Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Consiglio per un neofita  (Letto 7774 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

servelet

  • Visitatore
Consiglio per un neofita
« il: 03/09/2015, 11:17:28 »
Ciao ragazzi mi scuso in anticipo se per caso non fosse la sezione adeguata ma sono nuovo.
Vorrei un serio aiuto da parte vostra per capire se sto per fare una c....ta, io ho 48 anni e non ho mai avuto una moto soltanto un motorino 50cc alla tenera età di 17 anni, ora ho visto la fjr per caso e non so se per colpa della crisi di mezza età ho per la spingente voglia di scappare dai problemi quotidiani ma mi sono innamorato ed ho deciso di prenderla.
Purtroppo le mie finanze non mi permettono di partire con una moto più piccola per imparare e poi passare a questa, quindi visto che quella che compro me la dovrò tenere a vita volevo partire con qualcosa che mi piace quindi la FJR 1300 unica e sola.
Ora la domandona ma secondo la vostra esperienza uno che non è mai andato in moto può imparare con la FJR o si accoppa come sale?

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #1 il: 03/09/2015, 12:34:05 »
Accopparsi appena sali no, questo no.
Il problema maggiore di questa moto è il suo peso da ferma, e sotto questo aspetto non c'è esperienza che tenga: pesa e basta, occorre attenzione e buon senso durante le manovre.
Poi, salito in sella e ingranata la prima,  ti accorgi di quanto sia dolce di erogazione, bilanciata e per nulla difficile. Certo che se spalanchi brutalmente il gas, 143 cavalli ti disarcionano all'istante, però anche qui ci vuole un po' di buon senso...
E poi io credo che se ti senti attratto da questa moto vuol dire che Lei è fatta per te, e si lascerà condurre con soddisfazione per molte migliaia di km.
8);)
Lamps

Offline luka65

  • Non associato
  • *
  • Post: 517
  • Age: 59
  • Località: Brianza City
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #2 il: 03/09/2015, 12:38:24 »
quoto lucabu mi ha rubato le parole di bocca, usa solo prudenza e non superare i tuoi limiti, inizia per gradi giri frequenti magari brevi giusto per non stancarti, e man mano sempre più  lunghi

Inviato.  Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

Luca - Fjr My2013 frosted blade

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #3 il: 03/09/2015, 13:42:17 »
Grazie ad entrambi siete stati preziosi per me quindi mi dite che anche se sono ( per dirla in maniera gentile ) completamente digiuno posso imparare con questa moto ? non devo per forza partire con qualche cosa di più piccolo?

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #4 il: 03/09/2015, 13:50:45 »
Ciao, servelet,
fammi capire, hai avuto il motorino a 17 anni, e da circa 30 anni non sali su una moto,  ???  è corretto? E per giunta ti sei perdutamente innamorato  :-X  di una "purosangue" da 140 e passa cavalli !?! Bene,quello che leggerai è il mio pensiero, puramente personale.Vedi, nessuno meglio di noi può capire l' innamoramento per la FJR,  ;D  ma questa non è una moto disimpegnata, tante cose noi le abbiamo acquisite con l' uso, l' esperienza insegna, ma una moto di circa 270kg così potente presuppone almeno un po di "rodaggio" (leggi tirocinio)   :-\ su un qualsiasi mezzo a due ruote che non sia un cinquantino. Se proprio non hai possibilità di tirocinio su mezzi inferiori, fai in modo di non metterti in condizioni critiche : per i primi tempi, fai tragitti poco trafficati, da solo, e prendi confidenza con dimensioni e peso. Cerca di evitare le inversioni ad "U" , cerca di evitare di fermarti in code su salite ripide, se si spegne il motore non pensare di reggerla con le mani, dovresti essere Hulk. Non farti venire le fregole col polso destro, e se ti vengono proprio irrefrenabili, fermati e aspetta che ti passino. D'altra parte, a 48 anni dovresti avere calma e buon senso da vendere col banchetto, come è stato già rimarcato. Detto questo, sono lieto della tua scelta, auguri per l' acquisto. P.S. Che modello è?
« Ultima modifica: 03/09/2015, 13:53:29 da felser »
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #5 il: 03/09/2015, 13:58:22 »
Apprezzo tantissimo i tuoi consigli che metterò sicuramente in pratica, l'unica cosa di cui sono dispiaciuto è che tu sia di avellino perché mi avrebbe fatto molto piacere conoscerti ciao e grazie.

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #6 il: 03/09/2015, 15:16:51 »
ciao Servelet.....
piacere incontrare un infatuato....
concordo con Felser, non ti si conosce fisicamente ...non serve essere HULK, ma almeno uno Schwarzenegher non guasterebbe, giusto per prendersi cura dell'impegno di condurre soprattutto nelle manovre lente una moto come la ns.
eppppoiiii l'ammorre è ammorree
quindi benvenuto fra gli innamorati
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #7 il: 03/09/2015, 18:27:52 »
Ciao, servelet,
fammi capire, hai avuto il motorino a 17 anni, e da circa 30 anni non sali su una moto,  ???  è corretto? E per giunta ti sei perdutamente innamorato  :-X  di una "purosangue" da 140 e passa cavalli !?! Bene,quello che leggerai è il mio pensiero, puramente personale.Vedi, nessuno meglio di noi può capire l' innamoramento per la FJR,  ;D  ma questa non è una moto disimpegnata, tante cose noi le abbiamo acquisite con l' uso, l' esperienza insegna, ma una moto di circa 270kg così potente presuppone almeno un po di "rodaggio" (leggi tirocinio)   :-\ su un qualsiasi mezzo a due ruote che non sia un cinquantino. Se proprio non hai possibilità di tirocinio su mezzi inferiori, fai in modo di non metterti in condizioni critiche : per i primi tempi, fai tragitti poco trafficati, da solo, e prendi confidenza con dimensioni e peso. Cerca di evitare le inversioni ad "U" , cerca di evitare di fermarti in code su salite ripide, se si spegne il motore non pensare di reggerla con le mani, dovresti essere Hulk. Non farti venire le fregole col polso destro, e se ti vengono proprio irrefrenabili, fermati e aspetta che ti passino. D'altra parte, a 48 anni dovresti avere calma e buon senso da vendere col banchetto, come è stato già rimarcato. Detto questo, sono lieto della tua scelta, auguri per l' acquisto. P.S. Che modello è?

Bravo Felice! Meno male che c'è qualcuno che è un po' più con i piedi per terra.
Capisco l'innamoramento della FJR, ma se gli diciamo che può guidare la FJR, basta che sia prudente, non è un po' troppo?
Perché se così fosse, anch'io - che, esattamente come lui, ho guidato il motorino a 16 anni e poi basta per trent'anni (e comunque non ho il fisico da anoressica) - potrei guidare la FJR? ??? ??? ??? Dubito............anche se sono prudentissima (lo so, nel mio caso l'essere donna influisce negativamente sui requisiti richiesti per la guida di qualunque cosa  :P )
Però, Servelet, per non scoraggiarti nell'acquisto facciamo così: io ho una bellissima FJR parcheggiata nel garage; domani quando Lucabu se ne va al lavoro, provo ad andarla a prendere, a fare la doppia rampa in salita del garage e a farmi un bel giretto! Vediamo un po' se "Lei è fatta per me e se si lascia condurre con soddisfazione"  8) ;) :D
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #8 il: 03/09/2015, 19:15:01 »
Grazie Annita della tua risposta allora aspetto le tue impressioni dopo il giretto ;-)

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.467
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #9 il: 03/09/2015, 19:28:26 »
Salve Servelet..................per indole vado quasi sempre contro corrente...........se ti sei innamorato della FJR 1300, lei è la moto giusta per te inoltre come scritto precedentemente dall'amico Luca ( che quoto )  vedrai che appena innestata la prima marcia  ti sembrerà di averla sempre guidata e nel dubbio DAJE ER GASSE !!!!  ;)

Benvenuto frà noi.
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #10 il: 03/09/2015, 20:36:43 »
Ciao ragazzi mi scuso in anticipo se per caso non fosse la sezione adeguata ma sono nuovo.
Vorrei un serio aiuto da parte vostra per capire se sto per fare una c....ta, io ho 48 anni e non ho mai avuto una moto soltanto un motorino 50cc alla tenera età di 17 anni, ora ho visto la fjr per caso e non so se per colpa della crisi di mezza età ho per la spingente voglia di scappare dai problemi quotidiani ma mi sono innamorato ed ho deciso di prenderla.
Purtroppo le mie finanze non mi permettono di partire con una moto più piccola per imparare e poi passare a questa, quindi visto che quella che compro me la dovrò tenere a vita volevo partire con qualcosa che mi piace quindi la FJR 1300 unica e sola.
Ora la domandona ma secondo la vostra esperienza uno che non è mai andato in moto può imparare con la FJR o si accoppa come sale?

Ci sono cose molto importanti da fare quando si passa da un cinquantino a un 1300, con 30 anni di fermo tra una e l'altra, prima di partire fai una buona mangiata, mangia quello che più ti piace in grandi quantità, bevi, spendi tutti i soldi che hai, vai con una donna oppure in funzione dei gusti, esci con gli amici... ecco adesso sei pronto!
Spero per te che sia uno scherzo perché altrimenti non ti rendi conto di quanto siano 270 kg di moto più 150 di due persone più tre valige piene!
Auguri... tanti auguri... Penso a quando dovrai fare un'iinversione ad "U" in contro pendenza!
Io ti consiglio un'enduro usato un mono cilindrico un 600, con 2000€ si trovano in discrete condizioni, facci circa 20000 km all'anno e fra due otre anni ne riparliamo.
Un saluto.
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #11 il: 03/09/2015, 21:14:12 »
Il consiglio di Daniele gronda buon senso: l'FJR di per se' e' sincera e di comprensione quasi immediata, ma... ci sono quasi tre quintali per gestire i quali a bassa velocita' o da fermi occorre una certa energia e soprattutto esperienza specifica. Ti fa onore metterti in gioco in questo modo, ma un po' di pratica con una moto piu' leggera credo sia irrinunciabile; se poi la tua decisione sara' per l'FJR da subito, potrai contare comunque sui consigli dei tanti utenti del forum, molti dei quali hanno una storia motociclistica invidiabile.
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline isi67

  • Non associato
  • *
  • Post: 189
  • Age: 57
  • Località: Como
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #12 il: 03/09/2015, 22:55:20 »
Se mi permettete dico la mia sull'argomento in questione. Io ho 48 anni e prima di arrivare al traguardo della mitica fjr ho fatto 5 tappe: cinquantino,125,650,1000 ed infine 1300. Premetto che non sono un Valentino della situazione, tutt'altro. Anche adesso che possiedo la motorona da 2 anni e ci ho fatto 10000km quando si tratta di tirarla fuori dal garage lo faccio sempre con un pizzico di.........diciamo riverenza e rispetto,perché come mi diceva mio nonno ''troppa confidenza fa perdere la riverenza". Sinceramente considero la fjr una moto fantastica e che dà soddisfazioni e bellissime sensazioni a non finire ma personalmente penso che non sarei stato in grado di gestire un tale peso e potenza dopo un'astinenza da moto di 30 anni. E non avrei potuto sfruttare ed assaporare al meglio le caratteristiche della nostra motona. Cosa che peraltro non sono sicuro di riuscire a fare ancora adesso.Ripeto, parlo per me, non voglio influenzare negativamente nessuno ma avrai parecchi dubbi a consigliare a qualcuno di partire subito con una moto come la fjr. Anche perché non si tratta di un paio di scarpe,stiamo parlando di un mezzo di143cv che viaggia su una strada e con cui se sbagli oltre che farti male seriamente tu rischi di farne ad altri. Spero di non aver offeso nessuno ma sinceramente su questo post mi sono sentito in dovere di dire la mia. Grazie a tutti,e buoni viaggi.
Isi - FJR 1300 AS my 2008 silver tech

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #13 il: 04/09/2015, 08:26:20 »
Giustissimi gli inviti alla prudenza di Daniele, Lazybear e Isi67, ma...
Ma la moto (la sua guida) non è solo esperienza, altrimenti ogni km fatto ti dovrebbe far migliorare sempre più; e invece conosco imbecilli che più guidano e peggio vanno! 
La moto è anche (soprattutto) istinto, passione, propensione, equilibrio...Insomma, o ce l'hai dentro o non ce l'avrai mai, anche dopo milioni di km!
E chi lo sa se il nostro nuovo amico ha o meno dentro di sè il fuoco sacro dell'anima del motociclista, esperienza o meno?  Perchè nel primo caso pochi km di FJR gli sarebbero sufficienti a cominciare a godersela in sicurezza, nel secondo...ok, lasciamo perdere!
Lamps
« Ultima modifica: 04/09/2015, 13:48:20 da lucabu »

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #14 il: 04/09/2015, 11:26:58 »
Grazie luca cominciavo a ricredermi sulla moto.
Insomma io accetto tutti i consigli e ringrazio tutti perchè l'esperienza insegna sicuramente molto e da tutti voi io ho sicuramente moltisssssssimo da imparare però mi è sembrato di leggere tra le righe un " ma stai a casa a fare la calzetta vecchio sfi..to che la moto non fa per te " sinceramente mi sono sentito attaccato il che non è un bene per me perchè col caratteraccio che mi ritrovo se mi vuoi impedire di fare una cosa ottieni l'effetto contrario.
Poi a sentire i vostri discorsi sembra che siate tutti superman, anche voi sarete stati principianti un tempo, e non mi tirate fuori la storia del 125 cc perché  non credo che guidare un 125cc ti prepari a portare una moto del calibro della FJR se non per le marce.
Scusatemi per lo sfogo ma la frustrazione è tanta quando vedi i tuoi sogni fatti lentamente a pezzettini sempre più piccoli. :'(  :'(  :'(  :'(                                                             T

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #15 il: 04/09/2015, 11:40:18 »
bhe...vecchietto a 48 anni ..non direi proprio....visto che la ns media di età è intorno a quella cifra ...(io ne ho 10 di più)...
dai non mi sembra che ti abbiano ca**iato per l'inesperienza..
qualcuno ha cercato di dissuaderti.
certo è che non si tratta di una qualsiasi automobile. slai e vai....
qualcosa di piu difficile lo è..!
la soluzione migliore è quella che tu faccia quello che meglio credi...e poi devi fare molta pratica.
viaggiare in moto non è semplice. rischi ce ne sono e non ultimi quelli accennati dal Cini, viaggiatore ed ottimo pilota..
cmq in bocca al lupo per tutto

 
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #16 il: 04/09/2015, 13:24:53 »
No caro Servelet, nessuno ti ha velatamente suggerito di lasciar perdere la moto, ne' insinuato che 48 anni siano tanti (è la mia età).
 Quelli scritti da alcuni soci sono suggerimenti di buon senso. Gli stessi che ti darei anch'io, se non fossi certo che nessuno comprerebbe una moto da 270kg e 144 cv senza sapere cosa sta facendo.
È ovvio che la strada ideale sarebbe farsi tutta la trafila: dal motorino, al 125, al mono di media cilindrata,  alla media pluricilindrica...Ma se te la senti, perché no, trova una bella FJR e buon divertimento!
E nessuno di noi è un superman, semplicemente  molti guidano una dueruote da più di 40 anni, alcuni ci hanno pure gareggiato, ma nessuno di noi, credo, si è mai offeso per aver ricevuto consigli da chi me sapeva un po' di più (consigli peraltro richiesti, o no?)!
Lamps
« Ultima modifica: 04/09/2015, 17:30:52 da lucabu »

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #17 il: 04/09/2015, 17:45:27 »
Caro Servelet io posso dire di aver cominciato ad andare in moto a 50 anni compiuti, e le riserve sollevate da qualcuno me compreso sono come dire un atteggiamento da avvocato del diavolo, e mi spiego meglio.
Chiariamo intanto che se invece di 48 anni tu ne avessi 20 le nostre risposte sarebbero state un coro di 'levatelo dalla testa', senza mezzi termini: questo perche' per un passo del genere maturita' e coscienza dei propri limiti sono indispensabili, e quindi la tua eta' non e' un handicap ma al contrario un punto a favore.
Nessuno di noi e' superman ne' si permette di ergersi a supremo conoscitore di cose motociclistiche: tutt'altro. Molto semplicemente almeno io non sarei sereno a consigliarti con leggerezza di buttarti in un'impresa del genere, perche' il rischio non e' quello di fare un acquisto sbagliato, ma quello di farsi male: tutto qua.
Se poi il tuo e' un vero colpo di fulmine, e sei convinto di quello che fai, in questo forum troverai solo persone disposte a consigliarti per il meglio, io per primo.
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #18 il: 04/09/2015, 19:33:13 »
Carissimo Servelet, mi sa che con te ho sbagliato tutto ho scritto quello che penso e non quello che volevi leggere! Da parte mia non c'è nessun attacco personale. Si anche io sono stato principiante ma ho iniziato con un cinquantino in mezzo ai campi, poi un 125 Malanca, Beta 250, Kawasaki 600 e via così fino all'FJR, moto con caratteristiche veramente speciale, che personalmente ho nel cuore, ma anche difficoltosa da gestire per il suo peso. Il mio personale pensiero è che l'FJR non è una moto per iniziare, con dovizia di particolari ti sono state dettagliate le ragioni.
A 48 anni sei comunque già grande per prendere la tua decisione senza lasciarti traviare da un branco di Superman che pensano di conoscere il mezzo, demotivanti, ecc
Visto che non ti piace leggere il contrario sulle tue convinzioni ti do un consiglio.... cerca un 2001/2002 senza ABS che fa solo peso e non serve a niente! Così la moto è più leggera. E dai del gas che in uscita dai tornanti è uno spettacolo!!!
Un caro saluto, Daniele.
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.316
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #19 il: 04/09/2015, 22:05:14 »
Io ti consiglio il TDM 900 gran moto se non vado errato 190 kg agile e molto maneggevole e lo puoi trovare a prezzi accettabili e fatto un po di pratica lo rivendi bene,
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #20 il: 04/09/2015, 22:05:48 »
Ciao servelet, ci rileggiamo a distanza di qualche post e non posso fare a meno di essere un pò   :-[ amareggiato dalle tue considerazioni, poichè ho l' imprerssione di aver contribuito a fartele nascere  :-X . Nessuno vuole fare a pezzettini il tuo sogno, vogliamo solo evitare che ci finisca tu (a pezzettini intendo)  ;) . Come già è stato scritto, la maggior parte dei possessori di questa moto sono ultracinquantenni, (la nostra età la evinci appena sotto l' avatar di ognuno), e io ne ho 55 suonati, ma vado in moto ininterrottamente da 40 anni. Ora, per tua stessa ammissione, dici di avere un caratteraccio, ma questo mal si coniuga con  lo stare in gruppo. Discutere su un forum, (dove di tua iniziativa hai chiesto consigli proprio per sapere se stavi prendendo la decisione giusta), poi, prevede una grossa predisposizione ai rapporti sociali, e dal momento che nessuno di noi, mi sembra di capire, ha avuto ancora la fortuna di conoscerti, non credo sia corretto pensare di essere attaccato. Per quanto riguarda l' essere superman, devi sapere che io considero un camionista che porta un autoarticolato a 18 ruote, solo una persona che ha esperienza e requisiti per poterlo fare. Io non ne sono capace, guido al massimo un furgone da 20 ql, ma non per questo considero un camionista superman. In ogni caso posso sempre imparare a guidare un autoarticolato, senza per questo mettermi a fare immediatamente viaggi di 1000 km senza aver prima fatto una abbondante scuola guida. Premesso questo, non mi hai ancora detto che modello è la FJR che ti ha fatto perdere la testa  :-* . Comprala e mettila in garage, e comincia a usarla con cervello. Sappi che qui tutti facciamo il tifo per te  ;D , dal momento che noi FJRisti non siamo tanti  ;D
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #21 il: 04/09/2015, 22:23:35 »
Ringrazio ricki56 per l'ottimo consiglio e mi scuso sinceramente con felser e tutti gli altri  :( scusatemi sinceramente ma ho veramente un carattere di m...a sto provando a cambiarlo ma non è facile.
Comunque per quello che può valere mi scuso ancora e ho capito che avete ragione per cui seguirò sicuramente il vostro consiglio di partire con qualche cosa di più piccolo anche se questo probabilmente pregiudicherà per sempre la mia possibilità di possedere una fjr ma d'altra parte prima la salute e dopo i sogni.
Spero un giorno di potervi incontrare per potermi scusare di persona è stato solo uno sfogo in un brutto momento. :( :( :(

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #22 il: 04/09/2015, 22:26:22 »
A già mi ero perso Felser l' FJR che mi ha fatto dare di matto e una MY 2015 BRONZO con 5000 km a 12500 € usata dalle mie parti ;)

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #23 il: 04/09/2015, 22:43:22 »
Ah però....... gusti buoni,  8)  a quanto leggo. 12500,00 Euro con 5000 km. Senti a me  ;D  (come si dice dalle mie parti) comprala e mettila in garage, perchè è un affare per chi vuole una FJR (praticamente) nuova. Puoi sempre noleggiarne qualcuna   ;)   per fare tirocinio. Pensaci.
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

servelet

  • Visitatore
Re:Consiglio per un neofita
« Risposta #24 il: 04/09/2015, 23:18:44 »
Anche a me sembrava un affarone però ma ora vedo perchè restando nei luoghi comuni non sono onassis e
( come dicono dalle mie parti )   dovrei fare un poco di cagne :D :D :D