Scusa Bassini, ma allora non parlavi della vite di fissaggio della pinza al supporto,

( ho visto meglio e nel MY2001 la pinza è fissata da una parte con il perno/asse ruota, e dall'altra con una staffa di torsione) ma di una delle due viti che fissano il flottante al corpo pinza. Non so se il sistema usato sia efficace,

sulla filettatura di quelle viti si scarica tutta la pressione che fa il cilindretto quando premi sul pedale del freno. Se non si riesce a rifilettare la sede e ad usare un perno un po più spesso con le modifiche del caso, (magari facendoselo ricostruire al tornio) c'è il rischio che premendo sul freno, si sfiletti di nuovo. Comunque, il pro è che stiamo parlando del freno

posteriore, almeno io, appena lo tocco, la ruota va in blocco senza eccessiva pressione (...ebbene si, senza ABS...). Tienici informati sugli sviluppi.