Elio ovviamente non parliamo di 'cambio in folle' ma di 'frizione staccata': a motore acceso o spento
la marcia viene cambiata solo ed eslcusivamente dal pilota: premessa necessaria per dissipare qualunque timore in proposito.
Quindi: spegnendo il quadro con la prima inserita, la frizione attacca, cosa utile quando si e' costretti a lasciare la moto in leggera pendenza; quando si riaccende il quadro, la frizione stacca, a volte all'istante, a volte quando si da' l'avviamento, subito prima che il motorino cominci a girare; immagino che comunque non ti sia successo che il motorino di avviamento giri con la frizione non ancora staccata, nel qual caso la moto farebbe un bel salto in avanti... e allora Houston abbiamo un problema.

Raccomando, se non necessario per esigenze di parcheggio, di lasciare sempre il cambio in folle quando si spegne il quadro: nel caso per esempio la batteria desse forfait, al successivo tentativo di riavvio la moto sarebbe immobilizzata senza nemmeno la possibilita' di effettuare la scalata manuale agendo sul braccetto dell'attuatore.