguire il vostro consiglio e aspettare a prendere la FJR se non per altro almeno per non rovinarla subito, ma al contempo di questa cosa che durante il corso andavo meglio con la moto più pesante mi sono accorto anche io, ho pensato di cercare una  YAMAHA TDM 900 come consigliato da ricky56 che mi sembra un buon compromesso con i suoi 223 kg di peso contro i 300 della FJR ed i 179 Kg di un MT07 tu che mi dici ?
Scusa se sono stato un poco prolisso.

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 51
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #30 il: 06/09/2015, 09:26:17 »
Piccolo OT: scusate, ma nello scorrere la pagina, per ben due volte mi sono accorto che mi è finito il dito su "segnala al moderatore". Ovviamente non c'è alcunché da segnalare, ma ho solo messo il dito nel posto sbagliato! Scusate ancora.
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #31 il: 07/09/2015, 10:03:15 »
Vedi servelet, se il TDM 900 avesse avuto il cardano, sarebbe stata la mia moto preferita. La scelta è ottima, e qualsiasi cosa accada, un conto è che ti cade (anche da fermo, che è la cosa più frequente) una FJR con quello che costano i ricambi, un conto se ti cade il TDM. Sono certo che ti divertirai lo stesso, e ti renderai conto in seguito come sia più maneggevole (visto lo sterzo un po più largo e il peso inferiore) e più indicata per un neofita. Tienici informati sulle tue impressioni e sugli sviluppi.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #32 il: 07/09/2015, 13:18:56 »
Ti ringrazio ancora Felser per gli ottimi consigli e per aver continuato a darmi retta anche dopo la mia cazzata dell'altro giorno se posso permettermi ti vorrei importunare quando mi verranno dubbi e domande visto che sei una persona veramente squisita e spero di avere un giorno l'opportunità di incontrarti di persona ciao e grazie ancora.
P.S. se passi da brescia avvisami che ci andiamo a mangiare una pizza, offro io naturalmente.

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #33 il: 07/09/2015, 13:33:11 »
Se passo da Brescia, non preoccuparti per la pizza, ;D  ;D quella la offro io, Tu preoccupati di offrirmi  :D  :D  LA BIRRA !!
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #34 il: 07/09/2015, 14:24:21 »
Senz'altro ci mancherebbe :-))

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #35 il: 07/09/2015, 20:35:03 »
Benissimo Servelet... lieto di averti dato un consiglio non piu' utile... ;)
Il primo TDM era il mio sogno di diversi anni fa, ora pensa solo a divertirti (sempre con giudizio mi raccomando) non appena avrai trovato l'occasione giusta. Tienici aggiornati!
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.467
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #36 il: 07/09/2015, 20:42:44 »
Ciao e grazie del consiglio ma questa volta ti ho anticipato, 8) ieri sono andato a fare le mie 4 ore di corso ( già prenotate da un mese ) alla Riding School Di Luca Pedersoli, non so se la conosci, che si trova giustappunto in provincia di brescia e per la modica cifra di 99€ mi ha insegnato le basi e mi ha fatto divertire con un 250cc YAMAHA.
Ora per poter fare il corso di guida sicura ( che ho intenzione assoluta di seguire ) mi serve una moto perchè per quello devi avere la tua dato che loro non te la noleggiano perchè dicono ( probabilmente a ragione ) che per ottenere il miglior risultato devi imparare con la moto che poi guiderai, a questo punto ho chiesto anche a luca cosa ne pensava della mia scelta e mi ha detto che secondo lui andava bene ma comunque che scegliessi FJR o meno mi ha detto di stare su una moto pesante perchè mi ha detto che ha notato durante le prove che abbiamo fatto nello svolgimento del corso con due tipi di moto ( 125cc leggero e 250cc più pesante ) che essendo io un poco sovrappeso ( 111Kg ) mi destreggiavo meglio con quella più pesante.
Quindi visto che ho deciso di seguire il vostro consiglio e aspettare a prendere la FJR se non per altro almeno per non rovinarla subito, ma al contempo di questa cosa che durante il corso andavo meglio con la moto più pesante mi sono accorto anche io, ho pensato di cercare una  YAMAHA TDM 900 come consigliato da ricky56 che mi sembra un buon compromesso con i suoi 223 kg di peso contro i 300 della FJR ed i 179 Kg di un MT07 tu che mi dici ?
Scusa se sono stato un poco prolisso.

Ti ridico la mia cosi' ti confondo ancora una volta le idee :D :D ho notato un'importante elemento nel tuo scritto e cioè il tuo peso 111.............cosa a mio modestissimo avviso non trascurabile. Ti scrive uno che pesa 10/15 Kg abbondanti più di te ;) da come ho capito partire e fermarti con la moto sono cose che sai fare e quindi come se dice a Roma..............fatte la Regina delle moto, pjate st'effeggeierre e fatte vedè ai nostri raduni.
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #37 il: 07/09/2015, 22:24:12 »
Io aspetterei a dire che partire e fermarmi sono cose che so fare perchè dopo un corso di 4 ore con una yamaha YBR 250 non è detto che riesci a farlo anche con la FJR 1300.
Io forse non si era capito ma sono una persona cauta e timorosa e vorrei prima riuscire a provarne una in un piazzale ma non trovo nessuno che me la faccia provare.
Ho cercato anche di noleggiarla ma nessuno dei motonoleggi dalle mie parti ne ha una, percui per ora rimandiamo poi si vedrà 8) :-[ 8)

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #38 il: 09/09/2015, 13:22:58 »
Ciao ragazzi sono ancora qui ad annoiarvi con le mie domande ma questo acquisto per me sta diventando come un parto, di questa cosa mi dite ? http://www.bontempimoto.it/scheda.php?stock_id=5421251 l'ho vista questa mattina e il conce mi ha detto che se tra sei mesi vedo che non mi piace o non mi trovo se la riprende in dietro.
a voi l'ardua sentenza.

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #39 il: 09/09/2015, 18:18:50 »
Se la moto è in condizioni buone vai libero. :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.467
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #40 il: 09/09/2015, 19:33:09 »
Ciao ragazzi sono ancora qui ad annoiarvi con le mie domande ma questo acquisto per me sta diventando come un parto, di questa cosa mi dite ? http://www.bontempimoto.it/scheda.php?stock_id=5421251 l'ho vista questa mattina e il conce mi ha detto che se tra sei mesi vedo che non mi piace o non mi trovo se la riprende in dietro.
a voi l'ardua sentenza.



Io rimango della mia idea FJR 1300 e non ci pensi più ;)
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #41 il: 09/09/2015, 20:44:02 »
Sembra un buon acquisto, vista anche l'opzione di reso.
Tieni solo presente che ha 14 anni e relativamente pochi chilometri, quindi controlli di routine in questi casi vale a dire gomme (anche il DOT oltre al chilometraggio), tutti i liquidi (meglio sostituire...), guarnizioni di tenuta, freni... e poi via col vento! ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline luka65

  • Non associato
  • *
  • Post: 517
  • Age: 59
  • Località: Brianza City
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #42 il: 09/09/2015, 20:44:31 »
quoto disossato  ma anche il tdm non è  male certo 2 moto completa,ente diverse

Inviato.  Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

Luca - Fjr My2013 frosted blade

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #43 il: 09/09/2015, 21:03:49 »
Come prima Moto il Tdm per fare  pratica è di gran lunga migliore,  la  Mitica è qualche scalino sopra oltre alla leggerezza è molto più maneggevole e ti
Permette anche qualche correzione di guida, vedi te hai tutti i requisiti per fare la tua scelta. Auguri.  ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #44 il: 09/09/2015, 23:25:48 »
Grazie ragazzi ma Lazy cosa è il DOT io non sono pratico

risk51

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #45 il: 10/09/2015, 00:10:22 »
Come entry level per fare pratica, ti consiglio la Hornet della Honda, ottima moto per fare pratica. La trovi usata a ottimi prezzi e per imparare è ideale.

lamps

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #46 il: 10/09/2015, 08:11:14 »
Grazie ragazzi ma Lazy cosa è il DOT io non sono pratico

Il DOT è la data di fabbricazione di un pneumatico.
Dagli anni '80 vige l'obbligo di stampigliarlo sul fianco, mediante un numero a quattro cifre che indica la settimana e l'anno di fabbricazione. Per esempio il numero 3912 indica che quella gomma è stata prodotta nella 39a settimana del 2012.
Lamps

Offline danielbi

  • Associato
  • *
  • Post: 403
  • Age: 55
  • Località: Frosinone
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #47 il: 10/09/2015, 17:49:40 »
Ciao a tutti, rilascio la mia esperienza in merito; ho 47 anni ed ho acquistato l'FJR AS 2008 dopo poche esperienze motociclistiche e con un fermo pratica di quasi 20 anni... risultato: sono felicissimo della mia scelta, trovo che sia una moto fenomenale e facile da guidare anche se pesa tanto... quindi caro Servelet lascia scegliere il cuore, tanto la prudenza deve essere sempre presente con qualsiasi mezzo a due ruote  8)
Lessi che fumare è nocivo e smisi di fumare; lessi che bere è nocivo e smisi di bere; lessi che far l'amore è nocivo... e smisi di leggere
Dany.

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #48 il: 10/09/2015, 20:37:22 »
Grazie ragazzi ma Lazy cosa è il DOT io non sono pratico

Il DOT è la data di fabbricazione di un pneumatico.
Dagli anni '80 vige l'obbligo di stampigliarlo sul fianco, mediante un numero a quattro cifre che indica la settimana e l'anno di fabbricazione. Per esempio il numero 3912 indica che quella gomma è stata prodotta nella 39a settimana del 2012.
Lamps
;) ;D
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red