Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Ma quanti stanno vendendo la moto !  (Letto 15068 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.302
  • Age: 60
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Ma quanti stanno vendendo la moto !
« il: 31/07/2015, 07:44:36 »
Ciao a tutti. Leggo in alcuni casi che, molti di noi vendono ( a malincuore ) la propria amata FJR. Motivazioni varie, ma alla fine sembra sempre quella....Per sostituirla con una più leggera. Mi chiedo allora se esiste una pecca alla nostra moto e cioè il peso ?
Vero è che nelle manovre da fermo il peso lo senti, ma poi in marcia diventa una moto ottima da guidare. Certo, se partiamo da una base più leggera, sarà comunque più leggera anche in fase dinamica. Ma se proprio il peso della nostra amata è quella caratteristica che la rende solida? Se poi guardiamo cosa acquistare al posto della nostra FJR, la risposta non è proprio immediata. Forse la nostra amata FJR è arrivata al capolinea? Non lo sò, ma se guardo alcuni di noi con le prime FJR fare cose che non ho visto fare neppure a chi possiede moto più leggere, mi domando se magari non sia il pilota che mostra dei limiti...Logicamente queste sono solo chiacchiere da Bar, ma vi chiedo :
l'ultimo modello, supera questo " problema di peso" ? Se no, allora mamma Yamaha ha ritenuto il peso una caratteristica della moto, se si allora devo rivedermi.
Giorgio

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.553
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #1 il: 31/07/2015, 09:50:57 »
La nuova ha le stesse caratteristiche di massa e ingombri della precedente.
Cio' premesso, risulta piu' guidabile rispetto alla seconda serie grazie ad un diverso angolo del cannotto di sterzo e forse, almeno nel mio caso, alla sospensione anteriore a steli rovesciati.
Allo stato attuale di tecnologia e materiali, non credo sia possibile costruire una grand/sport tourer di cilindrata analoga, stabile, comoda ed affidabile senza arrivare a questi pesi (in vista cioe' di tre quintali in ordine di marcia).
Che poi l'impatto con la realta' dinamica della moto sia enormemente soggettivo non lo scopriamo certo ora, e che non sia solo una questione di forza bruta ce lo confermano ad esempio, tanto per non far nomi, Lido e Armando: non sono due energumeni eppure l'FJR la fanno volare. ;)
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline Francesco68

  • Non associato
  • *
  • Post: 408
  • Age: 56
  • Località: Ravenna
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #2 il: 31/07/2015, 14:40:01 »
Secondo me: se parliamo di una moto che appartiene alla categoria sport-tourer, difficilmente si trovano moto con peso inferiore alla FJR, vedi GTR, Pan European, RT, ecc...., il peso è legato alla presenza di un motore di grossa cilindrata ed una ciclistica adeguata ad esso e al confort di guida che il pilota e passeggero esige dopo aver speso cifre importanti. Se si cerca una moto più leggera bisogna orientarsi su altri segmenti che sicuramente non potranno mai assicurarti quello che ti danno le moto elencate sopra per cui  mi sento di affermare che è solamente una questione soggettiva e capire bene cosa si cerca nella propria moto.
Io sono passato da una VFR alla FJR, incremento di peso di circa 60-70 kg, il mio fisico non è da traslocatore di mobili, ma con la FJR mi diverto molto, quando voglio in montagna piego e tengo andature uguali a quando avevo la Honda e nonostante il peso, non rimpiango nulla, anzi...... il peso in più non lo avverto. Ieri mi sono sciroppato un coast to coast da 600km, Ravenna - Massa marittima A/R insieme ad un mio amico possessore di una RT, ci siamo scambiati le moto per qualche Kilometro e quando è sceso era sbalordito dalla facilità con cui effettuava i cambi di direzione e quanto fosse leggera nella guida. Arrivo al punto.......
Secondo me, molti, ma non tutti, quando dicono che hanno deciso di vendere la FJR o la GTR per passare ad una moto più leggera, lo dicono solamente per trovare una ragione per giustificarsi nella scelta di un altro modello che oggi rappresenta la moda del momento, la moto che hanno tutti, la moto che rappresenta uno status, non la moto che ti permette di percorrere 700-800 km in un giorno...... anzi, quando poi gli proponi un viaggio serio, rispondono che hanno problemi di ferie o impegni familiari, ma solamente perché si sono resi conto che non possono più fare quello che facevano con la moto precedente, ma non hanno mai il coraggio di ammetterlo. Ho scritto tutto questo solamente perché è una testimonianza reale che ho vissuto con alcuni amici qui a Ravenna, per cui nulla contro chi legge queste righe.
Insomma, il peso è una caratteristica delle moto che appartengono a questo segmento, la moto più leggera qual'è? adesso sono molto curioso.......
Francesco
Yamaha Fjr 1300 AE My2014
Vespa PX 150 Elestart

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #3 il: 31/07/2015, 15:16:42 »
La mia esperienza mi dice che  anche moto molto più recenti ( K gt, Trophy , Rt wc,Gtr) non sono dei fuscelli nelle manovre da fermo, cioè in quelle situazioni in cui almeno io devo stare attento a non fare danni irreparabili; l'unica lieve eccezione va fatta per la rt, soprattutto sulle versioni ad aria secondo me sembra essere più facile da gestire rispetto alla nostra; col passare degli anni vedendo le poche novità presentate sul mercato mi sono reso conto della grande validità che sta alla base della FJR, l'unica vera soluzione è il cambio di cilindrata ma difficilmente si potrà trovare il confort e la protezione caratteristica delle GT.
Marco e Marina

Offline Twister

  • Non associato
  • *
  • Post: 565
  • Age: 56
  • Località: Agrigento
  • Sesso: Maschio
  • https://www.facebook.com/giramondoagrigento/
    • I Viaggi del Michelone
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #4 il: 31/07/2015, 16:09:04 »
Io di FJR ne ho avute ben 3 come molti altri, ho venduto la motona primo perché per me era diventato pesante tirare sui tornanti e se ne anche accorta gente che con me ha macinato centinaia di km.
Non è una stata una moda passare al Tiger Explorer.
Io sono sceso dopo 516 km di curve, passi e colli francesi fatti in meno di 6 ore con mano sinistra che tremava e li ho deciso di cambiare moto.
Ho fatto un giro uguale con questa e non mi succede.
E se anche questa mi dovesse far tremare la mano, vuol dire che mi prendo un bel pedalò e vi metto le foto delle spiagge che visito

ravelli sergio

  • Visitatore
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #5 il: 31/07/2015, 16:45:15 »
Ciao a tutti, la penso come l'amico Bassini essendo una sport/tourer qualche cosa di negativo ce'. In passato ho avuto moto tipo Pan European Kava 1400 ecc. Non erano delle ballerine, da quattro anni ho una fjr ne sono felice. Purtroppo oggi la moto se non fa tendenza e' piena di difetti.

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #6 il: 31/07/2015, 17:32:27 »
Ho un altra moto più leggera ma non di molto circa 240-250 kg ovvio che e più maneggevole nello stretto misto la motona e fatta x altro,forse molti qui hanno voglia di un altra moto,anche anni fa nel Bandit.it tutti avevano la Suzuki ora siamo in pochi ad averla ma siamo amici comunque,la moto e un fatto emozionale se nn emoziona più meglio cambiarla
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline batman

  • Associato
  • *
  • Post: 757
  • Age: 54
  • Località: Verona
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #7 il: 01/08/2015, 00:36:24 »
Anch'io, come Francesco68, nel lontano 2006 sono passato da una VFR alla FJR. Non ho fatto nessuna fatica ad abituarmi alla differenza di peso tra le due moto. Semplicemente, quello che facevo con la VFR ho continuato a farlo con l'FJR, senza problemi. In 9 anni e 110000 km con FJR, ho provato emozioni stupende. Questa è la mia 2° FJR e, sinceramente, dopo aver deciso di venderla  (vedi miei post), sono rimasto spiazzato. Non saprei cosa prendere, perché la mia moto è l' FJR. Mi appaga in tutto e per tutto. Alla faccia del peso......

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.150
  • Age: 59
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #8 il: 01/08/2015, 07:14:45 »
@ batman hai pensato che la tua fjr, nonostante i controlli di fabbrica, possa essere il classico pezzo "nato male" e per cui la potresti vendere e prendere un altra fjr magari cambiando versione AE o A e concessionario visto che dalla fjr hai avuto molte soddisfazioni e macinato molti km?

Gino 64 Vicenza

Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline Twister

  • Non associato
  • *
  • Post: 565
  • Age: 56
  • Località: Agrigento
  • Sesso: Maschio
  • https://www.facebook.com/giramondoagrigento/
    • I Viaggi del Michelone
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #9 il: 01/08/2015, 09:24:47 »
@ batman hai pensato che la tua fjr, nonostante i controlli di fabbrica, possa essere il classico pezzo "nato male" e per cui la potresti vendere e prendere un altra fjr magari cambiando versione AE o A e concessionario visto che dalla fjr hai avuto molte soddisfazioni e macinato molti km?

Gino 64 Vicenza

Ciao Gino, non credo che sia il classico "pezzo nato male" perché che la FJR ha dei problemi di elettronica se macini km a nastro è risaputo, lo sanno anche i casa madre ma fanno finta di non saperlo. Credo che il problema sia da vedere negli investimenti a monte e chi se ne frega del consumatore, una volta venduta in italia noi non abbiamo problemi. Spiego meglio, se fai i tagliandi regolari e paghi un botto ogni volta ai concessionari non interessa per niente alla casa madre che la usa solo come scusa per crearti problemi.
A me il problema è nato subito dopo il loro richiamo e sostituzione cavo, che a regola in qualsiasi campo protrae di un anno la garanzia sulla parte elettrica.
Michele

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #10 il: 01/08/2015, 14:32:03 »
Michele mi stupisco quando affermi "perché che la FJR ha dei problemi di elettronica se macini km a nastro è risaputo" ??? ??? ???
60.000 km in 5 anni con la prima fjr, 50.000 in 5 anni con la seconda in versione AS, 6.000 ad oggi con la terza che non fa testo perché nuovissima ma non ho mai avuto uno di questi famosi problemi di elettronica, sarò io l'unico fortunato?
Poi se capita qualche problema avvicinandosi ai 100.000 km non so, però voglio vedere quali sono le moto con cui arrivi a tanti km senza mai problemi elettronici
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline leguf

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.317
  • Age: 54
  • Località: Fénis
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #11 il: 01/08/2015, 16:46:05 »
...
Poi se capita qualche problema avvicinandosi ai 100.000 km non so, però voglio vedere quali sono le moto con cui arrivi a tanti km senza mai problemi elettronici

Sono quelle moto con pochissima elettronica (capisci a me)  :D :D :D

ciao - leguf
Ch'a cousta l'on ch'a cousta viva l'Aousta! - Socio N.190
ex Concerto n.3 per asfalto e pedalina
andante con moto.

Offline Twister

  • Non associato
  • *
  • Post: 565
  • Age: 56
  • Località: Agrigento
  • Sesso: Maschio
  • https://www.facebook.com/giramondoagrigento/
    • I Viaggi del Michelone
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #12 il: 01/08/2015, 17:20:23 »

Michele mi stupisco quando affermi "perché che la FJR ha dei problemi di elettronica se macini km a nastro è risaputo" ??? ??? ???
60.000 km in 5 anni con la prima fjr, 50.000 in 5 anni con la seconda in versione AS, 6.000 ad oggi con la terza che non fa testo perché nuovissima ma non ho mai avuto uno di questi famosi problemi di elettronica, sarò io l'unico fortunato?
Poi se capita qualche problema avvicinandosi ai 100.000 km non so, però voglio vedere quali sono le moto con cui arrivi a tanti km senza mai problemi elettronici

Lino, se scrivo qualcosa e perché mi è capitata e ho visto l'imbarazzo di chi evitata di dire che se lo aspettava. Tu puoi stupirti ma io scrivo quello che mi è successo, io comunque parlo di una moto creata per i lunghi viaggi che in tre anni ha percorso oltre 100.000 km (sarebbe 4 ma un anno è stata ferma per incapacità assistenza) .. La prima distrutta in un incidente con percorsi in un anno 39000 km e l'ultima in un anno e poco più 23000 km (ma li avevo il problema io nel tenerla giù sul misto e quindi mi passava la voglia di uscire)

Michelone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #13 il: 01/08/2015, 18:43:55 »
Si Michele so quello che ti è capitato e capisco benissimo che non ami tanto la fjr e Yamaha, ma dal fatto che sia capitato a te qualche problema di elettronica ad affermare "perché che la FJR ha dei problemi di elettronica se macini km a nastro è risaputo" ne passa secondo me.
 :)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #14 il: 01/08/2015, 18:45:33 »
...
Poi se capita qualche problema avvicinandosi ai 100.000 km non so, però voglio vedere quali sono le moto con cui arrivi a tanti km senza mai problemi elettronici

Sono quelle moto con pochissima elettronica (capisci a me)  :D :D :D

ciao - leguf
Capito ti ho :D
 ;)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline Twister

  • Non associato
  • *
  • Post: 565
  • Age: 56
  • Località: Agrigento
  • Sesso: Maschio
  • https://www.facebook.com/giramondoagrigento/
    • I Viaggi del Michelone
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #15 il: 01/08/2015, 20:18:57 »

Si Michele so quello che ti è capitato e capisco benissimo che non ami tanto la fjr e Yamaha

No no io adoro al Fjr1300 e che digerisco molto poco la politica di Yamaha e se trovo una loro lettera te la giro Lino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.467
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #16 il: 01/08/2015, 21:29:38 »
Tutti che discorrete del peso della nostra "motona"..............ma fateme capi'............qualcuno la porta a spalla ???? :D :D


P.S.
Per sdrammatizzare :-*
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #17 il: 01/08/2015, 22:30:13 »
Tutti che discorrete del peso della nostra "motona"..............ma fateme capi'............qualcuno la porta a spalla ???? :D :D


P.S.
Per sdrammatizzare :-*
:D :D :D grande Silvano
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #18 il: 02/08/2015, 21:44:39 »
Grande Silvano! Grazie  :D

Tornano seri, se qualcuno si lamenta del peso dell'FJR mi sa proprio che ha sbagliato tutto: trovare una granturismo 4 cilindri, 1300 cc, raffreddata ad acqua, col cardano e le borse integrate sotto i 300 kg mi sembra una cosa piuttosto difficile...Certo che se quello che cerco è una moto da sparata domenicale in solitario, allora vado su mezzi che pesano anche la metà...ma stiamo parlando di altro.
Lamps

Offline trix

  • Non associato
  • *
  • Post: 25
  • Age: 49
  • Località: CATANIA
  • Sesso: Maschio
  • fjr A my2015
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #19 il: 03/08/2015, 00:07:15 »

Grande Silvano! Grazie  :D

Tornano seri, se qualcuno si lamenta del peso dell'FJR mi sa proprio che ha sbagliato tutto: trovare una granturismo 4 cilindri, 1300 cc, raffreddata ad acqua, col cardano e le borse integrate sotto i 300 kg mi sembra una cosa piuttosto difficile...Certo che se quello che cerco è una moto da sparata domenicale in solitario, allora vado su mezzi che pesano anche la metà...ma stiamo parlando di altro.
Lamps

Raga io dopo due anni di studi ho scelto la motona propio per il rapporto  peso/potenza,  qualità/ prezzo ,elettronica il
Minimo indispensabile , naturalmente tra le tourer !!!! presa a maggio 5k km ancora non uscito dalla Sicilia ( lo prevedo di far  a fine settembre  passi alpini partendo dall isoletta senza nave ovviamente) e  devo dire che un po di pesantezza l'ho notata solo sui rampini da prima marcia ma basta anticipare un pelino e va da sola ... Certo mi rendo che è soggettivo però ribadisco che tra le tourer  di alto livello e' la più leggera ....e poi il
Motore si sente in uscita...!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel dubbio?...spalanca!

Offline AML67

  • Non associato
  • *
  • Post: 271
  • Age: 56
  • Località: Vignola (Modena)
  • Sesso: Maschio
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #20 il: 03/08/2015, 09:49:53 »
Il peso di una moto da turismo concepita come l' FJR  non potrà mai essere molto distante dai 300 kg. Infatti ogni realizzazione simile rientra in una forbice che va dai 270 ai 320 kg.

Cardano, motore di grossa cilindrata, sospensioni, parabrezza elettrico, borse, bauletto, telaio e particolari dimensionati per percorrenze dell'ordine dei 200.000 km ..... tutta roba che pesa parecchio.

Poi il discorso è sempre il solito, quello della coperta corta ....

Io ho avuto l'occasione di provare per molti Km differenti tipologie di moto da turismo e  maxi enduro, dove eccelle una pecca l'altra.

La moto modello gran turismo è inarrivabile da qualunque altra proposta quando si tratta di fare lunghi trasferimenti autostradali, la protezione aerodinamica, la silenziosità, l'assenza di vibrazioni e la stabilità garantiscono viaggi in pieno relax e poco stancanti. Purtroppo però sopratutto se si è in due e carichi quando si esce dalle strade a percorrenza veloce e ci si avventura in altri contesti si paga dazio. Non tanto nella dinamica di marcia (se sfrutti bene il motore e la guida di corpo  riesci a farle fare cose impensabili ....) quanto nelle manovre da fermo e/o in spazi stretti, ecco in queste situazioni mi dica chi di noi non ha sacramentato più di una volta (avete presente quando si sbaglia strada e ci si ferma in pendenza e con poco spazio .....). Ma da questo punto di vista posso tranquillamente dire che la nostra motona va anche meglio di altre (Kawa GTR ad esempio è ancor più difficile da gestire da fermo).

Le maxi enduro hanno di positivo una estrema facilità di guida data da assetto e manubrio molto largo e da un peso normalmente inferiore di almeno una cinquantina di kg (ma non vale per tutte..... Tiger Explorer, Honda Crosstourer, Yamaha super Teneré e Guzzi Stelvio arrivano tutte vicino ai 300 kg.... e con le selle poste così in alto....) restano comunque sempre meglio gestibili alle basse andature e consentono una guida più facile anche in due e carichi. Però ,ad esempio,  per me che uso la moto per lavoro e percorro lunghi tratti autostradali, dovendo utilizzare spesso il telefono e spostandomi rapidamente la protezione aerodinamica e la silenziosità sono veramente critiche.

Le cruiser anche se molto pesanti sono normalmente meglio gestibili, grazie alla sella posta ad una altezza molto ragionevole consentono di fare manovra utilizzando bene le gambe e a parte qualche modello (vi ricordate il Voyager... quello con fioriera posteriore illuminata.... ??? :-[) non mettono in crisi nelle manovre da fermo. Sono ultra comode ed hanno anche un ottima protezione aerodinamica (grazie ai parabrezza e deflettori) ma ..... non fatele fare delle curve ..... e tenete un ritmo bello soporifero.

Se poi si vuole qualcosa di molto più leggero allora si deve scendere di cilindrata e le proposte non mancano ma..... qui manca la schiena del motore .....

Potremmo stare a parlarne per giorni ma sappiamo che tutti noi bambinoni motociclisti non abbiamo problemi particolari nell'invebtarci una scusa per cambiare cavalcatura ;) ..... io per primo !! ;D

Buona giornata a tutti ragazzi !!

Armando
Yamaha FJR 1300 A 2008 ed altre ....

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #21 il: 03/08/2015, 15:30:35 »
La moto ideale?
150 cv, 150 kg, un motorone che ti strappa le braccia, comoda anche per due, da caricarci il mondo, protettiva, che consumi poco e che non dia problemi mai...8)
Va bene così? ;D:)
Lamps

Offline Member #1769

  • Associato
  • *
  • Post: 1.856
  • Age: 54
  • Località: Crevalcore (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Chiedere è lecito, rispondere è cortesia
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #22 il: 03/08/2015, 16:10:04 »
Complimenti Armando, bellissimo post  :)
Andrea

Offline nikon

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 61
  • Località: monza-brianza
  • Sesso: Maschio
  • namber uan
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #23 il: 03/08/2015, 17:22:48 »
la moto perfetta la mia suzuki :D

1255cc-98 cv-108nm a 3200 giri a 2000 giri ha gia' 90nm

infatti cè l ho da 7 anni e non riesco a venderla

poi cè la motona bellissima..... :P
yamaha FJR 1300a my 2008-pirelli angel st km 47.000 (venduta) ora su suzuki V-strom 650 L9 ( venduta) ora su kawasaki versys 1000 gran tourer plus 2016
Honda SW600T abs 2016 km 42.000

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.467
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Ma quanti stanno vendendo la moto !
« Risposta #24 il: 04/08/2015, 19:55:38 »
Comunque se cercate leggerezza e comodità fatece un pensiero

BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato